Voglio essere
homepage h2
Voglio essere è un’esposizione di arte contemporanea che si terrà a Limena, Padova, nel suggestivo Oratorio seicentesco della Beata Vergine del Rosario – sito in Via Roma 44, Limena – dall’8 al 17 marzo 2013.
La mostra è visitabile ogni giorno, escluso il lunedì, con ingresso libero, dalle ore 16.30 alle ore 20.00.
Gli artisti che prenderanno parte all’evento sono: Laura Stefani; Silvia Ferrara; Maurizia Manfredi; Adolfina De Stefani; Mara Ruzza; Claudia Fabris; Vanilla Ragana; Elena Candeo; Greta Bisandola; Marta Czok; Federica Fontolan; Claudia Bortolato; Gruppo Cytric ( David Selovin e Arianna Ferrazin).
Si segnala inoltre che, durante la vernice, l’artista Claudia Fabris realizzerà la performance: LA BAMBOLA. Sinossi in “elenco artisti e loro opere”.
L’evento intende essere un’occasione per tenere alta l’attenzione sui sogni, sui desideri, sulle speranze e sul mondo così come lo vedono e lo sentono le donne, proprio a partire dall’8 Marzo, giornata internazionale della donna. Un modo per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ma anche, purtroppo, le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo.
Attraverso una selezionata rosa di artisti contemporanei di livello nazionale le curatrici invitano il pubblico a riflettere, a prendere coscienza e posizione: “Si è voluto creare un percorso suggestivo e dal grande impatto emotivo rintracciando nel contemporaneo quelle radici linguistiche, sperimentali e di ricerca che sono i tratti distintivi dei grandi artisti presenti in questa collettiva” spiega Barbara Codogno.
Un modo per sostenere un mondo senza più violenza sulle donne.
Per informazioni e/o approfondimenti:
Ufficio Assessorato alla cultura: 049 8844314
Assessore Stefano Toubai, direzione mostra: 346 8769495
Chiara Coltro, curatrice: 347 0781081
Barbara Codogno, curatrice: 349 5319262
Nicoletta Furlan, curatrice: 340 9108685
La mostra è visitabile ogni giorno, escluso il lunedì, con ingresso libero, dalle ore 16.30 alle ore 20.00.
Gli artisti che prenderanno parte all’evento sono: Laura Stefani; Silvia Ferrara; Maurizia Manfredi; Adolfina De Stefani; Mara Ruzza; Claudia Fabris; Vanilla Ragana; Elena Candeo; Greta Bisandola; Marta Czok; Federica Fontolan; Claudia Bortolato; Gruppo Cytric ( David Selovin e Arianna Ferrazin).
Si segnala inoltre che, durante la vernice, l’artista Claudia Fabris realizzerà la performance: LA BAMBOLA. Sinossi in “elenco artisti e loro opere”.
L’evento intende essere un’occasione per tenere alta l’attenzione sui sogni, sui desideri, sulle speranze e sul mondo così come lo vedono e lo sentono le donne, proprio a partire dall’8 Marzo, giornata internazionale della donna. Un modo per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ma anche, purtroppo, le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo.
Attraverso una selezionata rosa di artisti contemporanei di livello nazionale le curatrici invitano il pubblico a riflettere, a prendere coscienza e posizione: “Si è voluto creare un percorso suggestivo e dal grande impatto emotivo rintracciando nel contemporaneo quelle radici linguistiche, sperimentali e di ricerca che sono i tratti distintivi dei grandi artisti presenti in questa collettiva” spiega Barbara Codogno.
Un modo per sostenere un mondo senza più violenza sulle donne.
Per informazioni e/o approfondimenti:
Ufficio Assessorato alla cultura: 049 8844314
Assessore Stefano Toubai, direzione mostra: 346 8769495
Chiara Coltro, curatrice: 347 0781081
Barbara Codogno, curatrice: 349 5319262
Nicoletta Furlan, curatrice: 340 9108685