Vai al contenuto della pagina

Genitori e figli

Genitori e figli

«Ecco perchè ho scelto il parto naturale non assistito»

Gravidanza e parto ipermedicalizzati, soprattutto n Italia. Ma ci sono donne che scelgono di vivere questi momenti senza fare esami prenatali e senza farsi seguire da operatori sanitari durante il parto. Questo, oltre a essere possibile, per alcune madri è la scelta migliore. Vi raccontiamo l’esperienza di chi l’ha fatto.

Genitori e figli

Imparare rimanendo… “Figli della libertà”

Il 7 marzo prima in Italia del film “Figli della libertà” con decine di proiezioni in contemporanea in città italiane. Dopo “Unlearning”, ecco il nuovo viaggio di Lucio Basadonne, Anna Pollio e della piccola Gaia tra istruzione e libertà. Scarica tutte le date delle proiezioni in Italia.

Chiedi all'esperto

Se il bimbo non dorme

Ho letto molto attentamente un articolo sul vostro sito che riguarda il sonno dei neonati, e temo che il mio bambino abbia risentito di qualche mia mancanza nei primissimi mesi di vita…

Il Mensile

Sulla salute dei bambini NON si scherza: un convegno a Modena

Il 18 marzo 2017 a Modena (dalle 14 alle 19, sala Corassori, c/o sede Cgil, Piazza Cittadella 36) si terrà il convegno dal titolo “Sulla salute dei bambini non si scherza” promosso da Terra Nuova e Rinascere. Relatori il dottor Mario Berveglieri (pediatra esperto di nutrizione e biochimica clinica), la dott.ssa Patrizia Gentilini (oncologa e membro di Isde e Medicina Democratica), la dott.ssa Gabriella Lesmo (pediatra esperta in terapie dell’autismo e disturbi del neurosviluppo) e la dott.ssa Francesca Fusco (neurologa e consulente de Condav, sarà in collegamento skype).

Chiedi all'esperto

Perché evitare il latte vaccino nella dieta della prima infanzia

Non è certo la prima volta che Terra Nuova si occupa del latte vaccino, di solito con accenti negativi. Così vi sarà capitato di leggere, qui o altrove, che il latte è adatto soltanto per i cuccioli dei mammiferi. Affermazione che risponde al vero e che implica poi un altro fatto: il latte deve essere quello materno. E ora vi spieghiamo perché.

Il Mensile

Un convegno di Terra Nuova per parlare della salute dei bambini

Il 18 marzo 2017 a Modena (dalle 14 alle 19, sala Corassori, c/o sede Cgil, Piazza Cittadella 36) si terrà il convegno dal titolo “Sulla salute dei bambini non si scherza” promosso da Terra Nuova e Rinascere. Relatori il dottor Mario Berveglieri (pediatra esperto di nutrizione e biochimica clinica), la dott.ssa Patrizia Gentilini (oncologa e membro di Isde e Medicina Democratica), la dott.ssa Gabriella Lesmo (pediatra esperta in terapie dell’autismo e disturbi del neurosviluppo) e la dott.ssa Francesca Fusco (neurologa e consulente del Condav).

Il Mensile

Sulla Salute dei Bambini NON si Scherza: un convegno a Modena il 18 marzo

Il 18 marzo 2017 a Modena (dalle 14 alle 19, sala Corassori, c/o sede Cgil, Piazza Cittadella 36) si terrà il convegno dal titolo “Sulla salute dei bambini non si scherza” promosso da Terra Nuova e Rinascere. Relatori il dottor Mario Berveglieri (pediatra esperto di nutrizione e biochimica clinica), la dott.ssa Patrizia Gentilini (oncologa e membro di Isde e Medicina Democratica), la dott.ssa Gabriella Lesmo (pediatra esperta in terapie dell’autismo e disturbi del neurosviluppo) e la dott.ssa Francesco Fusco (neurologa e consulente del Condav).

Genitori e figli

Crescere all’aperto

Si chiama così la campagna di crowdfunding – raccolta fondi –  della scuola paritaria per l’infanzia Margherita Fasolo di Firenze. L’obiettivo è trasformare il giardino in un orto  sinergico e allestire spazi in cui i bambini possano immergersi nella natura, pur essendo in città.

Genitori e figli

Convegno “Sulla salute dei bambini non si scherza”

Il 18 marzo 2017 a Modena (dalle 14 alle 19, sala Corassori, c/o sede Cgil, Piazza Cittadella 36) si terrà il convegno dal titolo “Sulla salute dei bambini non si scherza” promosso da Terra Nuova e Rinascere. Relatori il dottor Mario Berveglieri (pediatra esperto di nutrizione e biochimica clinica), la dott.ssa Patrizia Gentilini (oncologa e membro di Isde e Medicina Democratica), la dott.ssa Gabriella Lesmo (pediatra esperta in terapie dell’autismo e disturbi del neurosviluppo) e la dott.ssa Francesca Fusco (neurologa e consulente del Condav, che sarà in collegamento skype. Prenderà in esame anche le somministrazioni vaccinali).

Genitori e figli

Giornata mondiale dell’infanzia

Il 20 novembre l’UNICEF celebra la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, occasione di fare un bilancio della situazione a livello internazionale sulle condizioni di bambini e ragazzi.

Genitori e figli

Vaxxed, annullata la proiezione in Senato

Era stata fissata a Roma, in una delle sale del Senato, per il 4 ottobre la proiezione del docu-film Vaxxed, l’inchiesta sui vaccini che De Niro aveva inserito in cartellone al Tribeca Film Festival e che poi aveva ritirato perchè travolto dalle polemiche. Anche a Roma sono arrivate pressioni fortissime e la proiezione è stata annullata.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!