Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Seminare il futuro

homepage h2

Quando
Domenica 12 Ottobre 2014

Dove
Diverse aziende agricole in tutta italia

Domenica 12 ottobre molte aziende agricole biologiche e biodinamiche – dal Veneto alla Calabria, dal Piemonte alla Puglia, isole comprese – apriranno le loro porte per ospitare bambini, adulti, famiglie, gruppi, appassionati di bio e biocuriosi in occasione della 4° edizione di “Seminare il futuro!”.
Tutti i partecipanti vivranno un’esperienza unica: in contemporanea in tutte  le aziende agricole bio aderenti spargeranno a mano, in un campo appositamente preparato, sementi biologiche e biodinamiche di cereali. La porzione di terreno seminata verrà contraddistinta da uno striscione sul quale ciascuno potrà lasciare la propria firma: per un anno, fino alla raccolta, recandosi nuovamente presso l’azienda agricola, si potrà osservare la crescita dei cereali seminati.
Attraverso un gesto così semplice, concreto e antico i bambini insieme ai loro genitori, ai loro nonni e agli amici, potranno riflettere insieme sulla crescita del seme, sulla provenienza del cibo, sul futuro dell’agricoltura.  
“Seminare il futuro” è un’occasione per far festa con i più piccoli perché la semina è un gesto gioioso che riporta ad un significato profondo. Inoltre vuole essere un modo per far visitare alle famiglie alcune aziende biologiche e biodinamiche, far conoscere gli animali in esse allevati, far scoprire il metodo di coltivazione biologico e biodinamico ed i prodotti ottenuti in queste aziende.
Per gli adulti  vuole essere anche un momento di riflessione sul futuro dei semi e sulla assoluta necessità di trovare una via alternativa all’industrializzazione delle sementi, ai brevetti posti su di essi  dalle multinazionali ed al degrado della loro qualità. Tutti elementi che concorrono alla diminuzione della biodiversità, intaccano il patrimonio comune e non aiutano ad ottenere piante sane, robuste e riseminabili.
La diversità genetica è fondamentale per l’ecosistema e per una buona adattabilità degli esseri viventi ai rapidi e profondi cambiamenti ambientali. Lo sfruttamento dei terreni, la ricerca della più alta produttività agricola, l’impiego di fertilizzanti e di insetticidi chimici di sintesi hanno portato a una riduzione della biodiversità.
Con “Seminare il Futuro!”  si vuole sostenere l’importanza degli alimenti non inquinati da additivi, da sofisticazioni e da residui chimici, frutto di un metodo agricolo, quello bio, che fa del rispetto della terra, del benessere degli animali, della tutela dell’ambiente, della biodiversità e del lavoro, anche dei piccoli produttori, i suoi punti cardine.

Ufficio stampa NaturaSì  Aries Comunicazione

Silvia Pessini tel 02 87188020 – 348 3391007 silvia.pessini@ariescomunicazione.it

pamela.notaro@ariescomunicazione.it

Per conoscere quali realtà aderiscono all’inziativa visitate la pagina http://www.seminareilfuturo.it/

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!