Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Traccerranti: festival dei cammini

homepage h2

Quando
Domenica 19 Settembre 2021

Dove
Firenze – teatro romano di Fiesole e dintorni

L’iniziativa escursionistica di più giorni TRACCERRANTI culminerà il 19 settembre, nella splendida cornice del Teatro Romano di Fiesole, con l’incontro con Franco Michieli, esploratore, geografo e scrittore.
Traccerranti è un progetto ideato e realizzato da L’Erba Canta, che dal 2016 si occupa di turismo ambientale, propone escursioni, camminate urbane e viaggi a piedi. Si interessa anche di autoproduzione promuovendo laboratori di orticoltura naturale ed ecocosmesi, infine incoraggia la diffusione di iniziative culturali volte a sensibilizzare sulla Natura e l’ambiente.
 
Il programma di domenica 19 settembre prevede 6 proposte di cammino da Firenze verso Fiesole, per esplorare luoghi vicini con lo sguardo attento di colui che investīga il territorio:
. Pellegrini del Paesaggio – alla riscoperta delle vie cittadine segnate dalla presenza di spedali e conventi della Firenze medioevale.
. La pietra e l’arte degli scalpellini – lungo la storica Via degli Scalpellini alla ricerca della “pietra color del cielo” apprezzata da Etruschi e Romani e largamente impiegata nell’architettura del Rinascimento.
. Ville, otium e spiritualità – tour dedicato a ville e luoghi religiosi, San Domenico, la Badia Fiesolana, Fontelucente per cogliere la consonanza tra cultura e natura, arte e fede nel territorio fiesolano.
. Fiesole medioevale e vescovile – origine e storia della diocesi di Fiesole dal III secolo e dei luoghi che mantengono ancora viva la risonanza dei tempi antichi.
. Gli echi della battaglia di Mons Regis – itinerario storico naturalistico tra coltivi, pascoli e poderi sulle tracce di Stilicone, il generale romano vincitore della guerra contro gli Ostrogoti.
. Dalle novelle del Boccaccio: il Mugnone di Calandrino – Circuito a passo di Nordic Walking esplorando il territorio della Valle del Mugnone e delle pendici di Fiesole.
 
Oltre ai trekking giornalieri sono in calendario 3 viaggi a piedi, della durata di più giorni, con destinazione Fiesole:
. Uomini di passaggio dai crinali dell’Alto Mugello a Fiesole – cammino di 3 giorni dai crinali dell’Appennino fino alla Valle del Mugnone, itinerario storico-naturalistico, 65 chilometri tra paesaggi mozzafiato.
. Via degli Dei, cammino di 6 giorni partendo da Bologna, o per il solo fine settimana, da San Piero a Sieve – in collaborazione con Appennino Slow . Il percorso attraversa la natura incontaminata dell’Appennino Tosco-Emiliano e prosegue per Monte Senario in direzione di Fiesole.
 
Nel pomeriggio di domenica 19, il Teatro Romano di Fiesole ospiterà il raduno dei camminatori e degli appassionati di escursionismo, intorno a un ospite d’eccezione, Franco Michieli, geografo, esploratore e scrittore, autore di una trentina di lunghe traversate a piedi di catene montuose e terre selvagge; si sposta su terreni sconosciuti senza servirsi di mappe e strumenti tecnologici.
ANDARE PER SILENZI, titolo dell’incontro in cui Franco Michieli in dialogo con Paolo Ciampi, giornalista, condividerà la sua esperienza di camminatore raccontando il suo legame con la Natura e con la montagna, e la sua scelta di viaggiare a piedi per esplorare in senso etologico il territorio.
 
Per tutta la giornata del 19 il Teatro Romano accoglierà anche:
. Visite guidate all’area archeologica – storia dell’insediamento etrusco e romano, narrazione della vita in quel tempo, i luoghi: il tempio, le terme e il teatro.
. Fiori in scena – installazioni floreali, realizzate con fioriture stagionali provenienti da coltivazioni ecosostenibili, un’arte decorativa che mescola liberamente erbe spontanee ed essenze coltivate, a cura dell’associazione culturale Slowflowers Italy.
 
TRACCERRANTI, Teatro Romano di Fiesole (Fi), domenica 19 settembre
Per ulteriori informazioni consulta il sito www.traccerranti.it
 
Evento patrocinato dal Comune di Fiesole e di Firenze.
 
Per contatti: info@traccerranti.it  Cell 328 1340777
 
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!