Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Presentazione del libro di Andrea Magnolini “Fare Cesti” al Simposio dei cestai italiani

homepage h2

Quando
Da Venerdì 13 Luglio 2018 a Domenica 15 Luglio 2018

Andrea Magnolini, autore di Fare Cesti, edito da Terra Nuova Edizioni, presenterà il suo libro e farà una dimostrazione al Simposio dei cestai italiani, nei giorni che vanno dal 13 al 15 luglio. L’evento viene inserito in ARTINVAL, il festival delle arti che ospita artisti e laboratori di vario genere, come: mosaico, land art, pittura, ceramica, tessitura, e che richiama un numeroso pubblico da tutto il Triveneto e oltre
Il tema che nel 2018 farà da filo conduttore all’interno di ARTINVAL sarà TRAME: la maggior parte delle attività sarà quindi centrata sull’intreccio di ogni genere. Questo perché in Val Tramontina, e in particolar modo a Tramonti di Mezzo, sede del festival, esisteva nell’Ottocento una vera e propria industria del cesto con oltre 100 cestai. Ciò spiega perché la tradizione dell’intreccio dei vimini è sempre stata molto forte. Nel corso dell’incontro, Magnoliniesperto di questa antica tradizione, darà dei suggerimenti per la fabbricazione dei cesti di cui panieri, canestre, cesti, nasse e gerle di vimini sono solo alcuni esempi di una grande varietà di manufatti. Nel condurre i presenti nel fascino dell’arte degli intrecci che trasformano fragili rami di salice, olivo, ginestra, vitalba in cesto, l’autore spiegherà le caratteristiche delle tante  fibre vegetali disponibili in natura per la loro realizzazione.

L’AUTORE

Andrea Magnolini è nato a Brescia e vive in campagna in provincia di Bologna. Educatore atipico, si occupa di ricerca e divulgazione dei saperi tradizionali e artigianali. Tiene corsi di formazione alla manualità e alla (ri)scoperta della natura per adulti, bambini e insegnanti. Oltre alla cesteria e alla costruzione di forni in terra cruda, fra le sue passioni annovera la creazione di giardini e spazi naturali per i bambini, la lavorazione del legno, gli intonaci di terra e calce naturale, e le stufe in muratura.

IL LIBRO

Tra i primi manufatti realizzati dall’uomo, i cesti sono ancora oggi intrecciati con le stesse tecniche e gli stessi materiali del passato, disponibili e alla portata di tutti. Nel libro l’autore conduce il lettore, pagina dopo pagina, nell’affascinante e vitale mondo della cesteria.

Grazie alle splendide foto che corredano il volume, Andrea Magnolini vi prende per mano e, passo dopo passo, insegna a scegliere e trattare le fibre vegetali più comuni, a intrecciarle e legarle per realizzare le varie parti di cui si compone un cesto.
La prima parte del libro è dedicata al riconoscimento e al reperimento dei materiali, in modo che ognuno possa conoscere i vari tipi di salice utili per l’intreccio e il periodo migliore per raccoglierli.
Il volume si chiude con gli indirizzi delle associazioni e dei cestai in Italia e dei principali eventi internazionali, a dimostrazione che questo sapere antico è tuttora vivo e ricco di spunti.
IN OFFERTA SCONTO su www.terranuovalibri.it
Per informazioni:
Tel: 347 2237427
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!