Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Vivere Insieme: Workshop residenziale per gruppi

homepage h2

Quando
Da Sabato 22 Agosto 2015 a Venerdì 28 Agosto 2015

Dove
Ecovillaggio Tempo di Vivere – Marano sul Panaro (Mo)

La grande sfida del nostro tempo è la creazione di comunità sostenibili.
Workshop teorico-esperienziale di facilitazione per  EcoVillaggi, CoHousing, Comunità Intenzionali e Gruppi in formazione e non.
Per chi è alla ricerca di un nuovo modo di vivere, dove il singolo trovi ambiente fertile e sostegno, sia per realizzarsi come individuo, sia per sviluppare le sue relazioni con il gruppo e arricchirsi attraverso la reciprocità e il rispetto.
Oggi, ognuno di noi vive sempre di più isolato nel suo spazio, non ha rapporti personali con i vicini di casa, talvolta non li conosce nemmeno, né con i colleghi di lavoro. Ci si affanna, si corre, si maledice il tempo che scappa. Le ore passate fuori casa crescono, non c’è più tempo per noi, per il rapporto di coppia, per la cura dei figli, per la vita sociale. Bisogna andare di fretta. Ecco la radice dell’infelicità nella società della crescita: relazioni umane insufficienti, fugaci, transitorie.
In un ecovillaggio, spezzate le catene di un lavoro alienante, di rapporti falsati, di consumismo invadente, si vive insieme agli altri, basandosi sulla condivisione dei compiti e delle responsabilità, a stretto contatto con Madre natura.
Nel proporti questo percorso esperienziale nel nostro ecovillaggio, vogliamo che, qualunque sia la motivazione che ti spinge a guardare a un modo nuovo e diverso di vivere (scelta o sogno, desiderio o bisogno, la tua scelta, se e quando avverrà, sia una scelta consapevole e ponderata.
Vogliamo trasmetterti l’utilità di un serio e ragionato approccio, inteso non come via di fuga da qualcosa che non ti piace, ma come vocazione verso qualcosa che vuoi, cioè uno stile di vita genuino e autentico.
Vogliamo offrirti un luogo d’incontro tra tutti noi che crediamo in una vita insieme, nel rispetto di noi stessi, degli altri, delle diversità e dell’ambiente.
Vogliamo darti l’occasione di vivere il dietro le quinte di un ecovillaggio, di trovare e acquisire informazioni utili, che ti permettano di decidere, in modo ponderato, per il tuo futuro, di comprendere in che modo ognuno possa partecipare o rendersi utile al raggiungimento di questo ambizioso, ma bellissimo obiettivo: un nuovo stile di vita, più sano e arricchente.
Conoscere e frequentare persone animate dagli stessi gusti e disgusti, è un fattore scatenante per raggiungere la piena coscienza di sé e spezzare quelle sbarre che molto spesso ci impediscono di seguire le nostre aspirazioni.
Non essendo auspicabile affrontare simili percorsi in totale autonomia, per chi si avvicina a questi processi di cambiamento diventa fondamentale conoscere personalmente e confrontarsi con le persone che l’hanno già fatto e ascoltare le singole esperienze, direttamente dalla loro voce, non leggendo di loro, ma vivendo INSIEME a loro, per assaggiarne l’autenticità, annusarne la congruenza e comprendere quanto di essi ci si possa fidare!
Per questo siamo qui!
La vita comunitaria ha reso tutto più facile nella mia vita e mi ha dato la possibilità di realizzare sogni enormi, perché “ciò che da soli sembra impossibile, diventa fattibile quando un gruppo di persone si sostiene reciprocamente, nel rispetto delle diversità e collabora a un progetto comune e condiviso”. Le capacità che ho appreso, pratiche e umane, sono infinite, niente è stato facile, ma tutto è stato importante e arricchente, spesso anche divertente.
Gabriella
Sette giorni a Tempo di Vivere: vita, momenti, accettazione, incontri e confronti, condivisione, formazione e svago.
Il racconto della nostra esperienza, dal sogno al progetto, dalla formazione del gruppo e alla realtà della vita in comune, si intreccerà con sogni e progetti da realizzare, con le esperienze, le paure, i dubbi, le incertezze e le riflessioni di ogni singolo partecipante.
Giornate intensamente vissute, calandosi pienamente nella vita reale dell’ecovillaggio.
Affronteremo insieme i temi del cambiamento, della scelta, della formazione del gruppo, della ricerca del luogo e delle persone, della gestione dei conflitti e dei momenti decisionali, dell’economia e del sostentamento.
Con l’aiuto di un counselor relazionale e facilitatore, parleremo di paure e dubbi, di sobrietà e  rinuncia, del come muoversi, del grande passo, delle aspettative e della realtà, così diversa dal sogno.
Potrai apprendere che cos’è e come scrivere: la vision, il faro che guida e motiva, l’identità e i valori del gruppo, la mission, la mappa da seguire e il come,
il progetto e l’importanza di tutte queste pratiche, al fine della buona realizzazione del tuo sogno.
La comunicazione empatica ed ecologica, sarà la base e cornice di riferimento e, attraverso la pratica, acquisirai tecniche e strumenti per la comunicazione efficace e nutriente.
Ai due giorni di Laboratorio Esperienziale Intensivo, durante il quale avrai l’opportunità di fare esperienza su te stesso, sulle dinamiche relazionali e sul far parte di un gruppo e gettare le basi concrete del tuo progetto, seguiranno cinque giorni di permanenza presso l’ecovillaggio, in cui potrai sperimentare la vita comunitaria e mettere in pratica quello che hai imparato durante il corso.

Le attività:

La facilitazione sinergica
Laboratorio Teorico-Esperienziale Intensivo: formazione sui vari temi sopra descritti
Laboratori esperienziali: lavori agricoli, cucina, autoproduzione, autocostruzione
Cerchi di condivisione e confronto su: problemi e obiettivi, aree di miglioramento e cambiamento
I cerchi emozionali
Ecologia delle relazioni
La comunicazione, l’accettazione, il non giudizio
Le riunioni organizzative e decisionali
Escursioni e passeggiate nel territorio
Serate autorganizzate, giochi e momenti creativi
Costi
450 €/persona tutto incluso (corso, tessera associativa annuale, vitto e alloggio a pensione completa)
Bambini 70€/bambino tutto incluso
Bambini > 3 anni: 200 €/bambino tutto incluso
Per gruppi di 4 o più persone: 400 €/persona tutto incluso
SCONTO SOCI R.I.V.E.: 360 €/persona
Informazioni
Gabriella 320 7810919 / Katia 329 0218941 / Simona 339 5618408
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!