Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Simposio nazionale di medicina

homepage h2

Quando
Giovedì 29 Settembre 2016

Dove
Roma Roma

Negli ultimi anni il dibattito scientifico sulle Medicine Tradizionali e Non Convenzionali e la loro interazione con la biomedicina, cioè la medicina accademica, dominante nella società occidentale, ne ha favorito e legittimato un aumento della domanda. Si sta attivando un processo di trasformazione culturale che coinvolge il nostro stile di vita e sposta il focus dal sintomo all’idea, più generale, della ricerca del benessere della persona. L’attenzione è anche rivolta alle capacità di auto-guarigione, al risveglio delle potenzialità individuali, che sostengono e amplificano i benefici dei trattamenti e di un’informazione accurata ai cittadini affinché possano scegliere liberamente il proprio programma di cura. È diritto di ogni persona essere curata con dignità e rispetto, migliorando l’esperienza dei trattamenti. È importante ridurre le disuguaglianze, essendo consapevoli del “gradiente sociosanitario” per l’equilibrio sostenibile e di farmacoeconomia. È importante, dunque, favorire un cambiamento nei processi di politica e assistenza sanitaria. Un’etica professionale moderna, che mira a raggiungere un rapporto soddisfacente tra medico e paziente, dovrebbe sviluppare una rinnovata capacità di ascolto per una rinnovata capacità di comprensione. Questo implica che all’attenzione per gli aspetti più microscopici dell’organismo debba essere aggiunta anche l’attenzione all’ambiente naturale e sociale in cui l’uomo vive e si ammala. Ecco perché è necessaria una medicina basata sulla fiducia. L’attenzione al paziente nella scelta dei programmi di salute individuale porta a una diversa visione sociale della qualità della sanità.
Una Medicina Centrata sulla Persona e sulla prevenzione Primaria riesce a dare equilibrio psicofisico all’individuo e rappresenta il trampolino di lancio per un equilibrio sostenibile sociale per le società attuali e future.
Di tutto questo si parlerà nel corso del Simposio Nazionale che si terrà giovedì 29 settembre, dalle 9 alle 14, a Roma, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro (piazza Capranica, 72).

Programma:

Introduzione: Sen. Dott. Maurizio Romani, Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica
Presentazione: Dott. Paolo Roberti di Sarsina, Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona Onlus-Ente Morale, Bologna*
PRIMA SESSIONE:
Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese
Moderatore: Dott. Mauro Devecchi*, Associazione Medici Agopuntori Bolognesi, AMAB
• Dott. Carlo Maria Giovanardi*, Presidente Federazione Italiana Società di Agopuntura, FISA, Bologna.
• Dr. Francesco Longo*, Società Italiana Agopuntura Veterinaria, SIAV; Centro Clinico Italiano Agopuntura Veterinaria, CIAV, Università di Bologna.
SECONDA SESSIONE:
Ayurveda
Moderatore: Prof.ssa Antonella Delle Fave*, Università di Milano
• Dott. Antonio Morandi*, Presidente Società Scientifica Italiana di Medicina Ayurvedica, SSIMA, Milano.
• Dott. Guido Sartori*, Presidente Associazione Pazienti Ayurvedici, Atah Ayurveda, Bologna.
• Sig.ra Carmen Tosto*, Ayurvedic Point, Milano.
• Dott.ssa Maria Cristina Minniti*, Presidente Associazione di Promozione Sociale “AyurvedicaMente”, Torino.
TERZA SESSIONE:
Medicina Omeopatica, Medicina Antroposofica, Omotossicologia, Fitoterapia
Moderatore: Dott. Roberto Gava*, AsSIS, Padova
• Dott.ssa Maria Luisa Agneni*, Associazione per la Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica “Samuel Hahnemann”, LUIMO, Napoli; Commissione MNC FNOMCeO; coordinatrice Commissione MNC OMCeO Roma.
• Dott. Mattia Canetta, Scuola Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana, SIMOH, Roma.
• Dott.ssa Simonetta Bernardini*, Presidente Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata, SIOMI, Firenze; Responsabile Centro di Medicina Integrata, Ospedale di Pitigliano, Grosseto.
• Dott.ssa Antonella Ronchi*, Presidente Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati, FIAMO, Milano.
• Dr. David Bettio, Presidente Società Italiana Omeopatia Veterinaria, SIOV, Parma.
• Dott. Mauro Alivia*, Past Presidente Società Italiana di Medicina Antroposofica, SIMA, Milano.
• Dott. Cesare Santi*, Presidente Associazione Medica Italiana di Omotossicologia, AMIOT, Milano.
• Prof.ssa Daniela Giachetti, Presidente Società Italiana di Fitoterapia, SIFit, Siena.
QUARTA SESSIONE:
Osteopatia, Chiropratica, Shiatsu
Moderatore: Dr. Annunziato Gentiluomo*, PhD, OsMeSa Università di Milano-Bicocca
• Paola Sciomachen*, D.O., Presidente Registro degli Osteopati d’Italia, ROI, Milano.
• Dott. Saverio Colonna*, Presidente Associazione Medici Osteopati Italiani, AMOI, Bologna.
• Dr. Francesco Cerritelli*, D.O., PhD(c), Presidente Fondazione C.O.ME. Collaboration ONLUS, Pescara.
• Dr. Baiju A. Khanchandani*, D.C., Vice Presidente Associazione Italiana Chiropratici, AIC, Fermo.
• Fabio Zagato*, MA, MDB, Presidente Istituto di Ricerche e Terapie Energetiche, IRTE; Presidente Interassociazione Arti per la Salute, IAS; Presidente Commissione Formazione Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori, FISIEO, Milano.
Lettura e sottoscrizione del Documento Finale


Per informazioni:

Associazione per la Medicina Centrata sulla Persona ONLUS – Ente Morale
www.medicinacentratasullapersona.orginfo@medicinacentratasullapersona.org – Tel: +393358029638

Per gli uomini è obbligatorio indossare giacca e cravatta.
L’accesso è consentito fino alla capienza massima della sala.
L’evento è a invito.
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!