PopEconomy
homepage h2
PopEconomy è una conferenza teatrale che nasce per spiegare un evento molto particolare, il “crollo” di una delle banche finanziarie più grandi del mondo, la Lehman Brothers. Da quando è crollato questa Banca è cominciata la crisi che stiamo vivendo.
PopEconomy è un po’ una scommessa per spiegare ai non esperti tutti i meccanismi che hanno generato questo evento. Questa conferenza spettacolo è nata dalla collaborazione tra un non esperto (attore) – Alberto Paglierino – una sua carissima amica – Nadia Lambiase di Banca Etica – e altri due esperti – Paolo Piacenza di Radio 24 e Roberto Burlando professore di Economia alla Università di Torino.
PopEconomy racconta della crisi globale che ci ha investito: l’intento è farlo in modo semplice e puntuale attraverso gli occhi di un narratore.
Dalla bolla dei tecnologici degli anni novanta al grande buco nero del sistema bancario americano 2008, dai mutui subprime al tracollo della Grecia. E oltre alla grande storia finanziaria ed economica parleremo delle vite di tutti: di chi in vacanza non ci va più, delle case che non ti puoi comprare, di un pianeta che si sta consumando.
Il pubblico farà conoscenza con le vicende di Mario, insegnante, che per guadagnare quello che Richard Fuld guadagnò in un solo anno, avrebbe dovuto cominciare a lavorare all’epoca dei Sumeri… Ma non aggiungiamo altro.
Il messaggio dello spettacolo è che ogni uomo e ogni donna ha il potere nel suo piccolo di modificare in meglio il mondo in cui vive, compreso il sistema economico globale e quello finanziario.
Lo spettacolo è previsto per Giovedì 21 Marzo 2013 al Teatro Cinema Garibaldi Scarperia, via Lippi Firenze.
Dalle 20.00 Cena BUFFET vegetariana a sostegno economico della serata
Ingresso: € 15,00 (cena + spettacolo) – € 10,00 (solo spettacolo) – sconto 10% Soci Scec
Sarà possibile aderire al circuito Arcipelago Scec
PopEconomy è un po’ una scommessa per spiegare ai non esperti tutti i meccanismi che hanno generato questo evento. Questa conferenza spettacolo è nata dalla collaborazione tra un non esperto (attore) – Alberto Paglierino – una sua carissima amica – Nadia Lambiase di Banca Etica – e altri due esperti – Paolo Piacenza di Radio 24 e Roberto Burlando professore di Economia alla Università di Torino.
PopEconomy racconta della crisi globale che ci ha investito: l’intento è farlo in modo semplice e puntuale attraverso gli occhi di un narratore.
Dalla bolla dei tecnologici degli anni novanta al grande buco nero del sistema bancario americano 2008, dai mutui subprime al tracollo della Grecia. E oltre alla grande storia finanziaria ed economica parleremo delle vite di tutti: di chi in vacanza non ci va più, delle case che non ti puoi comprare, di un pianeta che si sta consumando.
Il pubblico farà conoscenza con le vicende di Mario, insegnante, che per guadagnare quello che Richard Fuld guadagnò in un solo anno, avrebbe dovuto cominciare a lavorare all’epoca dei Sumeri… Ma non aggiungiamo altro.
Il messaggio dello spettacolo è che ogni uomo e ogni donna ha il potere nel suo piccolo di modificare in meglio il mondo in cui vive, compreso il sistema economico globale e quello finanziario.
Lo spettacolo è previsto per Giovedì 21 Marzo 2013 al Teatro Cinema Garibaldi Scarperia, via Lippi Firenze.
Dalle 20.00 Cena BUFFET vegetariana a sostegno economico della serata
Ingresso: € 15,00 (cena + spettacolo) – € 10,00 (solo spettacolo) – sconto 10% Soci Scec
Sarà possibile aderire al circuito Arcipelago Scec
Per prenotarsi:
Massimo 333.4711614 notiziefm@gmail.com
Marco 328.0005164
Arzach 055.4490614 assarzach@libero.it