Recupera, Riqualifica, Riutilizza…i grandi siti produttivi
homepage h2
Quando
Da Venerdì 14 Dicembre 2012
a Sabato 15 Dicembre 2012
Dove
Pisa
Convegno 14-15 dicembre 2012
Ex-Colorificio Liberato, via Montelungo 7 Pisa
Ex-Colorificio Liberato, via Montelungo 7 Pisa
Venerdì 14 dicembre alle ore 21
RiutilizziAmo Pisa
Proiezione della video-inchiesta: “Pisa in vendita? Il patrimonio pubblico come bene comune della città” realizzato da Pisanotizie, in collaborazione con il gruppo consiliare di Sel-Pisa.
Intervengono: un redattore di Pisanotizie e Carlo Scaramuzzino, consigliere comunale Sel.
Proiezione della video-inchiesta: “Pisa in vendita? Il patrimonio pubblico come bene comune della città” realizzato da Pisanotizie, in collaborazione con il gruppo consiliare di Sel-Pisa.
Intervengono: un redattore di Pisanotizie e Carlo Scaramuzzino, consigliere comunale Sel.
A seguire la presentazione del dossier realizzato dal WWF-Pisa, Progetto Rebeldìa e Unione Inquilini nell’ambito della campagna “RiutilizziAmo l’Italia”
Mostra fotograficaa cura dell’Associazione Imago
Mostra fotograficaa cura dell’Associazione Imago
Sabato 15 dicembre
ore 10.00 Crisi e Rendita: come “difendere” il territorio, il patrimonio pubblico e le grandi aree dismesse
Intervengono:
Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana
Giorgio Pizziolo, Docente presso la Facoltà di Architettura di Firenze
Monica Sgherri, Capogruppo Federazione della Sinistra-Verdi-Regione Toscana
ore 13.00 Pausa pranzo
ore 15:30 Verso una proposta di legge per la “riconversione” delle aree produttive contro la speculazione e le delocalizzazioni
Intervengono:
Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana
Giorgio Pizziolo, Docente presso la Facoltà di Architettura di Firenze
Monica Sgherri, Capogruppo Federazione della Sinistra-Verdi-Regione Toscana
ore 13.00 Pausa pranzo
ore 15:30 Verso una proposta di legge per la “riconversione” delle aree produttive contro la speculazione e le delocalizzazioni
Intervengono:
Vezio De Lucia, Urbanista
Maurizio Marcelli, Responsabile nazionale ambiente FIOM
Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale Prc, Responsabile Ambiente, territorio e beni comuni
Un esponente del Progetto Rebeldìa
Vezio De Lucia, Urbanista
Maurizio Marcelli, Responsabile nazionale ambiente FIOM
Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale Prc, Responsabile Ambiente, territorio e beni comuni
Un esponente del Progetto Rebeldìa
Promuovono: Progetto Rebeldìa – Gruppo Regionale Federazione della Sinistra-Verdi