Vai al contenuto della pagina

Ecoturismo

Il Mensile

Il viaggio lento

“Il viaggio lento” è l’intervento di Giacomo Miola, del direttivo Slow Food Italia, pubblicato nella rubrica Slow Food Travel sul numero di ottobre della rivista Terra Nuova.

Ecoturismo

Scambio casa: viaggio autentico

Viaggiare ovunque, risparmiando un bel po’ di soldi e costruendo rapporti umani di fiducia e condivisione. Forse è di questo che abbiamo più bisogno adesso e, in tal senso, lo scambio casa è una vera opportunità. Ecco le principali piattaforme online, per un turismo davvero inclusivo, fuori dagli stereotipi e sicuro.

Il Mensile

Vitamina N anche in vacanza!

Traversate notturne, passeggiate per sentire i versi degli animali selvatici, i piedi nudi a contatto con la terra, i sassi e l’acqua, l’abbandono degli strumenti tecnologici, iniziare a conoscere le erbe e le piante: ecco i nostri consigli per vivere pienamente la natura durante una vacanza, un viaggio o una scampagnata.

Ecoturismo

Accampamento Rurale “Macarìa”

L’agricampeggio “Macarìa” si trova nel Salento, nella fascia che va da Gallipoli a S. Maria di Leuca, a poca distanza dalla marina di Capilungo (mare a 800 m). Fa parte di un’azienda a produzione biologica certificata e incentrata sull’olivicoltura e si rivolge al turismo ecologico e responsabile, offrendo prodotti e servizi ambientalmente sostenibili (dall’alloggio ai prodotti agricoli).

Il Mensile

Le città migliori per i vegetariani

La piattaforma Nestpick ha realizzato uno studio su una selezione di 75 grandi città di tutto il mondo, cercando quelle più adatte ai vegetariani. Vince Londra davanti a Berlino. Roma undicesima.

Il Mensile

A piedi nudi nella foresta

La Via delle Foreste, un ritiro per sperimentare il risveglio dei sensi attraverso il contatto con la natura, l’alimentazione, il movimento e la meditazione.

Il Mensile

Al di là del fiume

Rispetto per l’ambiente e per le persone, visione olistica, nutrizione consapevole sono i capisaldi della Guida Nomade e delle realtà che la costituiscono. Il nostro viaggio per scoprirle continua sull’Appennino tosco-emiliano, nel parco storico di Monte Sole.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!