Percorsi di guarigione
homepage h2
Quando
Da Giovedì 7 Marzo 2013
a Giovedì 14 Marzo 2013
Dove
Gorizia e Udine
Sito web
Percorsi-di-guarigione2
Alimentazione naturale e consapevole
Innescare il processo di auto-guarigione del corpo… mangiando! con Vanessa Sartori (consulente di Alimentazione Naturale, Terapeuta Energetico), il dott. Marco Bertali (psichiatra, psicoterapeuta, delegato AVI) e l’Associazione di Promozione Sociale VegAnima Gorizia. Testimonianza diretta di guarigione da molte patologie grazie all’alimentazione vegetale. Perché il corpo si autoguarisce quando preferiamo cibi vegetali e riduciamo o eliminiamo i cibi di origine animale.
MARTEDÌ 5 MARZO 2013 – ORE 18.30 Parco Basaglia, Palazzina A – Via Vittorio Veneto 174 – GORIZIA
GIOVEDÌ 7 MARZO 2013 – ORE 20.30 La Bioteca, via Villa Glori 41 – UDINE
Innescare il processo di auto-guarigione del corpo… mangiando! con Vanessa Sartori (consulente di Alimentazione Naturale, Terapeuta Energetico), il dott. Marco Bertali (psichiatra, psicoterapeuta, delegato AVI) e l’Associazione di Promozione Sociale VegAnima Gorizia. Testimonianza diretta di guarigione da molte patologie grazie all’alimentazione vegetale. Perché il corpo si autoguarisce quando preferiamo cibi vegetali e riduciamo o eliminiamo i cibi di origine animale.
MARTEDÌ 5 MARZO 2013 – ORE 18.30 Parco Basaglia, Palazzina A – Via Vittorio Veneto 174 – GORIZIA
GIOVEDÌ 7 MARZO 2013 – ORE 20.30 La Bioteca, via Villa Glori 41 – UDINE
Curarsi con gusto
Una rivoluzione dello star bene che inizia a tavola, anzi, ancora prima: dal carrello della spesa. Un metodo unico, integrato, divertente, accessibile a tutti, volto ad acquisire una base teorica dei principali meccanismi fisiologici legati al cibo e strumenti psicoemozionali duraturi per mantenere l’equilibrio interiore.
GORIZIA
Giovedì 14 marzo ore 20.30 – Centro Polivalente, via Baiamonti 22
Venerdì 15 marzo ore 18.00 – Cicchetteria ai Giardini, via Petrarca 3
Una rivoluzione dello star bene che inizia a tavola, anzi, ancora prima: dal carrello della spesa. Un metodo unico, integrato, divertente, accessibile a tutti, volto ad acquisire una base teorica dei principali meccanismi fisiologici legati al cibo e strumenti psicoemozionali duraturi per mantenere l’equilibrio interiore.
GORIZIA
Giovedì 14 marzo ore 20.30 – Centro Polivalente, via Baiamonti 22
Venerdì 15 marzo ore 18.00 – Cicchetteria ai Giardini, via Petrarca 3
Dialoghi di Guarigione
L’importanza del contatto empatico tra terapeuta e paziente. La memoria dell’acqua nei rimedi omeopatici come veicolo delle emozioni in terapia. Per trasformare l’arte della medicina in scienza della cura con la dott.ssa Roberta Schembri (farmacista omeopata). Quanto incide la qualità della relazione terapeutica nella riuscita della terapia?
Il sentirsi compresi, accolti, a proprio agio, come si traduce nella nostra risposta a quella cura? Da Hanhemann a Bach, da Masaru Emoto a Rifkin: come i rimedi energetici trasmettono alle nostre cellule le emozioni di un incontro profondo.
Mercoledì 27 marzo ore 20.30
Centro Polivalente, via Baiamonti 22 – GORIZIA
L’importanza del contatto empatico tra terapeuta e paziente. La memoria dell’acqua nei rimedi omeopatici come veicolo delle emozioni in terapia. Per trasformare l’arte della medicina in scienza della cura con la dott.ssa Roberta Schembri (farmacista omeopata). Quanto incide la qualità della relazione terapeutica nella riuscita della terapia?
Il sentirsi compresi, accolti, a proprio agio, come si traduce nella nostra risposta a quella cura? Da Hanhemann a Bach, da Masaru Emoto a Rifkin: come i rimedi energetici trasmettono alle nostre cellule le emozioni di un incontro profondo.
Mercoledì 27 marzo ore 20.30
Centro Polivalente, via Baiamonti 22 – GORIZIA
Per info e contatti:
vanessa.sartori@live.it
flaviadonadoni@tiscali.it
robertaschembri@email.it
vanessa.sartori@live.it
flaviadonadoni@tiscali.it
robertaschembri@email.it