Progetto di San Cresci
homepage h2
Eccoci con la nostra proposta per realizzare un team building sulla base del modello di Findhorn che aiuti San Cresci a crescere e a prosperare. Abbiamo invitato i formatori della comunità di Findhorn dopo un’esperienza di diversi giorni ed un lavoro intensivo con loro in un grande gruppo.
Abbiamo potuto constatare l’efficacia dei loro metodi e la capacità di arrivare al cuore delle cose e delle persone. Pertanto abbiamo pensato di invitarli e di coinvolgerli nel nostro progetto di S. Cresci.
Abbiamo potuto constatare l’efficacia dei loro metodi e la capacità di arrivare al cuore delle cose e delle persone. Pertanto abbiamo pensato di invitarli e di coinvolgerli nel nostro progetto di S. Cresci.
Il gruppo di persone coinvolte nel progetto, è ancora non omogeneo poiché ci sono vari livelli di interesse e anche di partecipazione.
Quello che io e Bruno vi proponiamo è di lavorare, nel week-end dei giorni 8/2/2013 dalle ore 17 in poi 9/2/2013 dalle ore 9 sino a sera 10/2/2013 dalle ore 9 al primo pomeriggio con le tecniche che hanno sviluppato nell’ecovillaggio di Findhorn, insieme al gruppo più allargato di persone che potremo coinvolgere e che attualmente hanno una forte volontà come la tua, a partecipare al sogno di San Cresci per costruire in armonia un nuovo modello sociale basato su una visione etica e di solidarietà che rispecchia anche la vita mia e di Bruno come imprenditori.
Dall’organizzazione del programma capirai che impostare correttamente il gruppo e portare chiarezza su questioni di base non così scontate sarà una risorsa e un investimento che ci frutterà subito e un notevole risparmio di tempo e di energia per tutti noi.
Certo che non è un week-end che cambierà le cose come una bacchetta magica… è un prezioso seme di cui prendersi cura che pianteremo insieme, a cui ne seguiranno altri.
Il programma:
– *Il cerchio dei sognatori: definire la visione ed il sogno; identità del gruppo*
– *Ciò che crediamo di sapere:* comprendere i sistemi di credenze che sono attualmente attivi per i partecipanti e per il progetto;
– *Piano Individuale e Piano Collettivo:* individuare e chiarire per ciascuno dei partecipanti lo scopo individuale e lo scopo collettivo per ciascuno dei partecipanti e come si armonizza o meno con San Cresci;
– *Il Sogno:* Ogni progetto ha le sue radici nell’immaginazione di un individuo. Gli individui che si raccolgono in progetto comunitario, uomini o donne, sono ispirati da una visione del futuro che attrae la loro attenzione. Essi stanno iniziando ad attraversare un ponte, in direzione di un futuro eccitante, con la possibilità di oltrepassare una soglia. Quanto sarà potente il loro prossimo passo?
– *Nessun progetto esiste senza l’essere umano.* Disidentificarsi dal piccolo sé che dà valore solo a ciò che fa, e riconoscere ciò che il sé grande è davvero in realtà, progetti realizzati o meno;
– *Riparare le Fratture cooperando: Esercizi sulla cooperazione* C’è sempre una frattura tra il mondo che noi conosciamo e il mondo che sogniamo. Molto spesso noi vediamo la realtà parzialmente a causa di queste fratture e anche se aspiriamo alla versione completa che conosce il nostro cuore, non riusciamo a realizzare i nostri scopi. Questo perché la frattura viene dalla nostra incapacità di cooperare, perché nessuno ce lo ha insegnato, e anche se abbiamo l’attitudine non lo
facciamo veramente come avviene naturalmente in Natura.;
– *Co-creazione con la Terra:* Aiutare il sogno a nascere, e poi lasciare che il sogno cammini da solo, ma non abbandonarlo a sé stesso, come un bambino che cresce.
Siamo aperti anche a richieste specifiche da parte del gruppo.
Il costo per partecipante è di 190 euro ciascuno compreso di vitto e alloggio.
Nel caso in cui vorrai comunicare direttamente con i “docenti” riguardo al programma, o hai il desiderio di scrivergli (ad Antonio Palmieri, a Joshua o a Isabella), esprimendo i motivi che ti portano a questo seminario, ti daremo il loro contatto e-mail.
Nella speranza di averti nostro compagno in questa “MISSIONE” della NOSTRA (nostra e tua) VITA restiamo in attesa di ricevere una risposta.
Contatti: