Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Se non la pianti… finisce!

homepage h2

Quando
Da Mercoledì 16 Maggio 2012 a Domenica 20 Maggio 2012

Dove
Perugia, presso la Rocca Paolina

Il PEFC Italia, principale schema di certificazione della gestione forestale sostenibile, patrocina la mostra interattiva e multimediale organizzata dalla Ong CISV. Documentari, pannelli e attività didattiche per scoprire come trasformare i boschi in una risorsa per le comunità locali e per le future generazioni.
Un futuro a ridotto impatto ambientale passa soprattutto attraverso la sensibilizzazione dell’opinione pubblica circa l’importanza di gestire in modo corretto le materie prime che la natura ci dona. Se poi si considera che ogni anno un’area di foreste grande come la Grecia scompare a causa dell’intervento umano, ci si può rendere conto di quanto la tutela del nostro patrimonio boschivo sia essenziale per il futuro delle nuove generazioni.
Con questo spirito, durante i quattro giorni della seconda edizione dei Perugia Green Days (dal 17 al 20 maggio), il PEFC Italia, lo schema di certificazione della gestione forestale sostenibile più diffuso al mondo, patrocinerà la mostra “Se non la pianti… finisce!”, esposizione multimediale e interattiva sull’importanza dell’uso corretto delle risorse forestali, realizzata dalla ONG di cooperazione internazionale CISV. Una mostra importante soprattutto in Italia, visto che il nostro Paese è il principale importatore europeo di legname e meno del 10% delle nostre foreste è certificato.
Attraverso documentari girati in Brasile, Burkina Faso, Camerun e Cile e coinvolgendo i più piccoli in stimolanti attività didattiche, la mostra permetterà di scoprire le modalità d’uso sostenibile dei boschi in vari continenti e di far riflettere sui comportamenti virtuosi nell’acquisto e uso dei prodotti derivati dal legno di origine legale e sostenibile. Insegnerà a riconoscere un prodotto a basso impatto, illustrerà le pratiche virtuose adottate in giro per l’Italia, come in quelle regioni nelle quali molte aziende di mobili, parquet, carta, edilizia e imballaggi utilizzano fibre legnose locali e certificate PEFC, permettendo così di salvaguardare il territorio, trasformando il bosco in una risorsa per la comunità e creando lavoro e sviluppo. Per dare un esempio di uso efficiente delle risorse, tutta la mostra sarà allestita su pancali di legno certificato PEFC della PALM Spa; questi pallet saranno poi ritirati e utilizzati dalla Esterni Eterni della Margaritelli Spa, razionalizzando quindi la movimentazione del materiale legnoso della mostra.
La mostra sarà visitabile durante tutti i Perugia Green Days dalle h 10 alle 20 presso la Rocca Paolina, in centro città, dal 16 – giorno dell’inaugurazione (h 17, Sala Cannoniera) – al 20 maggio. Sabato 19 e domenica 20 maggio la mongolfiera della sostenibilità, con il logo PEFC, sorvolerà l’arena Santa Giuliana, adiacente al centro storico. La mostra accoglierà anche una delegazione di 650 studenti cinesi, in accordo con l’Università per Stranieri di Perugia che patrocina l’evento, e alcune scolaresche e organizzazioni dell’Umbria.
 
Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea Educating to sustainable and responsible management of the forests in the world (DCI-NSAED/2010/239-520) promosso da COSPE in collaborazione con CISV e GVC (Italia), Kopin (Malta), Alma-Ro Association, Terra Mileniul III Foundation, Rhododendron Association (Romania), Acsur-Las Segovias (Spagna), Polish Green Network (Polonia). I contenuti di questa comunicazione rientrano sotto la sola responsabilità dei promotori e non rispecchiano necessariamente il punto di vista dell’Ue.
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!