Terapia spagirica
homepage h2
Il corso si propone di affrontare i temi della Medicina Tradizionale Occidentale al fine di somministrare Quintessenze, Tinture Spagyriche e Macerati Spagyrici secondo il loro tradizionale impiego. Conoscendo le tecniche della spagyria si può agire a livello fitoterapico sostenendo sul piano energetico l’energia vitale dei soggetti che assumono tali rimedi.
Mediante l’applicazione dei sistemi della Medicina Tradizionale Occidentale si può interagire anche solo energeticamente dall’esterno del corpo con gli Oleoliti Spagyrici e le Quintessenze secondo il loro tradizionale impiego e mediante la conoscenza del sistema energetico secondo la tradizione occidentale.
Programma
Questioni etimologiche. Il concetto di Malattia presso gli Antichi Egizi. Accenni al Paramirum di Paracelso.
Archetipi. Introduzione al concetto di segnatura e farmacodinamica del rimedio Spagyrico.
Alcune specie vegetali e minerali tra le più diffuse. Tintura o Macerato Glicerico Spagyrico. Quintessenze. Oleoliti. Somministrazioni e dosaggi.
Differenze e sinergismo tra Tinture Metalliche e Vegetali, Macerati Glicerici Spagirici e Quintessenze. Repertorio storico dei sintomi.
I simboli. 4 elementi (cieli, stagioni). I Quattro Elementi: Tradizioni orientale e occidentale a confronto. Qualità degli elementi.
Analogia sfera – uomo. Energia solare e lunare. Dodici Segni Zodiacali. Melotesie. Citazioni del Dott. Angelo Angelini.
Accenni ai vasi energetici. Accenni agli oleoliti. Dell’olio. Utilizzo e applicazioni. Indicazioni energetiche. Indicazioni psichiche.
Porte del corpo I. La ripartizione ternaria e quaternaria dell’uomo. Il Mercurio Aereo. L’Acqua Mercuriale.
Vasi energetici e Porte. Diagramma 1. Diagramma 2.
Porte del corpo II. Accenni al sistema QAP.
Nelle giornate di Sabato i seminari iniziano alle ore 10,00 e terminano alle ore 19,00.
Nelle giornate di Domenica i seminari iniziano alle ore 9,30 e terminano alle ore 17,00.Per informazioni didattiche: 335 5238261
Per iscrizioni: az.capriola@tiscali.itcell: 337 219122
Per visualizzare gli altri corsi di Spagyria vai su: http://www.aamterranuova.it/article4123.htm