Terra Sacra
homepage h2
Il 6 e il 7 giugno si apre la III edizione della manifestazione “Terra Sacra”, organizzata dall’Associazione Joytinat Yoga Ayurveda presso l’Ashram Joytinat di Corinaldo (An), fondato nel 2006 dal maestro indiano Swami Joythimayananda. Scopo della manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Marche, del Comune di Corinaldo, del supporto di Terra Nuova Edizioni e del Gruppo Editoriale Macro, è approfondire temi legati alla spiritualità, all’ambiente e a forme sostenibili di economia. In questo contesto si inseriscono a pieno titolo anche discipline come lo Yoga e l’Ayurveda. Ritornare insieme a lavorare la terra, riscoprendo il rapporto diretto con la natura, con le antiche conoscenze (intellettuali e manuali) e con un’economia basata sul riconoscimento del lavoro altrui sono aspetti in grado di innescare dei processi sani di “socialità” in cui la dimensione spirituale può rivestire un ruolo importante. La terra, quindi, è sacra, perché fornisce tutti gli alimenti e i rimedi di cui l’uomo ha bisogno, ma anche perché il contatto con lei permette il risveglio dei sensi e la guarigione da quel malessere che deriva dal mancato appagamento dei bisogni.“Terra Sacra” è il tentativo di ricucire uno strappo, quello che negli ultimi 50 anni si è venuto a creare tra il mondo del lavoro e quello legato alla natura e alla socialità, tra la dimensione esteriore e quella più intima dell’uomo.
Al ricco programma per adulti, che alterna laboratori pratici di autoproduzione, presentazioni di libri che incoraggiano al DIY, sedute di yoga e concerti di musica sacra e appuntamenti con la bioedilizia – il tutto accompagnato da pranzi e cene a base di piatti esclusivamente vegetariani e degustazioni di pizze cotte nel forno in terra cruda– si affiancano iniziative dedicate anche ai bambini, con passeggiate nella natura per imparare a riconoscere le erbe spontanee,laboratori che insegnano a realizzare mandala in mosaico,favole a tematica olistica raccontate in giardino.
Per info: