Vai al contenuto della pagina

clima

Ambiente

A 15 anni in sciopero per il clima davanti al Parlamento svedese

Una ragazzina di 15 anni protesta con un sit-in da più di dieci giorni davanti al Parlamento di Stoccolma per sensibilizzare il governo e i cittadini sui cambiamenti climatici; e ha annunciato che resterà lì fino al giorno delle elezioni del paese, il 9 settembre. A lei si sono unite altre persone e la sua scelta sta facendo scalpore nel mondo.

Ambiente

Con Terraè si parla di cambiamenti climatici

Conoscere  per vivere in modo consapevole, per domandarci dove siamo e dove vogliamo andare. Con questo intento l’associazione Terraè propone il ciclo di incontri “Noi e i cambiamenti climatici”, a Pordenone dal 27 aprile al 31 maggio.

Ambiente

Luca Mercalli: «Un’economia più verde per salvare il clima»

Siamo di fronte a gravissimi cambiamenti climatici, basti annotarsi le attuali temperature primaverili pur essendo in autunno, i disastri ambientali che si susseguono uno dopo l’altro in ogni parte del mondo. Luca Mercalli in questi anni si è sgolato per ripeterlo e invitare tutti alla presa d’atto e all’azione; eppure, pare che la maggioranza guardi da un’altra parte.

Ambiente

Clima e disastri: quante altre prove serviranno?

Temperature estive in autunno, siccità, venti che trasportano sabbie rosse, uragani, incendi; poi, all’improvviso, piogge torrenziali che mandano in tilt persone, città, ambienti. Poi morti e black out. Siamo ormai ben oltre la prova provata dei cambiamenti climatici indotti dallo sviluppo senza freno e dall’inquinamento; ora ciò che manca è la ferma volontà di cambiare marcia e passo.

Ambiente

La CO2 che ci soffoca…

Anche nel 2016 sono state raggiunte e superate le 400 parti per milione di anidride carbonica in atmosfera, dopo che anche lo scorso anno il nostro pianeta aveva consumato il triste primato.

Ambiente

Il mondo stravolto, il docu-film con Di Caprio

Il National Geographic lancia “Before the flood” con Leonardo Di Caprio, un docu-film di denuncia sui cambiamenti climatici e ne propone la proiezione in 50 università americane. Ma se lo richiedessero anche le università in Italia?

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!