Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Scuola Estiva “Educazione Vita Equilibrata”

homepage h2

Quando
Da Sabato 1 Luglio 2017 a Sabato 15 Luglio 2017

Dove
Jesi (AN)

Due corsi intensivi che ti offrono nuove conoscenze pedagogiche, esperienza diretta di pratiche educative, supporto alla tua vita interiore attraverso lo Yoga e la Meditazione. Per crescere nelle competenze, per rilassarti e ricaricarti, per ritrovare e accrescere la calma, la centratura, la creatività. Condivideremo con te la nostra esperienza trentennale di insegnanti di scuola e genitori, di insegnanti e praticanti di meditazione Yoga.
I FORMATORI:
Graziella Fioretti, insegnante di scuola primaria da più di 30 anni, ha integrato i principi e i metodi della pedagogia Yoga nel suo lavoro con i bambini nella scuola pubblica ed è autrice del libro “La porta della felicità- lo yoga in classe per educare” ed. La Meridiana, Bari 2007. Insegnante in Educare alla Vita attraverso “Education for Life and Living Wisdom Schools International”, conduce regolarmente incontri di Yoga e Creatività per bambini e corsi di formazione per insegnanti e genitori basati sul sistema “Educazione Vita Equilibrata”.
      
Mauro Silvestro Gioia è docente di matematica nella scuola secondaria di II grado da 30 anni. Ha fatto conoscere e sperimentare lo Yoga a centinaia di ragazzi nelle scuole dove ha insegnato e in altre dove ha tenuto corsi e seminari di Yoga e meditazione per gli studenti e per gli insegnanti. Dal 2015 conduce una sperimentazione annuale basata sullo Yoga e la meditazione, rivolta a docenti e studenti dell’Istituto “Morea Vivarelli” di Fabriano (An), sua scuola di titolarità. Sono entrambi insegnanti di meditazione secondo gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda. Sono esperti in Counseling e Relazione di aiuto secondo l’approccio di Carl Rogers e Formatori Effectiveness Training – metodo Gordon (Insegnanti Efficaci, Genitori Efficaci, Giovani Efficaci).

1) CORSO estivo ” Educazione Vita Equilibrata”

Dall’ 1 al 6 luglio, è il corso base sul sistema educativo, pensato per offrire una visione completa degli aspetti pedagogici e didattici, insieme a strumenti per portare gioia, qualità e profondità nel rapporto educativo, a casa e a scuola. Un corso divertente, ricco di ispirazione e di pratiche per l’educazione emotiva, affettiva, spirituale e dell’apprendimento di bambini e ragazzi.
    
TEMI TRATTATI:
– Comprendere l’energia, l’emotività e la motivazione dei bambini per educare in modo personalizzato e prevenire le difficoltà
– Educazione all’autocontrollo emozionale, alla calma, alla tolleranza e alla cooperazione
– Meditazione e ricarica energetica: le tecniche universali di Paramhansa Yogananda a supporto dell’efficacia, della serenità e dell’equilibrio psico -fisico di chi educa
– Come gestire le energie dei gruppi canalizzandole con efficacia
– Disciplina consapevole e amorevole: oltre l’autoritarismo e il permissivismo, la via del rispetto, dell’assertività e dell’autorevolezza
– L’educazione del sentimento e della volontà, del corpo e della mente
– Concentrazione e attenzione, creatività e fiducia in se stessi: educare le capacità alla base dell’apprendimento gioioso ed efficace
– Riscoprire la gioia nell’apprendimento: lezioni e laboratori per scoprire, nelle materie tradizionali, valori e connessione con la vita
– Pianificare lezioni motivanti, che uniscano corpo, mente e cuore
– Yoga, rilassamento e meditazione con bambini e ragazzi: strumenti operativi e metodi
DESTINATARI: insegnanti di scuola di ogni ordine e grado; insegnanti di sostegno; educatori, genitori, psicologi e pedagogisti; genitori che praticano homeschooling.
IL METODO: Il corso è basato su un metodo che unisce lezioni teoriche, laboratori, role -play ed esercitazioni, per rendere vivo e profondo l’apprendimento dei corsisti attraverso l’esperienza diretta dei contenuti che si affrontano, lo scambio e la riflessione sulle esperienze vissute.
COSTO: 480€
ISCRIZIONI: entro il 20 giugno, versando una caparra di € 100, sul conto corrente intestato a Graziella Fioretti, codice IBAN, Banca Credem:   IT 13V0303221200010000002080

2) CORSO estivo per Educatore Yoga “LA PORTA DELLA FELICITA’”

Dall’8 al 15 luglio, un corso che unisce la crescita professionale e personale, formando educatori capaci di guidare bambini e ragazzi alla conquista dell’armonia del movimento, dell’autocontrollo emotivo, della gioia interiore attraverso lo Yoga e numerosi altri strumenti educativi.
           
CON IL CORSO POTRAI: Proporti come Educatore Yoga nelle scuole pubbliche e private, creando progetti mirati alla Promozione del benessere basati su Yoga, Creatività e Sviluppo personale per bambini e ragazzi; Inserire il metodo a scuola, all’interno delle tue lezioni, oppure a casa, condividendolo con i tuoi figli se sei un genitore; Condurre corsi Yoga presso centri di Yoga e meditazione, Ludoteche, Associazioni culturali, ecc…
DESTINATARI: docenti di scuola di ogni ordine e grado, docenti di sostegno, insegnanti di Yoga interessati a specializzarsi nello Yoga educativo, educatori, genitori
L’ISPIRAZIONE: Basata sugli insegnamenti di Paramhansa Yogananda, la formazione restituisce allo yoga educativo la sua funzione più profonda, di aiuto allo sviluppo di bambini e ragazzi su ogni livello del loro essere: corpo, mente, cuore e anima. Sperimenteremo insieme una vastissima gamma di strumenti educativi che si uniscono allo Yoga, aiutando in quelle che sono, secondo noi, tra le più grandi sfide dell’educazione oggi: la conquista dell’auto- controllo emotivo e della centratura, dell’armonia dei rapporti e dell’ascolto.
COSA IMPARERAI? Con il corso potrai: -imparare a condurre laboratori, lezioni ed esperienze educative, basate su un approccio globale, che usa lo Yoga insieme a tanti altri linguaggi educativi olistici
-acquisire un ricco repertorio di attività, giochi, tecniche educative
-imparare ad elaborare con competenza progetti di Yoga da sottoporre alle scuole
– imparare ad aiutare i tuoi allievi a conquistare l’armonia del movimento, la concentrazione e l’attenzione, la serenità interiore, rapporti equilibrati, fiducia in se stessi
-acquisire gli strumenti per superare le inevitabili difficoltà che si incontrano nella gestione della disciplina nei gruppi, sperimentando la connessione profonda con bambini e ragazzi, la guida amorevole, l’assertività e l’ascolto
COSTO: 780€
ISCRIZIONE: si effettua versando una caparra di € 180, da versare entro il 25 giugno 2017 sul conto corrente intestato a Graziella Fioretti, codice IBAN, Banca Credem:
IT 13V0303221200010000002080
RICONOSCIMENTO MIUR: Il nostro corso “La porta della Felicità” nella sua versione breve attuata nelle scuole pubbliche, ha ottenuto il riconoscimento Miur nella regione Marche, con DDG 10042 del 31 agosto 2016
SEDE DELLA SCUOLA ESTIVA: JESI (An) in Via Donatori di sangue, 6
PER INFORMAZIONI, PER RICEVERE IL PROGRAMMA COMPLETO, PER ISCRIVERSI:
CONTATTI: info@vitaequilibrata.it;  tel 329.7453084
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!