Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Notturni in biblioteca

homepage h2

Quando
Sabato 23 Marzo 2013

Dove
Cairoli (PV)

L’ Associazione Uomo e Territorio Pro Natura, in collaborazione con la Biblioteca Comunale C.Cantoni di Gropello Cairoli (PV), vi invita a scoprire abitudini e segreti dei rapaci notturni in un percorso a tappe, tra scienza e divertimento, per avvicinare grandi e piccini a queste formidabili creature del buio.
Quattro appuntamenti dedicati all’esplorazione degli aspetti più affascinanti legati alla vita notturna (udito, alimentazione, adattamenti per un volo silenzioso e vista) per conoscere da vicino gufi, allocchi, civette e barbagianni, tra racconti suggestivi, attività di laboratorio per bambini e passeggiate guidate nel bosco.
Ciascun incontro prevede nel pomeriggio un’attività didattico-ricreativa in biblioteca per i più piccoli, seguita da una passeggiata serale nel bosco con stimolazione del canto territoriale dei rapaci con il “playback” per bimbi e famiglie.
Sabato 26 gennaio il primo evento dedicato ai ciuffi auricolari, tra udito e mimetismo: appuntamento con la prima parte alle ore 16.30 presso la Biblioteca Comunale C.Cantoni in Via Cairoli 25 (Gropello Cairoli, PV).  Seconda parte alla sera (ore 21) con ritrovo in Via Mincio per l’uscita nel bosco.
Notturni in Biblioteca è un appuntamento promosso nell’ambito de  La Via dei Cairoli, un progetto di tutela ambientale e valorizzazione delle economie locali che mette in rete natura, persone, cultura, identità del territorio della Lomellina, alle porte di Pavia.
Gli appuntamenti successivi saranno sabato 23 febbraio 2013 e sabato 23 marzo 2013.
La partecipazione all’evento prevede una donazione libera a supporto del Programma Territoriale LA VIA DEI CAIROLI e la prenotazione obbligatoria.
Si consiglia un abbigliamento comodo e caldo per l’uscita notturna, scarponcini e una torcia. Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione Uomo e Territorio PRO NATURA vengono devoluti a progetti locali di conservazione della natura e di educazione ambientale condotti dall’Associazione.
Per informazioni contattare Silvia Ferrario al numero 339 8692843  
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!