Recyclart
homepage h2
L’Idea è quella di sensibilizzare il territorio e i loro abitanti al concetto del riciclo
a 360 gradi, come strategia volta a recuperare il materiale di scarto riutilizzandolo
invece di smaltirlo, rendendolo parte integrante di un nuovo ordine.
L’evento sarà cosi concepito:
• Formazione e Informazione sul RICICLO come concetto chiave nel moderno
trattamento degli scarti, un’azione indispensabile per la gestione dei rifiuti moderni.
• Formazione e Informazione sul RICICLO come concetto di Recupero e
Riscoperta degli antichi progetti, idee, sapori, costumi e oggetti prodotti dall’industria,
dall’agricoltura e dall’artigianato tramite la rivalutazione dei rifiuti e dei materiali di scarto.
Il visitatore, la famiglia, il bambino vengono coinvolti direttamente attraverso momenti pratico formativi divenendo i protagonisti assoluti dell’evento.
La manifestazione sarà rivolta dunque ad un pubblico eterogeneo composto da studenti, famiglie, consumatori, professionisti, artisti, giovani e meno giovani.
OBIETTIVI
Obiettivo di fondo dell’evento è dar vita ad un percorso formativo ed informativo e non semplicemente espositivo, finalizzato alla conoscenza e alla promozione dei valori del riciclo e delle sue innumerevoli implicazioni, ad esempio : nel gioco, nell’ecologia, nell’arte, nell’alimentazione, nelle idee.
Coinvolgendo il visitatore e facendogli capire che oltre ad essere utile, il riciclo e il riutilizzo sono azioni divertenti ed entusiasmanti!
Altri importanti obiettivi:
•
raggiungere un pubblico numeroso;
•
offrire rilevanza e visibilità agli Enti e alle Aziende partecipanti presso un pubblico sensibile, curioso e culturalmente vivace;
•
promuovere la qualità della vita e del benessere;
•
valorizzare i prodotti industriali, agricoli e artigianali derivati dal riciclo;
•
creare opportunità commerciali dirette per i produttori;
•
rafforzare la competitività delle Aziende attraverso una nuova idea di marketing, che fornisca maggiore visibilità alle produzioni e nel contempo offra utili strumenti conoscitivi per effettuare scelte consapevoli grazie ad attività di educazione al consumo;
•
sensibilizzare i partecipanti verso le opportunità turistiche presenti sul territorio;
•
sviluppare forme di consumo e di turismo consapevole.
L ‘evento prevede la realizzazione di:
Stand ed installazioni di mostre istituzionali
Un’area istituzionale dedicata agli Enti e alle Aziende dislocata in vari punti logistici.
Una delle varie sezioni sarà dedicata all’architettura e alla bioedilizia, oltre alla partecipazione di importanti aziende che trattano di riciclo, come: smaltimento rifiuti, energia pulita, trattamento di materiali riciclabili: carta, gomma, plastica, legno,tessuti, pelli, ecc.
Mostra mercato del riciclo all’aperto
Nelle vie del centro storico prenderà vita una mostra‐mercato, dei prodotti e produttori di materiali derivanti dal riciclo: prodotti dell’industria, dell’agricoltura, dell’artigianato artistico, edilizia, arredamento, oggettistica, accessori, abbigliamento, oggetti curiosi, ecc.
Corner Gastronomico con degustazioni
Verranno proposte degustazioni di sapori antichi, riscoperti dalla tradizione culinaria italiana, riutilizzando, essenze arboree spontanee e prodotti dell’agricoltura ormai dimenticati e riscoprendo ricette del nostro passato, della nostra cultura.
50 Laboratori Ludico Didattico ad accesso gratuito su prenotazione
Le attività proposte, rivolte ad un pubblico eterogeneo composto da famiglie, curiosi, appassionati del settore, riguarderanno laboratori didattici che prevedono l’utilizzo degli scarti in ambito ludico‐creativo:
•
CARTA;
•
LANA;
•
GIOCO;
•
CUCINA;
•
ARTIGIANATO;
•
FITO‐COSMESI.
La durata di ogni laboratorio è di 45 minuti il numero di partecipanti è 25 per ogni laboratorio.
E’ consigliata la prenotazione tramite www.recyclart.it
Per informazioni: tel Solariatrade: 0376 63 81 55
Cheleomultimedia: tel 0365 67 40 37
mail: info@recyclart.it