Passi d’Arte
homepage h2
Quando
Da Venerdì 29 Marzo 2013
a Lunedì 1 Aprile 2013
Dove
Pasqua al Villaggio Evolutivo, Via di Corneto, Loc. “Il Podere” Canino (VT)
Sito web
Passi-d-Arte
Il primo passo: Danza dei 5 ritmi .
Attraverso l’onda del fluido, staccato, caos, lirico e silenzio, risvegliamo il corpo al messaggio profondo dello “spirito della creatività”.
Il secondo passo: Bioenergetica.
Il nostro corpo ha bisogno di connessione con le radici e la profondità dell’energia della madre terra.
Il terzo passo: Atelier di Johannes Dimpfelmeier
L’incontro con un artista che ci apre al cielo, al vento, all’aria, al mutare continuo della vita.
Il quarto passo: Bagno di Gong e Campane tibetane
Il suono-vibrazione riarmonizza corpo e mente e ci apre alla dimensione dell’oltre.
Il quinto passo: Atelier di Dietlin Kinzelman
Incontro con l’Archetipo. L’artista, come Arianna, custodisce un prezioso labirinto in cui ritroviamo il Centro.
Il sesto passo: Land Art.
L’ascolto della natura come opera d’arte.
Il settimo passo: Ritrovarsi.
Diamo espressione alle emozioni e al vissuto attraverso il corpo e la voce.
L’ottavo passo: Eremo di Poggio Conte
Trasformarsi è possibile nel contatto con questo luogo senza tempo dove possiamo riattivare nelle nostre cellule memorie ancestrali della connessione con l’Uno.
Attraverso l’onda del fluido, staccato, caos, lirico e silenzio, risvegliamo il corpo al messaggio profondo dello “spirito della creatività”.
Il secondo passo: Bioenergetica.
Il nostro corpo ha bisogno di connessione con le radici e la profondità dell’energia della madre terra.
Il terzo passo: Atelier di Johannes Dimpfelmeier
L’incontro con un artista che ci apre al cielo, al vento, all’aria, al mutare continuo della vita.
Il quarto passo: Bagno di Gong e Campane tibetane
Il suono-vibrazione riarmonizza corpo e mente e ci apre alla dimensione dell’oltre.
Il quinto passo: Atelier di Dietlin Kinzelman
Incontro con l’Archetipo. L’artista, come Arianna, custodisce un prezioso labirinto in cui ritroviamo il Centro.
Il sesto passo: Land Art.
L’ascolto della natura come opera d’arte.
Il settimo passo: Ritrovarsi.
Diamo espressione alle emozioni e al vissuto attraverso il corpo e la voce.
L’ottavo passo: Eremo di Poggio Conte
Trasformarsi è possibile nel contatto con questo luogo senza tempo dove possiamo riattivare nelle nostre cellule memorie ancestrali della connessione con l’Uno.
Programma
Venerdì
Arrivo dalle ore 16
ore 18,30 Danza dei 5 ritmi
ore 22,00 Presentazione del Villaggio
Sabato
Bioenergetica
Atelier di Johannes Dimpfelmeier
Bagno di gong
Domenica
Atelier di D. Kinzelman
Land-art con Salvatore Calì
Ritrovarsi
Lunedì
Eremo di Poggio Conte
Saluti
Arrivo dalle ore 16
ore 18,30 Danza dei 5 ritmi
ore 22,00 Presentazione del Villaggio
Sabato
Bioenergetica
Atelier di Johannes Dimpfelmeier
Bagno di gong
Domenica
Atelier di D. Kinzelman
Land-art con Salvatore Calì
Ritrovarsi
Lunedì
Eremo di Poggio Conte
Saluti
Costi
La quota complessiva è di 300,00 euro (vitto, alloggio e attività)
La sistemazione è in appartamenti da due stanze con bagno in comune. Ogni appartamento ospita 4 persone. I pasti sono vegetariani.
La tessera del Villaggio e dalla Conacreis è inclusa.
La quota complessiva è di 300,00 euro (vitto, alloggio e attività)
La sistemazione è in appartamenti da due stanze con bagno in comune. Ogni appartamento ospita 4 persone. I pasti sono vegetariani.
La tessera del Villaggio e dalla Conacreis è inclusa.
Per informazioni e prenotazioni:
Marina 393 9418283 – vie.villaggioevolutivo@gmail.com
Marina 393 9418283 – vie.villaggioevolutivo@gmail.com
il VILLAGGIO EVOLUTIVO
Chi siamo
Ci siamo incontrati a fine agosto 2010, chiamati dalla terra degli Etruschi, spinti dal desiderio di “essere noi stessi” fino in fondo. Sono ora più di due anni che sperimentiamo la convivenza in un’onda continua di trasformazione.
Il nostro vivere insieme si sviluppa intorno al alcuni punti chiave:
Ci siamo incontrati a fine agosto 2010, chiamati dalla terra degli Etruschi, spinti dal desiderio di “essere noi stessi” fino in fondo. Sono ora più di due anni che sperimentiamo la convivenza in un’onda continua di trasformazione.
Il nostro vivere insieme si sviluppa intorno al alcuni punti chiave:
Il rispetto della diversità. Siamo vegetariani e carnivori, filosofi e pragmatici, di tutte le età, di tutte le regioni, provenienti da multiformi esperienze spirituali.
Il Cerchio come strumento decisionale. Le decisioni vengono prese nel Cerchio attraverso una nostra versione del “metodo del consenso”.
La nostra economia attuale nasce da una ricerca di equilibrio tra risorse personali e risorse condivise.
La nostra economia attuale nasce da una ricerca di equilibrio tra risorse personali e risorse condivise.
Il Villaggio Evolutivo aderisce alla RIVE