Open day Scuola di Omeopatia Effatà
homepage h2
Quando
Sabato 24 Settembre 2016
Dove
Monte San Quirico (LU)
Sito web
Open-day-Scuola-di-Omeopatia-Effata
La Scuola di Omeopatia Effatà, riconosciuta come istituto di formazione extrauniversitario accreditato dalla Regione Toscana, apre le porte il prossimo 24 settembre, presentando l’evento gratuito, accreditato dall’Ordine dei Medici di Lucca, dal titolo L’epigenetica del neurosviluppo: le più moderne acquisizioni scientifiche e la Medicina Omeopatica a correzione del terreno patologico.
Programma:
– ore 8.30: Registrazioni
– ore 9.00: Saluti del Presidente dell’Ordine dei Medici di Lucca, dott. Umberto Quiriconi, e presentazione dell’anno accademico, con la dott.ssa Simonetta Tassoni.
– ore 9.15: La plasticità del neurosviluppo. Prof. Luciano Domenici, Istituto Neuroscienze del CNR di Pisa.
– ore 10.00: La biofisica della vita: dagli elementi della tavola periodica alle proteine al DNA. Prof. Guido Paoli, direttore scientifico della Fondazione Valsè Pantellini.
Coffee break
– ore 11.15: I rimedi della tavola periodica degli elementi nella prevenzione e cura delle predisposizioni patologiche. Dott.ssa Simonetta Tassoni, direttrice didattica della Scuola Effatà.
– ore 12.15: La tavola periodica degli elementi in omeopatia veterinaria. Dott.ssa Roberta Riccetti, medico veterinario e docente della Scuola Effatà.
Pausa pranzo
– ore 15.00: La ricerca omeopatica nelle pubblicazioni scientifiche. Dott. Nunzio Chiaramida, medico pediatra omeopata.
– ore 15.45: Epigenetica del neurosviluppo. Prof. Ernesto Burgio, medico pediatra e presidente ISDE.
– ore 17.45: Pregi e difetti della genomica. Prof.ssa Lucia Migliore, UNIPI.
– ore 18.30: Conclusioni. Dott.ssa Simonetta Tassoni. direttrice didattica della Scuola Effatà.