Chiedi all'esperto
Come preparare un balsamo naturale per le labbra
Tutti i segreti per fare in casa un ottimo balsamo per le labbra, 100% naturale e super economico.
Tutti i segreti per fare in casa un ottimo balsamo per le labbra, 100% naturale e super economico.
Variazioni di peso improvvise, gravidanze e scarsa elasticità della pelle sono tra le cause più comuni della comparsa delle smagliature, che colpiscono sia donne che uomini. I consigli dermocosmetici e le cure naturali per evitare che compaiano.
Una ricetta per realizzare un olio dopodoccia, o anche una crema, dalle mille proprietà: rasserenante, depurativa, cicatrizzante e capace di abbassare la temperatura corporea. Perfetta per l’estate!
Euphytos, laboratorio erboristico artigianale, si trova tra le Valli Maira e Varaita, in provincia di Cuneo. Per arrivare nella borgata sede dell’azienda occorre percorrere una strada in salita in mezzo ai boschi della valle di Lemma: una piccola valle laterale amata dai ciclisti, dai camminatori e da chi cerca nella natura un posto speciale.
L’aceto di rosmarino abbellisce, rinforza e fa brillare i capelli. Si utilizza come lozione di risciacquo, puro o mescolato con un volume equivalente d’acqua. Può essere usato anche come frizione, tonificante e risanante.
Struccarsi correttamente a fine giornata è fondamentale per il benessere del viso e per avere una pelle fresca e luminosa. Come farlo correttamente? Ecco una guida ai prodotti in commercio e alle alternative naturali.
Una profumata e rilassante crema, con essenza di arancio dolce e incenso, che aiuta ad armonizzare il piano fisico con quello spirituale per un piacevole momento di relax pomeridiano.
L’ Argiltubo è uno dei prodotti top di Argital, adatto a tutte le età, in grado di depurare la pelle e renderla liscia, luminosa e fresca. Un effetto dato dall’azione combinata dell’Argilla verde Argital con ingredienti biologici.
I problemi dei capelli possono essere affrontati anche utilizzando gli oli essenziali, aggiunti a lozioni e shampoo. Ecco qualche indicazione su quelli più utili.
Quando si torna dalla spiaggia, dopo una bella doccia, non c’è niente di più piacevole di un doposole idratante e rinfrescante. Ma non c’è bisogno di comprarlo, si può preparare in cas con ingredienti naturali.
Una favolosa crema a base di burro di karité e cera d’api, con essenze di betulla e ylang ylang: per snellire naturalmente e senza spendere una fortuna.
Il sole e il mare mettono a dura prova la salute dei nostri capelli. Possiamo proteggerli realizzando da soli un olio solare dalle proprietà filtranti e antiossidanti.
Come avere ciglia lunghe, folte e sane? Sfatiamo qualche mito e vediamo quali sono i mascara ideali per esaltare lo sguardo in maniera naturale ed ecodermocompatibile.
Sono forse tra i cosmetici più problematici a causa della loro tossicità. Allergie, irritazioni, problemi respiratori e ormonali sono alcuni degli effetti di un loro uso continuativo. Ma sul mercato si fanno avanti interessanti alternative ecocompatibili per chi non vuole rinunciare alle unghie colorate.
Ci sono molti dubbi e perplessità su questo antiodorante definito naturale ed ecologico. Cerchiamo di capirne di più.
Con il «metodo a freddo» basta un’ora per fare in casa il sapone tipo Marsiglia utile per un intero anno. Ecco come fare….
Poche e semplici regole per riconoscere in pochi secondi un cosmetico eco-bio.
Buongiorno, sono abbonata alla rivista e apprezzo molto le informazioni che molto spesso trovo sulla cosmesi. Solitamente, prima di acquistare un prodotto, leggo l’etichetta e utilizzo anche il Biodizionario per accertarmi della qualità degli ingredienti contenuti nei prodotti che scelgo.
Quali sono le caratteristiche di un sapone solido? Perché è preferibile sceglierlo rispetto a quello liquido? Ecco qualche consiglio.
Struccarsi a fine giornata è importantissimo per mantenere la salute della pelle e degli occhi, ma è indispensabile prestare attenzione ai prodotti che utilizziamo. Ecco la ricetta per un ottimo struccante naturale fai da te a base di amamelide.