PACE. Responsabilità per il futuro. Etica, musica e pratiche di pace Insieme per un mondo sostenibile
homepage h2
Quando
Domenica 21 Settembre 2014
“Un Tempio per la Pace” ISKCON Hare Krishna con la collaborazione di Comune di San Casciano Val di Pesa e ChiantiBanca,
presenta il convegno dal titolo
PACE. Responsabilità per il futuro. Etica, musica e pratiche di pace. Insieme per un mondo sostenibile
Per il quinto anno Un Tempio per la Pace e Iskcon Hare Krishna propongono un incontro sui temi della pace, nella ferma convinzione della necessità che diffonderne i valori sempre più urgenti, contribuisca a limitare le disastrose trasformazioni provocate dall’uomo al pianeta.
La responsabilità individuale e collettiva, in ogni campo e in ogni momento, e l’innalzamento del livello di consapevolezza e di partecipazione è condizione necessaria alla realizzazione di una società migliore.
I temi della pace sono complessi e si possono articolare in molteplici ambiti, da quello economico e politico, a quello della giustizia, ma pur nella loro complessità fanno capo a pochi fondamentali indirizzi.
Quest’anno vogliamo sottolineare il rispetto verso ogni forma di vita, l’agire non violento, e il perseguimento della bellezza.
Nella mattina si parlerà del rapporto fra la pace, la musica, la cura del corpo, e dello spirito. Sarà anche affrontato dal punto di vista della bioetica il tema del rispetto per il pianeta e per ogni essere vivente. Il pranzo sarà l’occasione per un momento di spiritualità con una meditazione sul cibo.
Il pomeriggio è dedicato alla presentazione di alcuni percorsi esperenziali che illustreranno come l’interazione tra spiritualità, etica, cultura possano generare un positivo cambiamento degli stili di vita e un netto miglioramento dei rapporti interpersonali a tutto vantaggio dell’essere umano e del pianeta.
Si faranno insieme “Passi di pace nel bosco”, una meditazione camminata nel parco della Villa.
Seguirà una lezione di Yoga alla quale potranno partecipare i presenti. Poi un momento di canti e danza spirituale indiana. La giornata si concluderà con il “the di pace”.
Il convegno, della durata di un giorno, è gratuito e si rivolge in primo luogo agli insegnanti, coloro che sono preposti alla educazione e formazione delle nuove generazioni, ma anche a tutti quelli che sentono il desiderio di poter offrire una personale attenzione alla costruzione di un futuro migliore.
Sede Convegno
Villa Vrindavana Via Scopeti 108 San Casciano Val Di Pesa
tel 055 820054