Vai al contenuto della pagina

censura

Attualità

«La riforma UE sul copyright minaccia la libertà di informazione sul web»

A nulla sono valsi gli appelli di 147 organizzazioni prima, e dei "padri di Internet" poi: il 20 giugno scorso la Commissione giuridica del Parlamento europeo ha votato la proposta di direttiva europea sul copyright che, secondo analisi e opinioni autorevoli, minaccerebbe la libertà di informazione sul web. Ora la parola passa al Parlamento europeo che voterà ai primi di luglio.

Attualità

Lotta alle fake news o censura del pensiero critico?

È arrivato all'esame delle Commissioni Affari Costituzionale e Giustizia del Senato il disegno di legge che prende il nome dalla sua prima firmataria, Adele Gambaro. Obiettivo dichiarato? Lotta alle fake news. Ma è proprio così? Giuristi ed esperti: «Alto rischio di deriva liberticida».

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!