Vai al contenuto della pagina

Ecoturismo

Ecoturismo

Al di là del Fiume – Cielo: Agribenessere per gruppi

Al di là del Fiume – Cielo progetto di “ospitalità rurale creativa” nasce a metà strada tra Cielo e Terra, affacciato sulla valle del Reno e aggrappato alle radici dell’Appennino. Il casolare del 1800 è circondato da un ampio parco esterno ed è in grado di ospitare ritiri e seminari residenziali, workshop e stage.

Il Mensile

In vacanza a piedi!

Nonostante la pandemia e i suoi effetti sulle nostre vite, lo spirito del camminare non potrà mai venire intaccato. In questo lungo periodo di pausa, per le vacanze organizzate, gli operatori del settore cercano di reinventarsi. Ne abbiamo parlato con Maurizio Baldini, attivo nel settore da più di quarant’anni.

Il Mensile

Il posto giusto

Non basta scegliere prodotti biologici o un centro yoga qualsiasi. In ogni paese e città abbiamo bisogno di trovare il posto giusto, per mangiare, dormire e per il nostro benessere. Nasce la Guida Nomade.

Ecoturismo

Lontano, dieci viaggi che cambiano la vita

“Nel vero viaggio ogni giorno è diverso dall’altro. Ogni giorno si celebra e si onora la vita. Il vero viaggio è il trionfo assoluto del qui e ora.” Dall’introduzione presente su Lontano, il nuovo libro di Matteo Gracis, giornalista e nomade digitale, in uscita oggi, 3 dicembre 2020, per Edizioni Effetto

Ecoturismo

Trekking in Val d’Aosta sul Cammino Balteo

Trekking in Valle d’Aosta. Uno degli itinerari tracciati più di recente è il Cammino Balteo, un anello di quasi 350 Km, percorribile in entrambi i sensi, che porta l’escursionista in un viaggio nella cultura e nella storia della regione.

Ecoturismo

Nasce la rete dei “Borghi del respiro”

Uno stile di vita sano in luoghi non inquinati dove fare attività fisica, ricreativa, socio-culturale e spirituale all’aria aperta: è la proposta dei 15 Comuni montani di Abruzzo, Lazio e Umbria che hanno dato vita all’Associazione nazionale ‘Borghi del Respiro’.

Le aziende informano

Econovità: Bioagriturismo Poderaccio – Figline e Incisa Valdarno (Fi)

Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo…. Al Poderaccio, siamo partiti da questa frase di Gandhi e ci siamo lanciati una sfida ambiziosa ma da noi ritenuta assolutamente necessaria: dimostrare che si possono ottenere prodotti e servizi in modo sostenibile e che ci permettesse di vivere dignitosamente. Poco alla volta, con impegno e costanza, ci siamo resi conto che era possibile. 

Corsi e seminari

Regeneration Camp, tra Montagna, Yoga e Naturopatia

Dal 26 al 31 luglio ti aspetta una meravigliosa Vacanza Benessere di rigenerazione alla riconquista di sé stessi. Tra la magia della Natura della Val Taleggio, lo Yoga ed i workshop di Naturopatia, i sentieri di montagna, il fiume e i boschi, la Spa con sauna e idromassaggio, i cerchi intorno al fuoco, i momenti di silenzio e quelli di allegria…

Le aziende informano

Si torna a viaggiare: cosa porti con te?

Tra i Borghi più Belli d’Italia c’è anche Borghetto sul Mincio (frazione di Valeggio sul Mincio), piccolo paesino veneto, ma vicinissimo anche all’Emilia Romagna e alla Lombardia. È un luogo incantato, magico, capace di conquistare il cuore di chiunque passi a visitarlo.

Ecoturismo

Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo

Al Poderaccio, siamo partiti da questa frase di Gandhi e ci siamo lanciati una sfida ambiziosa ma da noi ritenuta assolutamente necessaria: dimostrare che si possono ottenere prodotti e servizi in modo sostenibile e che ci permettesse di vivere dignitosamente.

Il Mensile

Lapponia ecologista

Viaggiare ai confini del mondo, tra laghi, foreste di betulle e tradizioni artiche, nel bel mezzo di un’aurora boreale. La Lapponia è un angolo estremo d’Europa dove la natura è ancora intatta, ma la minaccia dell’uomo arriva fin qui. L’ecoturismo come risposta alle miniere di uranio. Un itinerario da scoprire, non appena l’attuale emergenza sanitaria sarà superata e potremo tornare a viaggiare.

Il Mensile

Finlandia, tra natura e mito

Le tradizioni sciamaniche artiche come via per riconnettersi al sacro, alle forze e agli archetipi che animano la natura umana. Una conoscenza antica che può servirci ancora, anche e soprattutto ai nostri giorni.

Ecoturismo

«Facciamo rivivere i borghi dimenticati»

I piccoli borghi d’Italia vanno sempre più spopolandosi e ciò “cancella” cultura e biodiversità sociale e storica. Per questo si va affermando la figura dell’operatore in grado di valorizzare le formule che alimentano il turismo proprio in questi luoghi dimenticati che possono rivivere.

Le aziende informano

Oman, una meraviglia da scoprire lentamente

L’Oman è per molti versi un luogo tutto da scoprire, che coniuga mirabilmente tra di loro le suggestioni di antichi villaggi e mercati, deserti, oasi lussureggianti, spiagge, montagne. Il ritmo giusto per scoprire le sue meraviglie è quello della camminata del “Soul trekking” organizzato dalla cooperativa Walden viaggi.

Chiedi all'esperto

La natura nell’obiettivo

Chi sono gli italiani che viaggiano ancora con la macchina fotografica a tracolla? Dal birdwatching all’avvistamento dei cetacei: uno sguardo panoramico su un nuovo modo di fare turismo nella natura.

Il Mensile

Il vero senso del VIAGGIARE

Dall’ossessione della sicurezza al piccolo viaggio come fuga dalla realtà. Il turismo sta cambiando, nelle modalità, negli intenti, nel suo significato. Abbiamo intervistato l’antropologo Duccio Canestrini, esperto di turismo responsabile, che ci invita a recuperare «l’esposizione all’insolito». Ecco di cosa si tratta.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!