Weekend di formazione al lavoro con i cavalli da tiro
homepage h2
Quando
Da Sabato 1 Settembre 2012
a Domenica 28 Ottobre 2012
Dove
Cannara (PG)
1° livello 1-2 e 22-23 settembre —— 2° livello 6-7 e 27-28 ottobre
Comunicazione e addestramento base all’attacco del cavallo da lavoro
presso l’Azienda Agraria di Filippo s.s. Vocabolo Conversino 153 06033 Cannara (PG) Tel. 0742 731242
presso l’Azienda Agraria di Filippo s.s. Vocabolo Conversino 153 06033 Cannara (PG) Tel. 0742 731242
I weekend di formazione sono rivolti ad appassionati e curiosi del mondo equestre, a conduttori di aziende bio-sostenibili e a giornalisti del settore, a quanti possiedono un cavallo e desiderano conoscere i metodi di comunicazione e le strategie di attacco per l’avvio al lavoro di questo animale. In 4 weekend, i partecipanti potranno acquisire valide competenze di base senz’altro utili sia a livello hobbistico che professionale. Una qualificante opportunità di collegamento con questo meraviglioso animale per un suo valido utilizzo nell’attacco sportivo, escursionistico, agricolo e forestale con valenza di sostenibile alternativa alla trazione a gasolio. Alla fine del percorso formativo, ai partecipanti verrà rilasciato una ttestato di partecipazione come acquisizione di crediti utili da spendersi presso aziende agricole, agrituristiche, parchi e oasi naturali, maneggi e centri ippici, luoghi dove sempre più il connubio uomo-cavallo sta dimostrando interesse e sviluppo.
L’Azienda Biologica Vitivinicola Di Filippo s.s. è determinata a introdurre la trazione equina in alcune lavorazioni in vigna e mette gentilmente a disposizione i suoi 3 cavalli da lavoro.
Per iscrizioni e informazioni: Roberto Libralato cell. 3388359806 email: libralato.roberto@libero.it
Iscrizioni almeno una settimana prima della data dei lavori. Numero di partecipanti min. 6 e max. 12. Costo previsto 60 euro per ogni weekend di formazione. Gli orari di lavoro sono: mattino 8-12 / pausa pranzo e relax / pomeriggio 16-19. Cena conviviale ore 20. possibilità di condividere pranzo e cena con modica spesa in qualche osteria dei dintorni. Possibilità di pernottamento a buon prezzo in strutture della zona oppure di campeggio con tenda e roulotte.
Informazioni e contatti logistici: Francesco Savio 3347750787 francescosavio@virgilio.it