Probios al Cosmofarma Exhibition 2015
homepage h2
Quando
Da Venerdì 17 Aprile 2015
a Domenica 19 Aprile 2015
Dove
Bologna Fiere – Pad. 36 – Stand I5
Probios, azienda leader in Italia nella distribuzione di prodotti biologici vegetariani e per intolleranze alimentari, annuncia la sua partecipazione al Cosmofarma Exhibition 2015, il più importante evento per il mondo della farmacia a livello europeo nell’ambito dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia. Il Cosmofarma Exhibition si svolge presso la Fiera di Bologna dal 17 al 19 marzo, riunendo circa 16000 farmacie e oltre 27 mila visitatori.
All’interno del proprio stand (Pad. 36 – Stand I5 ), il Gruppo toscano proporrà al pubblico la degustazione della propria gamma di prodotti pensati per tutti coloro che soffrono di intolleranze alimentari, mutuabili dal Sistema Sanitario Nazionale, con particolare attenzione ai prodotti senza glutine del marchio AltriCereali: una selezione accurata di specialità realizzate per valorizzare i gusti di coloro che ogni giorno scelgono un modo di mangiare sano e nel rispetto di ogni forma di vita.
Biologici al 100%, i protagonisti della partecipazione di Probios alla fiera bolognese di quest’anno saranno molti. Per la linea Altri Cereali, dedicata al senza glutine, infatti, saranno presentati oltre alle spacialità già note al pubblico, come i Flakes croccanti, anche i nuovi formati di pasta 100% grano saraceno, i biscotti al miglio e cacao, le Delizie di Quinoa con farcitura di crema al cacao e le Quadrette di grano saraceno e quinoa, tutti fonte di fibre rigorosamente a base di Grano Saraceno, Amaranto e Quinoa: tre piante erbacee dalle straordinarie caratteristiche nutrizionali (e non cereali come spesso impropriamente classificate).
«Partecipare a una realtà così prestigiosa come il Cosmofarma Exhibition – spiega Fernando Favilli, Presidente e amministratore delegato di Probios – è molto importante, soprattutto per il percorso fatto fin qui. Già dalla metà degli anni ‘90, infatti, abbiamo realizzato i primi prodotti biologici gluten free sul mercato e fu un amico, tornando dalla California, che mi portò quegli spaghetti di riso. Era difficile pensare alla nostra pasta in una nuova versione. Tuttavia, abbracciai la sfida e cercai chi potesse produrre questo tipo di alimento decisamente innovativo. La risposta fu notevole, perché anche in Italia sono più dell’1% le persone che soffrono di celiachia. Da allora, l’azienda è sempre stata alla ricerca di novità nel rispetto di ogni forma di vita e seguendo le esigenze di un pubblico sempre in evoluzione e nonostante le difficoltà dei vari processi creativi, oggi possiamo dire di aver fatto la scelta giusta nel continuare a sostenere la decisione di concentrare le nostre risorse per proporre sempre nuovi gusti che potessero soddisfare anche i palati più esigenti».