Terra d’Altrove
homepage h2
… dove ognuno offre e condivide i propri talenti e le proprie risorse permettendosi la libertà di manifestare pienamente il proprio potenziale e, grazie a questo, il sogno di uomini e donne liberi diviene reale.
Il terreno di Terra d’Altrove è fertile e si nutre delle nostre esperienze, delle nostre conoscenze e delle nostre capacità.
Qui possiamo generare una ruota di guarigione mettendo al servizio gli uni degli altri ciò che sappiamo sul vivere bene su questa Terra, andando oltre l’agire in preda ai bisogni e alle necessità e rendendo gesto quello che sentiamo in noi.
Rendere concreto quello che sappiamo essere per noi il bene, portarlo dalle parole e dal sentire all’azione è come piantare un seme, è dare inizio alla trasformazione.
TERRA D’ALTROVE è….
ECONOMIA DEL DONO.
I soldi sono un mezzo utile alla vita quotidiana e in quanto tali sono
assolutamente perfetti per la loro funzione.
Le difficoltà vengono dai nostri disequilibri. L’Economia del Dono va oltre
questa fase sensibilizzando l’individuo al semplice sentimento del
dare-e-ricevere. Le persone durante Terra d’Altrove avranno l’occasione di
riconoscere consapevolmente il valore delle cose che ricevono come il
valore di ricambiare attraverso il denaro come attraverso doni di altra
natura.
ENTRATA GRATUITA.
L’entrata sarà libera e verrà chiesto un contributo libero all’uscita
secondo l’Economia del Dono.
SEMINARI, CONCERTI, CONFERENZE E TRATTAMENTI.
Nel corso di questa 3 giorni, interverranno uomini e donne che vogliono
trasmettere il loro sapere e condividere con gli altri la propria capacità
di gioire e vivere bene su questa Terra.
Avverranno contemporaneamente diversi lavori in diversi spazi e verranno
create aree per i trattamenti individuali.
Le persone saranno libere di partecipare gratuitamente a tutte le attività
prenotandosi in tende apposite.
CIBO.
Il ristorante sarà vegetariano e il cibo sarà preparato con amore e
seguendo indirizzi e ricette che mirano alla salute dell’organismo.
Non verranno venduti alcolici e prodotti confezionati.
Le persone lasceranno un’offerta per il cibo che consumano.
BAGNI.
Siamo alle prese con la costruzione di alcune compost toilet per
raccogliere feci e urine e trasformarli in concime.
SMOCKING TEMPLE.
Verrà creata un’area fumatori non con l’intento di ghettizzazione , ma al
contrario per favorire il godere delle sigarette attraverso la
consapevolezza e la presenza in un luogo adatto e confortevole.
DORMIRE.
Tende da Campeggio per tutti! Se qualcuno avesse esigenze particolari
fatemelo sapere appena possibile.
DENARO.
Gli incassi ottenuti dalle offerte dei partecipanti verranno divisi a
seconda delle spese di ognuno cercando per prima cosa di pareggiare i costi
( ad es. persone che arrivano da più lontano hanno spese di viaggio più
ingenti, persone che nei loro lavori utilizzano materie prime etc etc.).
Tutta l’abbondanza verrà distribuita in modo equanime.
Il ristorante parteciperà alla comunità dopo aver ripagato le spese degli
ingredienti.
LUOGO.
Santuario degli Uccelli, Saludecio (Rn)
Per informazioni :
Alberto 3703012886
www.facebook.com/terradaltrove/
Il terreno di Terra d’Altrove è fertile e si nutre delle nostre esperienze, delle nostre conoscenze e delle nostre capacità.
Qui possiamo generare una ruota di guarigione mettendo al servizio gli uni degli altri ciò che sappiamo sul vivere bene su questa Terra, andando oltre l’agire in preda ai bisogni e alle necessità e rendendo gesto quello che sentiamo in noi.
Rendere concreto quello che sappiamo essere per noi il bene, portarlo dalle parole e dal sentire all’azione è come piantare un seme, è dare inizio alla trasformazione.
TERRA D’ALTROVE è….
ECONOMIA DEL DONO.
I soldi sono un mezzo utile alla vita quotidiana e in quanto tali sono
assolutamente perfetti per la loro funzione.
Le difficoltà vengono dai nostri disequilibri. L’Economia del Dono va oltre
questa fase sensibilizzando l’individuo al semplice sentimento del
dare-e-ricevere. Le persone durante Terra d’Altrove avranno l’occasione di
riconoscere consapevolmente il valore delle cose che ricevono come il
valore di ricambiare attraverso il denaro come attraverso doni di altra
natura.
ENTRATA GRATUITA.
L’entrata sarà libera e verrà chiesto un contributo libero all’uscita
secondo l’Economia del Dono.
SEMINARI, CONCERTI, CONFERENZE E TRATTAMENTI.
Nel corso di questa 3 giorni, interverranno uomini e donne che vogliono
trasmettere il loro sapere e condividere con gli altri la propria capacità
di gioire e vivere bene su questa Terra.
Avverranno contemporaneamente diversi lavori in diversi spazi e verranno
create aree per i trattamenti individuali.
Le persone saranno libere di partecipare gratuitamente a tutte le attività
prenotandosi in tende apposite.
CIBO.
Il ristorante sarà vegetariano e il cibo sarà preparato con amore e
seguendo indirizzi e ricette che mirano alla salute dell’organismo.
Non verranno venduti alcolici e prodotti confezionati.
Le persone lasceranno un’offerta per il cibo che consumano.
BAGNI.
Siamo alle prese con la costruzione di alcune compost toilet per
raccogliere feci e urine e trasformarli in concime.
SMOCKING TEMPLE.
Verrà creata un’area fumatori non con l’intento di ghettizzazione , ma al
contrario per favorire il godere delle sigarette attraverso la
consapevolezza e la presenza in un luogo adatto e confortevole.
DORMIRE.
Tende da Campeggio per tutti! Se qualcuno avesse esigenze particolari
fatemelo sapere appena possibile.
DENARO.
Gli incassi ottenuti dalle offerte dei partecipanti verranno divisi a
seconda delle spese di ognuno cercando per prima cosa di pareggiare i costi
( ad es. persone che arrivano da più lontano hanno spese di viaggio più
ingenti, persone che nei loro lavori utilizzano materie prime etc etc.).
Tutta l’abbondanza verrà distribuita in modo equanime.
Il ristorante parteciperà alla comunità dopo aver ripagato le spese degli
ingredienti.
LUOGO.
Santuario degli Uccelli, Saludecio (Rn)
Per informazioni :
Alberto 3703012886
www.facebook.com/terradaltrove/