Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Voglio fare la regista

homepage h2

Quando
Da Sabato 15 Dicembre 2012 a Domenica 16 Dicembre 2012

Dove
Prato

Vi segnaliamo una rassegna cinematografica che è stata organizzata dall’Associazione Ipazia, grazie al contributo del Comune di Prato. Il tutto si svolgerà sabato 15 e domenica 16 dicembre. 2 film per giornata a partire dalle 18 circa c/o Laboratorio del tempo – via Roma 101, Prato.
Nell’intervallo tra i 2 film, dalle 20 alle 21, apericena. TUTTO GRATUITO!
Ecco il programma: sabato 15 dicembre
 – ore 18,15 “In uno stato libero” (presentato al Festival dei POpoli 2012) di Paola Piacenza. La regista sarà presente in sala. 
 – ore 21,15 “Into Paradiso” di Paola Randi
 
 domenica 16 dicembre
 
 – ore 18,45 “Un’ora sola ti vorrei” di Alina Marazzi
 – ore 21,00 “Non è ancora domani (La Pivellina) di Tizza Covi e Rainer Frimmel
 
 Nell’intervallo tra i film apericena a buffet offerto
 
INGRESSO GRATUITO
 
 I film:
 
 “In uno stato libero”, Italia 2012: Zarzis TV è una web TV fondata da tre giovani tunisini all’indomani del crollo del regime. Con attrezzature semi-amatoriali e tanta energia, Zarzis TV è la“voce libera” in una città che vive le contraddizioni di un presente carico di incertezze e sperimenta quotidianamente gli esodi in massa su imbarcazioni in rotta verso Lampedusa. La realtà che i tre ragazzi registrano nei loro video è ambigua come lo è un paese in rapida mutazione.
 
 “Into Paradiso”,Italia 2010: Alfonso è un ricercatore universitario: timido, impacciato e drammaticamente precario. Alla notizia del suo licenziamento, decide di rivolgersi ad un vecchio amico d’infanzia, un politico in ascesa, nella speranza di ricevere una raccomandazione. Ottenuto il favore, viene coinvolto in una resa dei conti tra camorristi e, costretto a scappare, si rifugia nel piccolo appartamento sul tetto di Gayan, un ex campione di cricket srilankese. La convivenza forzata tra i due permetterà la nascita di una solidarietà umana che cambierà le loro vite.
 
 “Un’ora sola ti vorrei”, Italia 2002: Alina Marazzi ha montato i filmini amatoriali in super 8, girati nell’arco di trent’anni dal nonno, il libraio e editore milanese Ulrico Hoepli, insieme ai diari e ai dischi preferiti della madre, morta suicida quando lei aveva sette anni, cercando di ricostruirne la personalità. Un viaggio nel disagio alla ricerca del male di vivere di una donna che sembrava avere tutto dalla vita.
 
 “Non è ancora domani” (La Pivellina), Italia-Austria 2009: Patti, un’artista circense che gestisce spettacoli di strada con il marito Walter un giorno, cercando il proprio cane in un parco vicino al camper in cui vive nella zona di San Basilio a Roma, si imbatte in una bambina di circa due anni. Asia, così si chiama, è stata lasciata lì dalla madre con indosso un biglietto in cui la donna afferma che tornerà a prenderla. Da quel momento la donna, con l’aiuto del marito e di Tairo, un adolescente che vive in un altro camper con la nonna, prenderà ad occuparsi della bimba senza rinunciare a cercarne la madre.
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!