Wesak del Mediterraneo 2016
homepage h2
Sabato 23 Aprile, alle ore 19.00, presso il Centro comunale d’Arte e Cultura Il Lazzaretto di Cagliari (via dei Navigatori), verrà celebrato per il quarto anno consecutivo il Wesak del Mediterraneo, la meditazione mondiale per la pace e l’unità.
Il Wesak è un’antichissima celebrazione nata in Himalaya millenni fa e oggi diffusa in tutto il mondo, che ha lo scopo di stimolare, realizzare e diffondere la coscienza dell’unità nella diversità.
Per riconoscerci tutti come raggi di un unico Sole, ricordando che siamo tutti connessi e SIAMO UNO, e considerare la diversità che contraddistingue l’espressione umana sulla Terra come una ricchezza da condividere con gli altri.
Il Wesak è un’antichissima celebrazione nata in Himalaya millenni fa e oggi diffusa in tutto il mondo, che ha lo scopo di stimolare, realizzare e diffondere la coscienza dell’unità nella diversità.
Per riconoscerci tutti come raggi di un unico Sole, ricordando che siamo tutti connessi e SIAMO UNO, e considerare la diversità che contraddistingue l’espressione umana sulla Terra come una ricchezza da condividere con gli altri.
Il Wesak è patrimonio di ogni essere umano, indipendentemente dalla sua cultura, origine, religione, filosofia, credenza. Per questo, prima della meditazione, che ha contenuti universali, come la pace, l’amore e l’unità, vengono onorate con meditazioni, canti e preghiere, tutte le tradizioni spirituali della Terra. La potenza del Wesak sta nell’unire il puro Amore del servizio, del dono e della compassione, alla Luce della conoscenza, della saggezza e dell’illuminazione. La celebrazione si svolge ogni anno nel giorno del Plenilunio del Toro.
Dal 2013, il Wesak è organizzato ogni anno in Sardegna in forma pubblica da un comitato spontaneo di volontari. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, per partecipare non è necessaria nessuna esperienza di meditazione. Ognuno può contribuire ai costi organizzativi con una libera offerta, che può essere lasciata all’ingresso. Per partecipare individualmente non serve prenotazione. Dal 2013, il Wesak è organizzato ogni anno in Sardegna in forma pubblica da un comitato spontaneo di volontari.
Se vuoi partecipare, da solo o in gruppo, per rappresentare la tua tradizione spirituale con un canto, una preghiera, una danza, un rituale o altro, contattaci il prima possibile al 320 8492880 (Ilaria).
Se vuoi partecipare, da solo o in gruppo, per rappresentare la tua tradizione spirituale con un canto, una preghiera, una danza, un rituale o altro, contattaci il prima possibile al 320 8492880 (Ilaria).
Cosa portare: vestiti bianchi per simboleggiare unità e uguaglianza, un fiore da scambiare come dono incondizionato, tappetino o cuscino, coperta.
La meditazione si terrà all’aperto, in caso di maltempo in una sala chiusa, sempre al Lazzaretto.
La meditazione si terrà all’aperto, in caso di maltempo in una sala chiusa, sempre al Lazzaretto.
Per info:
tel. 3208492880