Una babele di semi
homepage h2
Domenica 3 febbraio, a Cascina Roccafranca, via Rubino 45 ang. via Gaidano (torino), si terrà “Una babele di semi”. Dalle 9.30 alle 16.00, tutti coloro che lo desiderano potranno incontrarsi nel segno della biodiversità in una giornata di scambio delle proprie autoproduzioni: semi, marze, bulbi e pasta madre.
Lo scambio di quanto si porta si svolgerà in termini di reciprocità, su piccole quantità, assumendo così più valore incentivandone la riproduzione, in loco; ciò ne favorisce la conoscenza delle caratteristiche, anche attraverso le informazioni, compilando la scheda del seme che verrà distribuita, e delle migliori modalità di coltivazione. Come abbiamo sempre affermato la biodiversità agricola non è rappresentata solo da ciò che si riproduce ma anche dalla conoscenza ad essa associata. Il materiale scambiato non è soggetto ad alcun tipo di proprietà intellettuale in quanto in pubblico dominio. Non si tratteranno cioè varietà iscritte ai cataloghi commerciali e tanto la loro riproduzione quanto il loro scambio in modiche quantità non può essere considerato atto commerciale ma piuttosto un diritto universale esercitato dalle comunità. La giornata prevede anche alcuni laboratori:10.00 la cipolla bionda piatta di Leinì e Drubiaglio (Avigliana)
12.00 cuciniamo la cipolla bionda piattaCi sarà anche uno SPAZIO BIMBI ed è previsto un PRANZO autogestito e condiviso (chi desidera partecipare deve portare vivande, posate e tavolino)
INFO ascipiemonte@tiscali.it
12.00 cuciniamo la cipolla bionda piattaCi sarà anche uno SPAZIO BIMBI ed è previsto un PRANZO autogestito e condiviso (chi desidera partecipare deve portare vivande, posate e tavolino)
INFO ascipiemonte@tiscali.it