Chiedi all'esperto
Pannolini inquinanti
I pannolini per bambini contengono una grossa quantità di materiali inquinanti, potenzialmente pericolosi anche per la salute dei piccoli. L'Anses ha presentato una proposta per rafforzare i controlli.
I pannolini per bambini contengono una grossa quantità di materiali inquinanti, potenzialmente pericolosi anche per la salute dei piccoli. L'Anses ha presentato una proposta per rafforzare i controlli.
Sull'allattamento circolano tantissimi miti che possono impaurire le neo mamme. Ecco alcuni dei più comuni e i suggerimenti utili affinché l'allattamento al seno sia veramente efficace.
I calzini bucati o consumati sui talloni, specialmente se sono colorati, si possono riciclare in vari modi: possono diventare utili scaldamuscoli, guanti colorati, originali bambole di pezza o divertenti marionette. Vediamo insieme tutti i passaggi per realizzare un gradito regalo, autoprodotto ed ecologico.
È disponibile per gli abbonati a Terra Nuova e per gli iscritti all'associazione Assis la registrazione del videoincontro "Non cullarlo perché si vizia? Ma è proprio così?" che si è tenuto lo scorso 12 dicembre nell'ambito della rassegna "PiùSalute".
Diventare adulti significa anche dover prendere delle decisioni. Ecco alcuni consigli utili per farlo nel miglior modo possibile, tratti dal libro Aiuto! Sto diventando adulto! (Terra Nuova Edizioni).
Quando il lavoro nasce da una passione, il risultato non può che essere un successo. Oggi Sorgente Natura è il più grande e completo store online di prodotti biologici. Circa 18 mila articoli, dall’alimentazione alla cura del corpo, dalla pulizia all’oggettistica, dall’infanzia al benessere, selezionati secondo la filosofia dell’ecosostenibilità.
Se non condizionati da fattori di disturbo o da stress, i genitori mettono in atto un comportamento biologicamente innato che permette di percepire inconsciamente lo stato emotivo del neonato.
L’estate può essere un’occasione per avvicinare i bambini alla lettura. La dimensione più efficace è sempre quella del gioco: ecco dei consigli pratici ed efficaci.
Le tecniche del portare i bimbi nella fascia sono sempre più diffuse e accettate. Ecco perché possono avere benefici sulla salute e perché sono infondati i pregiudizi sul rischio di viziare i bambini.
6 motivi per cui la pratica del portare è giustificata sul piano evolutivo, favorendo le condizioni per lo sviluppo fisiologico ed emotivo del bambino.
Una recente ricerca scientifica conferma che non c'è collegamento tra il portare in posizione eretta e l'aumento delle anomalie posturali.
Molti bambini in età scolare soffrono occasionalmente di mal di testa, ecco quali sono le principali cause e i rimedi possibili.
Su Le monde un gruppo di medici lancia l'allarme per i disturbi del comportamento e dell'attenzione che possono essere causati dalla sovraesposizione dei bambini agli schermi di computer, tablet e smartphone.
School Streets è la campagna per vietare le auto davanti alle scuole. Per ridurre inquinamento, favorire il benessere dei più piccoli e dar loro più autonomia.
Cresce il fenomeno della cosiddetta «sindrome dell’imperatore» e c’è chi parla di «malattia». Ma, raccomandano gli psicologi, occorre fare attenzione: «La maggior parte dei bambini ha solo bisogno di consolidare la relazione con il genitore». L'intervista a Federica Migliarese, psicologa e psicoterapeuta.
Si parla sempre di “elaborazione del lutto”, ma cosa significa? Quali sono le tappe di questo processo che non è legato solamente alla morte di qualcuno ma anche al fatto di abbandonare un’idea, un progetto, una situazione, per poter passare a una nuova fase, una nuova avventura? Ecco come avviene questo processo dopo una diagnosi di infertilità.
«Adozione a distanza» è una definizione impropria, che non lascia bene intendere cosa c'è dietro. Ecco alcuni brevissimi chiarimenti.
Rispetto al passato, il desiderio di un figlio nella coppia ha una valenza molto diversa. Oggi ci si interroga molto sulla propria vocazione a essere genitore e le ragioni che spingono verso questa scelta sono molto cambiate.
L'affido è una cosa molto diversa dall'adozione e ciò che lo caratterizza è proprio l'essere temporaneo. Ecco qualche indicazione su come si struttura.
Dolcetti vegan buonissimi e sani, senza l'utilizzo di prodotti di origine animale, da preparare con i bambini.