Ecovillaggi ,ECOVILLAGGI IN ITALIA
Tempo di Vivere
homepage h2
Indirizzo:
Località Bombanella, Via Denzano 1690, 41054 Marano sul Panaro Italy

Lo stile di vita, oggi
La società attuale crea un'illusione di libertà di scelta e di pensiero, chiudendoci invece in "gabbie con sbarre invisibili" e, proprio perché tali, difficili da riconoscere e superare.
Siamo stati educati al senso del dovere, alla diffidenza, alla prevaricazione. Il nostro valore viene riconosciuto solo attraverso il denaro che possediamo. La felicità viene misurata attraverso ciò che possiamo comprare e mostrare.
Le relazioni e l'amore sono vissuti come "anestetico" alla solitudine, come risposta al bisogno di accettazione, come punto di arrivo e di conquista, convinti che tutto ciò non richieda alcun impegno.
Negli ultimi anni molte persone "risvegliate" hanno fatto scelte alternative a questo sistema sociale. Si sono allontanate dalle città per vivere a contatto con la natura, adottando pratiche "ECO" e perseguendo un sogno.
Alcuni lo hanno fatto individualmente, altri formando comunità ed eco-villaggi, altri ancora condividendo obiettivi pseudo spirituali. Nella condivisione degli spazi e nel confronto per le scelte comuni (riunioni) si sono presentate le vere difficoltà. Pensare che bastasse cambiare il luogo dove vivere, aggiungendo spiritualità ed eco-sostenibilità (oggi molto di moda), per rendere migliori i rapporti interpersonali e modificare i valori "tranello" si è dimostrata mera illusione. Condividendo queste riflessioni e trovandoci d'accordo sulla volontà di uscire dalle gabbie" invisibili e di attuare un immediato e radicale cambiamento, la domanda che ci siamo posti è stata: "come?" Abbiamo ritenuto fondamentale mettere al centro dell'attenzione l'individuo con i suoi bisogni più profondi, mettendo in atto accoglienza, accettazione, ascolto attivo e nongiudizio. Questo permette ad ognuno di aprirsi e di fidarsi ed affidarsi agli altri, mostrando la parte più intima di sé. Per stabilire relazioni durature e costruttive, basate sul sostegno comune, è necessario imparare a comunicare prima con noi stessi e poi anche con gli altri. Per questo riteniamo che il primo ed essenziale passo sia quello di intraprendere un percorso di crescita personale, individuale e di gruppo. Noi lo abbiamo fatto e, iniziando a conoscere noi stessi, le nostre debolezze, i punti di forza, i bisogni, abbiamo compreso come relazionarci tra di noi e con gli altri in modo completamente nuovo, accogliente e privo di giudizi,
così da permetterci di essere ogni volta spinta, sostegno e parte attiva nel raggiungimento dei nostri obiettivi.
Perché nasce TempoDiVivere (TdV)A Settembre 2010, durante un piacevole week-end in un posto meraviglioso, ci siamo ritrovati dopo cena attorno ad un tavolo, chi con un caffè, chi con una sigaretta in bocca, chi con una tisana fatta di erbe fresche. Ognuno di noi ha parlato di sé, di ciò che sogna, del futuro che vorrebbe ed abbiamo capito che ciò che da soli sembra irrealizzabile diventa fattibile quando, non ci si sente più entità distinte ma UN GRUPPO DI PERSONE CHE COLLABORA AD UN FINE COMUNE.
Da qui è nato il progetto di una visione comune, TdV, finalizzato a creare una realtà autonoma e autogestita, inizialmente in Transizione, in cui ognuno di noi possa portare le proprie esperienze e competenze per arrivare all'obiettivo comune di un'esistenza basata sulla centralità del singolo, nella condivisione e nella collaborazione, che permetta una crescita individuale e collettiva.
Per ulteriori informazioni, telefonare a:
Antonio 335 5238505
Gabriella 320 7810919
Ermanno 333 5772199
Katia 329 0218941
Andrea 377 9748195
Scheda riassuntiva:Numero di componenti: 5 più 2 bambini.Caratteristiche del progetto: Comunità Intenzionale
A che punto siete del progetto: Da agosto 2014 abbiamo affittato un meraviglioso casale a 430m di altitudine, in cima a un poggio con vista a 360° sulle colline del modenese a 30km da Bologna e 20km da Modena. Abbiamo a disposizione 3ha di terreno coltivabile, un boschetto, stalla e fienile di ca 300mq in fase di ristrutturazione.
Accettate nuovi membri: Sì, fino a 15/16 totali, compresi bambini (la crescita della comunità residente è subordinata alla realizzazione di nuovi spazi abitativi).
Accettate visite di esterni: Sì
In che modalità: Ospitalità con contributo spese e/o scambio di lavoro e/o competenze, in camere multiple con bagno in comune.
Ispirazione: Apolitica, Apartitica, Aspecifica
Tipo di economia: Tutto in Proprietà Comune, No Profit, Utilizzo SCEC, Scambio e Baratto, Banca del Tempo
Visione: La Visione di TdV è quella di una nuova umanità , in equilibrio nello spirito e nel corpo, che viva in armonia con ogni altro essere (umano, animale e vegetale), col pianeta e con l’intero universo.
Siamo una comunità in cammino, intenzionata a sperimentare e costruire una nuova realtà sociale fondata sull’essere umano e le relazioni, sull’ecologia, la decrescita, la pace, l’armonia e la fiducia.
Sentendoci parte integrante di Madre Terra e della Vita, intendiamo lavorare per promuovere il benvivere e il benessere della persona (inteso come equilibrio tra vari livelli: mentale, fisico, emotivo, energetico e interrelazionale) in modo che essa sia poi in grado di diventare attiva fautrice di un nuovo modello di esistenza personale e societaria.
Missione e Obiettivi:
Creare una nuova cultura, un sistema sociale e una comunità nella quale le diversità siano apprezzate come valori imprescindibili, così che le specificità di ognuno diventino potenzialità al servizio di tutti. Costruire una comunità aperta, dove i bambini possano crescere in un ambiente più puro e dove possano, fin da piccoli, auto realizzarsi al meglio, senza costrizioni o continue mediazioni.
La scelta di vivere assieme ad altre persone, di creare una comune, nasce dalla convinzione che questo sia funzionale alla crescita personale, oltre che di aiuto per superare il frazionamento della società, riconnettendoci l'uno all'altro.
La vita comunitaria favorisce la ricerca di equilibrio tra corpo, mente ed emozioni, il raggiungimento di un senso d’integrità morale e personale, di amore per noi stessi e per gli altri.
Il vivere comune è di spunto e sostegno per la crescita del singolo e del gruppo, oltre che aiuto concreto a fronteggiare le necessità quotidiane più materiali (come il sostentamento economico, il superamento delle difficoltà oggettive, la condivisione dei pesi lavorativi, l’aiuto e il supporto nella gestione dei figli, degli anziani, della coppia ecc).
L’idea è quella di una vita in cui il lavoro non sia percepito come obbligo imposto, ma come passione e scelta e, per questo, diventi percettivamente meno pesante e separato dall’esistenza quotidiana. In cui si dia spazio e sostegno allo sviluppo delle passioni personali per poi metterle al “servizio” del progetto stesso.
Creare un sistema sociale circolare paritario:
in cui bisogni e desideri di ognuno siano soddisfatti
che si basi sul senso di responsabilità individuale, sull’amore, sulla fiducia e sul rispetto reciproci
in cui l’individuo provveda e si occupi della comunità e la comunità si occupi e provveda all’individuo, utilizzando come mezzi per la sua realizzazione solidarietà, collaborazione, condivisione, comunione
in cui infanzia, adolescenza e vecchiaia vengano vissute e considerate come ricchezze sociali fondamentali, così che ogni bambino, adolescente e anziano possa sentirsi parte utile, importante, essenziale e insostituibile e respiri il senso di sicurezza e appartenenza che merita.
in cui la parola lavoro assuma un nuovo significato, quello della volontà che ognuno ha, della scelta ognuno fa, della decisione che ognuno prende, della libertà che ognuno ha di vivere nel benessere e nella felicità, con semplicità, umiltà e sobrietà attraverso le proprie passioni, i propri talenti e le proprie curiosità.
in cui “dò ciò che ho, ciò che so, ciò che faccio e ricevo ciò di cui ho bisogno, oggi”
in cui sentirsi liberi di affidare la propria vita all’altro, con la consapevolezza, certezza e sicurezza che ogni ferita o malinteso sarà trasformato in stimoli nuovi attraverso la volontà reciproca di affrontalo, chiarirlo e risolverlo, che sia esperienza, esempio, accogliente e replicabile.
Dichiarazione di Intenti:
Ci siamo uniti per creare un centro per il rinnovamento, l'educazione e il benessere olistico, dedicato alla crescita e alla trasformazione positiva del mondo. Per creare una comunità egualitaria in evoluzione, dedicata alla cura delle persone e di Madre Terra, che mette al centro l'essere umano, accoglie le diversità, attiva le risorse, la sensibilità ambientalista, il mutuo apprendimento e la gioia di vivere. Vogliamo raggiungere la creazione di una Cultura Olistica Sostenibile che riconosca e celebri l'unicità di tutte le vite, attraverso l'apprendimento, la pratica, l'esempio, la ricerca e la dimostrazione delle capacità di ogni individuo. Promuoveremo noi stessi come esempio riproducibile di vita sostenibile e diffonderemo le nostre esperienze attraverso programmi per visitatori e/o ospiti, pubblicazioni, seminari, workshop, corsi esperienziali, partecipazione ad incontri e altri tipi di confronto e divulgazione.
Reti a cui aderisce: Rive , Conacreis, Italia che cambia
Strumenti utilizzati:
Facilitazione
Comunicazione non violenta
Comunicazione nella soluzione dei conflitti
Comunicazione Empatica
Metodo del Consenso
Programmazione Neurolinguistica (PNL)
Coaching
Counseling
Forma Giuridica: Associazione No Profit di Promozione Sociale
Modalità d'accesso all'ecovillaggio:
- Permanenza breve: con scambio di lavoro, competenze, impegno, collaborazione, ecoturismo.
È richiesto un contributo: No durante i campi lavoro pianificati. Sì, da concordare in caso di scambio lavoro parziale o di ospitalità ecoturistica (Informazioni telefoniche)
Durata min-max: da 1 a 15 giorni
Tempi di preavviso: Variabili a seconda dei progetti/eventi in atto
- Permanenza Prolungata: Sì, con la finalità di sperimentare la vita comunitaria, compatibilmente con la sistemazione di ulteriori spazi abitativi. Informazioni telefoniche
Durata periodo di prova: circa 1 anno con vari step. Informazioni telefoniche
È richiesto un contributo: Sì. Informazioni telefoniche)
Tempi di preavviso: Ad oggi, in via di definizione e quantificazione. Informazioni telefoniche.
Tipologia economica:
Tutto in proprietà comune
No profitto individuale
Utilizzo SCEC
Scambio e baratto
Banca del Tempo
Formazione e accordi di base: a base Laica, ricerca di Spiritualità
Specializzazione del villaggio:
Crescita Personale, individuale e di gruppo
Life Coaching, Counseling Relazionale
Naturopatia olistica e medicine alternative
Cucina Naturale, panificazione e prodotti naturali da forno
Agricoltura sostenibile (orto sinergico, biodinamica, permacultura)
Ufficio di scollocamento solidale
Mediazione familiare
Mediazione e Conciliazione
Consapevolezza e cambiamento per il BenEssere nelle relazioni di Coppia
Consapevolezza e cambiamento per il BenEssere nella Famiglia
Consapevolezza e cambiamento per il BenEssere nei rapporti Genitori-Figli
Facilitazione per Comunità, EcoVillaggi, CoHousing
Comunicazione Empatica, Comunicazione Efficace nella soluzione dei conflitti, Comunicazione Ecologica
Meeting tematici per Comunità, EcoVillaggi, CoHousing
Meeting di tecnologia autosostenibile per comunità
Ecoturismo solidale
Yoga della risata
Ci occuperemo di:
Momenti di meditazione
Teatro Emozione
Teenager coaching
Orti Biodinamici, Permacultura, Sinergica
Attività Agricole ad uso della comunità
Attività Teconologiche autosostenibile
Energie Rinnovabili
Risparmio Energetico
Progetti per Zero-CO2
Stufe a Razzo (Rocket Stove), sistemi di cogenerazione calore, termocompost
Autocostruzione Pannelli Solari, Termici e Fotovoltaici
Costruzione in terra cruda, paglia ecc...
Costruzione mattoni di terra e argilla
WC compost
Ottimizzazione delle risorse energetiche
Produzione detersivi e cosmetici naturali
Autoproduzione energia elettrica in cogenerazione
Scuola libertaria e parentale
Scollocamento solidale
Settimane benessere naturale
Punto ascolto giovani e sostegno progetti giovanili
Didattica:
Facilitazione per comunità intenzionali, CoHousing, EcoVillaggi in formazione ed esistenti
Creare armonia per crescere e vivere una vita insieme
“Il coraggio di cambiare”
“Come raggiungere i propri Obiettivi!”
“Autostima”
Potenziamento delle risorse personali
Corsi di PNL per Genitori-Bambini
Genitori & figli, istruzioni per l'uso
Alfabetizzazione Emozionale per Bambini, Ragazzi, Adulti
Comunicazione Empatica, Efficace ed ecologica
Intelligenza Emozionale
Comunicazione Efficace nella soluzione dei conflitti
Programmazione Neurolinguistica (PNL)
Corso di Formazione ambientale
Informatica Consapevole
Panificazione e prodotti da forno
Alimentazione Consapevole, Cucina Vegetariana e Vegana
Workshop di Produzione domestica di cosmesi e detersivi naturali
Workshop tecnologie sostenibili
Workshop Costruzioni Abitative: in paglia, terra cruda, legno
Workshop e corsi orto sinergico
Workshop e corsi permacultura
Corsi di scollocomento solidale
Rimedi naturali
Eventi
Soggiorni Esperienziali per il Ben-Essere nelle relazioni di Coppia, nella Famiglia, nei rapporti Genitori-Figli
Incontri tra musica e corpo (Bagno di gong, Campane tibetane, Biodanza ecc.)
Incontri con Operatori Olistici (Riflessologia Podalica Olistica, Kinesiologia applicata, Fiori di Bach, Irideologia, Medicina Analogica, PsicoNeuroEndocrinoImmunologia ecc.)
Settimane vacanze di ricerca interiore
Settimane vacanze di crescita personale individuale e di gruppo
Settimane a tema per bambini e ragazzi
Settimane a tema per i Genitori e bambini/ragazzi (divisi per fasce di età)
Massaggi Shiatsu
Massaggi per la coppia
Reiki
Meditazioni guidate
Giochi di consapevolezza
Varie
Sviluppo siti e servizi di Web Agency
Ultimo aggiornamento: Ottobre 2014
La società attuale crea un'illusione di libertà di scelta e di pensiero, chiudendoci invece in "gabbie con sbarre invisibili" e, proprio perché tali, difficili da riconoscere e superare.
Siamo stati educati al senso del dovere, alla diffidenza, alla prevaricazione. Il nostro valore viene riconosciuto solo attraverso il denaro che possediamo. La felicità viene misurata attraverso ciò che possiamo comprare e mostrare.
Le relazioni e l'amore sono vissuti come "anestetico" alla solitudine, come risposta al bisogno di accettazione, come punto di arrivo e di conquista, convinti che tutto ciò non richieda alcun impegno.
Negli ultimi anni molte persone "risvegliate" hanno fatto scelte alternative a questo sistema sociale. Si sono allontanate dalle città per vivere a contatto con la natura, adottando pratiche "ECO" e perseguendo un sogno.
Alcuni lo hanno fatto individualmente, altri formando comunità ed eco-villaggi, altri ancora condividendo obiettivi pseudo spirituali. Nella condivisione degli spazi e nel confronto per le scelte comuni (riunioni) si sono presentate le vere difficoltà. Pensare che bastasse cambiare il luogo dove vivere, aggiungendo spiritualità ed eco-sostenibilità (oggi molto di moda), per rendere migliori i rapporti interpersonali e modificare i valori "tranello" si è dimostrata mera illusione. Condividendo queste riflessioni e trovandoci d'accordo sulla volontà di uscire dalle gabbie" invisibili e di attuare un immediato e radicale cambiamento, la domanda che ci siamo posti è stata: "come?" Abbiamo ritenuto fondamentale mettere al centro dell'attenzione l'individuo con i suoi bisogni più profondi, mettendo in atto accoglienza, accettazione, ascolto attivo e nongiudizio. Questo permette ad ognuno di aprirsi e di fidarsi ed affidarsi agli altri, mostrando la parte più intima di sé. Per stabilire relazioni durature e costruttive, basate sul sostegno comune, è necessario imparare a comunicare prima con noi stessi e poi anche con gli altri. Per questo riteniamo che il primo ed essenziale passo sia quello di intraprendere un percorso di crescita personale, individuale e di gruppo. Noi lo abbiamo fatto e, iniziando a conoscere noi stessi, le nostre debolezze, i punti di forza, i bisogni, abbiamo compreso come relazionarci tra di noi e con gli altri in modo completamente nuovo, accogliente e privo di giudizi,
così da permetterci di essere ogni volta spinta, sostegno e parte attiva nel raggiungimento dei nostri obiettivi.
Perché nasce TempoDiVivere (TdV)A Settembre 2010, durante un piacevole week-end in un posto meraviglioso, ci siamo ritrovati dopo cena attorno ad un tavolo, chi con un caffè, chi con una sigaretta in bocca, chi con una tisana fatta di erbe fresche. Ognuno di noi ha parlato di sé, di ciò che sogna, del futuro che vorrebbe ed abbiamo capito che ciò che da soli sembra irrealizzabile diventa fattibile quando, non ci si sente più entità distinte ma UN GRUPPO DI PERSONE CHE COLLABORA AD UN FINE COMUNE.
Da qui è nato il progetto di una visione comune, TdV, finalizzato a creare una realtà autonoma e autogestita, inizialmente in Transizione, in cui ognuno di noi possa portare le proprie esperienze e competenze per arrivare all'obiettivo comune di un'esistenza basata sulla centralità del singolo, nella condivisione e nella collaborazione, che permetta una crescita individuale e collettiva.
Per ulteriori informazioni, telefonare a:
Antonio 335 5238505
Gabriella 320 7810919
Ermanno 333 5772199
Katia 329 0218941
Andrea 377 9748195
Scheda riassuntiva:Numero di componenti: 5 più 2 bambini.Caratteristiche del progetto: Comunità Intenzionale
A che punto siete del progetto: Da agosto 2014 abbiamo affittato un meraviglioso casale a 430m di altitudine, in cima a un poggio con vista a 360° sulle colline del modenese a 30km da Bologna e 20km da Modena. Abbiamo a disposizione 3ha di terreno coltivabile, un boschetto, stalla e fienile di ca 300mq in fase di ristrutturazione.
Accettate nuovi membri: Sì, fino a 15/16 totali, compresi bambini (la crescita della comunità residente è subordinata alla realizzazione di nuovi spazi abitativi).
Accettate visite di esterni: Sì
In che modalità: Ospitalità con contributo spese e/o scambio di lavoro e/o competenze, in camere multiple con bagno in comune.
Ispirazione: Apolitica, Apartitica, Aspecifica
Tipo di economia: Tutto in Proprietà Comune, No Profit, Utilizzo SCEC, Scambio e Baratto, Banca del Tempo
Visione: La Visione di TdV è quella di una nuova umanità , in equilibrio nello spirito e nel corpo, che viva in armonia con ogni altro essere (umano, animale e vegetale), col pianeta e con l’intero universo.
Siamo una comunità in cammino, intenzionata a sperimentare e costruire una nuova realtà sociale fondata sull’essere umano e le relazioni, sull’ecologia, la decrescita, la pace, l’armonia e la fiducia.
Sentendoci parte integrante di Madre Terra e della Vita, intendiamo lavorare per promuovere il benvivere e il benessere della persona (inteso come equilibrio tra vari livelli: mentale, fisico, emotivo, energetico e interrelazionale) in modo che essa sia poi in grado di diventare attiva fautrice di un nuovo modello di esistenza personale e societaria.
Missione e Obiettivi:
Creare una nuova cultura, un sistema sociale e una comunità nella quale le diversità siano apprezzate come valori imprescindibili, così che le specificità di ognuno diventino potenzialità al servizio di tutti. Costruire una comunità aperta, dove i bambini possano crescere in un ambiente più puro e dove possano, fin da piccoli, auto realizzarsi al meglio, senza costrizioni o continue mediazioni.
La scelta di vivere assieme ad altre persone, di creare una comune, nasce dalla convinzione che questo sia funzionale alla crescita personale, oltre che di aiuto per superare il frazionamento della società, riconnettendoci l'uno all'altro.
La vita comunitaria favorisce la ricerca di equilibrio tra corpo, mente ed emozioni, il raggiungimento di un senso d’integrità morale e personale, di amore per noi stessi e per gli altri.
Il vivere comune è di spunto e sostegno per la crescita del singolo e del gruppo, oltre che aiuto concreto a fronteggiare le necessità quotidiane più materiali (come il sostentamento economico, il superamento delle difficoltà oggettive, la condivisione dei pesi lavorativi, l’aiuto e il supporto nella gestione dei figli, degli anziani, della coppia ecc).
L’idea è quella di una vita in cui il lavoro non sia percepito come obbligo imposto, ma come passione e scelta e, per questo, diventi percettivamente meno pesante e separato dall’esistenza quotidiana. In cui si dia spazio e sostegno allo sviluppo delle passioni personali per poi metterle al “servizio” del progetto stesso.
Creare un sistema sociale circolare paritario:
in cui bisogni e desideri di ognuno siano soddisfatti
che si basi sul senso di responsabilità individuale, sull’amore, sulla fiducia e sul rispetto reciproci
in cui l’individuo provveda e si occupi della comunità e la comunità si occupi e provveda all’individuo, utilizzando come mezzi per la sua realizzazione solidarietà, collaborazione, condivisione, comunione
in cui infanzia, adolescenza e vecchiaia vengano vissute e considerate come ricchezze sociali fondamentali, così che ogni bambino, adolescente e anziano possa sentirsi parte utile, importante, essenziale e insostituibile e respiri il senso di sicurezza e appartenenza che merita.
in cui la parola lavoro assuma un nuovo significato, quello della volontà che ognuno ha, della scelta ognuno fa, della decisione che ognuno prende, della libertà che ognuno ha di vivere nel benessere e nella felicità, con semplicità, umiltà e sobrietà attraverso le proprie passioni, i propri talenti e le proprie curiosità.
in cui “dò ciò che ho, ciò che so, ciò che faccio e ricevo ciò di cui ho bisogno, oggi”
in cui sentirsi liberi di affidare la propria vita all’altro, con la consapevolezza, certezza e sicurezza che ogni ferita o malinteso sarà trasformato in stimoli nuovi attraverso la volontà reciproca di affrontalo, chiarirlo e risolverlo, che sia esperienza, esempio, accogliente e replicabile.
Dichiarazione di Intenti:
Ci siamo uniti per creare un centro per il rinnovamento, l'educazione e il benessere olistico, dedicato alla crescita e alla trasformazione positiva del mondo. Per creare una comunità egualitaria in evoluzione, dedicata alla cura delle persone e di Madre Terra, che mette al centro l'essere umano, accoglie le diversità, attiva le risorse, la sensibilità ambientalista, il mutuo apprendimento e la gioia di vivere. Vogliamo raggiungere la creazione di una Cultura Olistica Sostenibile che riconosca e celebri l'unicità di tutte le vite, attraverso l'apprendimento, la pratica, l'esempio, la ricerca e la dimostrazione delle capacità di ogni individuo. Promuoveremo noi stessi come esempio riproducibile di vita sostenibile e diffonderemo le nostre esperienze attraverso programmi per visitatori e/o ospiti, pubblicazioni, seminari, workshop, corsi esperienziali, partecipazione ad incontri e altri tipi di confronto e divulgazione.
Reti a cui aderisce: Rive , Conacreis, Italia che cambia
Strumenti utilizzati:
Facilitazione
Comunicazione non violenta
Comunicazione nella soluzione dei conflitti
Comunicazione Empatica
Metodo del Consenso
Programmazione Neurolinguistica (PNL)
Coaching
Counseling
Forma Giuridica: Associazione No Profit di Promozione Sociale
Modalità d'accesso all'ecovillaggio:
- Permanenza breve: con scambio di lavoro, competenze, impegno, collaborazione, ecoturismo.
È richiesto un contributo: No durante i campi lavoro pianificati. Sì, da concordare in caso di scambio lavoro parziale o di ospitalità ecoturistica (Informazioni telefoniche)
Durata min-max: da 1 a 15 giorni
Tempi di preavviso: Variabili a seconda dei progetti/eventi in atto
- Permanenza Prolungata: Sì, con la finalità di sperimentare la vita comunitaria, compatibilmente con la sistemazione di ulteriori spazi abitativi. Informazioni telefoniche
Durata periodo di prova: circa 1 anno con vari step. Informazioni telefoniche
È richiesto un contributo: Sì. Informazioni telefoniche)
Tempi di preavviso: Ad oggi, in via di definizione e quantificazione. Informazioni telefoniche.
Tipologia economica:
Tutto in proprietà comune
No profitto individuale
Utilizzo SCEC
Scambio e baratto
Banca del Tempo
Formazione e accordi di base: a base Laica, ricerca di Spiritualità
Specializzazione del villaggio:
Crescita Personale, individuale e di gruppo
Life Coaching, Counseling Relazionale
Naturopatia olistica e medicine alternative
Cucina Naturale, panificazione e prodotti naturali da forno
Agricoltura sostenibile (orto sinergico, biodinamica, permacultura)
Ufficio di scollocamento solidale
Mediazione familiare
Mediazione e Conciliazione
Consapevolezza e cambiamento per il BenEssere nelle relazioni di Coppia
Consapevolezza e cambiamento per il BenEssere nella Famiglia
Consapevolezza e cambiamento per il BenEssere nei rapporti Genitori-Figli
Facilitazione per Comunità, EcoVillaggi, CoHousing
Comunicazione Empatica, Comunicazione Efficace nella soluzione dei conflitti, Comunicazione Ecologica
Meeting tematici per Comunità, EcoVillaggi, CoHousing
Meeting di tecnologia autosostenibile per comunità
Ecoturismo solidale
Yoga della risata
Ci occuperemo di:
Momenti di meditazione
Teatro Emozione
Teenager coaching
Orti Biodinamici, Permacultura, Sinergica
Attività Agricole ad uso della comunità
Attività Teconologiche autosostenibile
Energie Rinnovabili
Risparmio Energetico
Progetti per Zero-CO2
Stufe a Razzo (Rocket Stove), sistemi di cogenerazione calore, termocompost
Autocostruzione Pannelli Solari, Termici e Fotovoltaici
Costruzione in terra cruda, paglia ecc...
Costruzione mattoni di terra e argilla
WC compost
Ottimizzazione delle risorse energetiche
Produzione detersivi e cosmetici naturali
Autoproduzione energia elettrica in cogenerazione
Scuola libertaria e parentale
Scollocamento solidale
Settimane benessere naturale
Punto ascolto giovani e sostegno progetti giovanili
Didattica:
Facilitazione per comunità intenzionali, CoHousing, EcoVillaggi in formazione ed esistenti
Creare armonia per crescere e vivere una vita insieme
“Il coraggio di cambiare”
“Come raggiungere i propri Obiettivi!”
“Autostima”
Potenziamento delle risorse personali
Corsi di PNL per Genitori-Bambini
Genitori & figli, istruzioni per l'uso
Alfabetizzazione Emozionale per Bambini, Ragazzi, Adulti
Comunicazione Empatica, Efficace ed ecologica
Intelligenza Emozionale
Comunicazione Efficace nella soluzione dei conflitti
Programmazione Neurolinguistica (PNL)
Corso di Formazione ambientale
Informatica Consapevole
Panificazione e prodotti da forno
Alimentazione Consapevole, Cucina Vegetariana e Vegana
Workshop di Produzione domestica di cosmesi e detersivi naturali
Workshop tecnologie sostenibili
Workshop Costruzioni Abitative: in paglia, terra cruda, legno
Workshop e corsi orto sinergico
Workshop e corsi permacultura
Corsi di scollocomento solidale
Rimedi naturali
Eventi
Soggiorni Esperienziali per il Ben-Essere nelle relazioni di Coppia, nella Famiglia, nei rapporti Genitori-Figli
Incontri tra musica e corpo (Bagno di gong, Campane tibetane, Biodanza ecc.)
Incontri con Operatori Olistici (Riflessologia Podalica Olistica, Kinesiologia applicata, Fiori di Bach, Irideologia, Medicina Analogica, PsicoNeuroEndocrinoImmunologia ecc.)
Settimane vacanze di ricerca interiore
Settimane vacanze di crescita personale individuale e di gruppo
Settimane a tema per bambini e ragazzi
Settimane a tema per i Genitori e bambini/ragazzi (divisi per fasce di età)
Massaggi Shiatsu
Massaggi per la coppia
Reiki
Meditazioni guidate
Giochi di consapevolezza
Varie
Sviluppo siti e servizi di Web Agency
Ultimo aggiornamento: Ottobre 2014
Dire.. Fare.. Creare.. Insieme, dalla visione alla Realtà!
Per un progetto di Vita comune nel rispetto delle capacità e professionalità individuali, collaborando allo stesso fine, come cellule di un unico organismo...
Per un progetto di Vita comune nel rispetto delle capacità e professionalità individuali, collaborando allo stesso fine, come cellule di un unico organismo...