Salone delle erbe
homepage h2
La Primavera Gastronomica, organizzata da Erbass in aprile e maggio, promuove la collaborazione tra territori valorizzando la flora spontanea commestibile. Questa rassegna, che coinvolge sempre più realtà ristorative e enti, vuole favorire la preservazione e la diffusione dei saperi ambientali tradizionali. L’inaugurazione, che segna l’avvio ufficiale di questa rassegna, consiste in due giornate di immersione tra natura, cibo e cultura, dove come in una vera comunità, si rafforza il proprio senso d’identità gastronomica locale.
Il Salone Delle Erbe
Il Salone Delle Erbe è una manifestazione botanica che riunisce ricercatori* del settore etnobotanico, raccoglitori, produttori, artigiani. L’evento si compone di conferenze con esperti in fitoalimurgia, una parte espositiva con un mercato e mostra delle erbe, e da altre attività per grandi e piccini, compresi laboratori e degustazioni guidate.
*Saranno presenti come relatori: Alessandro Di Tizio (gastronomo e forager) – Roberto Vetromile (Consulente botanico) – Meret Bissegger (Cuoca, autrice e divulgatrice Svizzera) – Rebecca Pagani (Dott. in Biologia e Botanica) – Francesca Castagnetti ( Dott. magistrale in etnobotanica ed ecologia politica) – Penelope Volinia (Ricercatrice) – Eleonora Matarrese (Prof. di fitoalimurgia e etnobotanica, ricercatrice, scrittrice) – Erica Pozzi (raccoglitrice e guida ambientale escursionistica).
Ingresso alla giornata è riservato ad i soli soci di EGDA: sarà possibile associarsi all’entrata versando la quota associativa di €10 (minorenni esclusi). Per chi è socio Slow Food la quota associativa è di 8€.
Partecipazione:
Ingresso gratuito, riservato ai soci EGDA | Sarà possibile associarsi all’ingresso versando la quota associativa di €10
Ingresso gratuito, riservato ai soci EGDA | Sarà possibile associarsi all’ingresso versando la quota associativa di €10