Transumanza 2014
homepage h2
Quando
Da Giovedì 5 Giugno 2014
a Sabato 7 Giugno 2014
Dove
Alpi piemontesi
Sito web
Transumanza-2014
Un’avventura per accompagnare i pastori e il loro gregge di 500 pecore, capre,
mucche e yak nell’ultimo tratto della transumanza che li porta ogni anno dai pascoli
invernali nelle pianure del novarese ai pascoli estivi nelle montagne ossolane.
Due notti e due giorni di cammino dalle rive del fiume Toce risalendo la Valle
Anzasca, su dove finisce la strada e iniziano i pascoli del MonteRosa.
• I tappa 15 km – 5 giugno
ore 20 ritrovo a Piedimulera (vb)
ore 24 partenza a piedi con il gregge da Piedimulera (vb)
ore 05 arrivo a Vanzone (vb) e riposo
• II tappa 4 km – 6 giugno
ore 12 pranzo
ore 14 partenza a piedi con il gregge
ore 18 arrivo a Ceppo Morelli(vb)
ore 20 cena e riposo
• III tappa 10 km – 7 giugno
ore 04 partenza a piedi con il gregge
ore 11 arrivo all’Alpe Prelobia – Macugnaga
ore 13 pranzo
Attrezzatura:
– scarpe comode
– sacco a pelo
– un cambio di vestiti in caso di pioggia o di freddo
– ombrello o mantella
– torcia
– tanta voglia di camminare….
Il punto di ritrovo, Piedimulera, è raggiungibile sia in automobile che in treno.Per il ritorno da
Macugnaga a Piedimulera c’è sia la possibilità di scendere in autobus di linea che con eventuali
passaggi in automobile.
mucche e yak nell’ultimo tratto della transumanza che li porta ogni anno dai pascoli
invernali nelle pianure del novarese ai pascoli estivi nelle montagne ossolane.
Due notti e due giorni di cammino dalle rive del fiume Toce risalendo la Valle
Anzasca, su dove finisce la strada e iniziano i pascoli del MonteRosa.
• I tappa 15 km – 5 giugno
ore 20 ritrovo a Piedimulera (vb)
ore 24 partenza a piedi con il gregge da Piedimulera (vb)
ore 05 arrivo a Vanzone (vb) e riposo
• II tappa 4 km – 6 giugno
ore 12 pranzo
ore 14 partenza a piedi con il gregge
ore 18 arrivo a Ceppo Morelli(vb)
ore 20 cena e riposo
• III tappa 10 km – 7 giugno
ore 04 partenza a piedi con il gregge
ore 11 arrivo all’Alpe Prelobia – Macugnaga
ore 13 pranzo
Attrezzatura:
– scarpe comode
– sacco a pelo
– un cambio di vestiti in caso di pioggia o di freddo
– ombrello o mantella
– torcia
– tanta voglia di camminare….
Il punto di ritrovo, Piedimulera, è raggiungibile sia in automobile che in treno.Per il ritorno da
Macugnaga a Piedimulera c’è sia la possibilità di scendere in autobus di linea che con eventuali
passaggi in automobile.