Crescita interiore
“Connettersi in consapevolezza” in regalo per te
Fino al 22 giugno un regalo per i nostri lettori: il libro del monaco zen Thich Nhat Hanh "Connettersi in consapevolezza". Scopri come riceverlo.
Fino al 22 giugno un regalo per i nostri lettori: il libro del monaco zen Thich Nhat Hanh "Connettersi in consapevolezza". Scopri come riceverlo.
La pratica della presenza mentale, cioè della mindfulness, può portare numerosi benefici anche agli insegnanti, per migliorare la loro vita lavorativa e personale, viste le tensioni a cui possono essere sottoposti.
L’associazione “Essere Comunità nella tradizione di Thich Nhat Hanh” ha lanciato una iniziativa per raccogliere fondi allo scopo di gestire un cascinale sulle colline vicino a Pisa per ospitare la comunità monastica di Plum Village.
A Firenze è stata proposta un’innovativa esperienza in ambito universitario per contrastare il disagio esistenziale sempre più comune e diffuso tra adolescenti e post-adolescenti. Un’iniziativa che ha raccolto pareri molto positivi non solo fra gli studenti, ma anche fra i docenti.
Ispirandosi agli insegnamenti di Thich Nhat Hanh, Sorella Dang Nghiem accoglie e accompagna chi ha subìto abusi, per favorire il superamento del dolore e della sofferenza e l’attivazione della guarigione profonda dalle ferite dell’anima
"Rilassarsi in consapevolezza" è l'ebook che Terra Nuova ti regala abbonandoti alla rivista dal 26 gennaio fino al 5 febbraio. Scopri tutte le proposte di abbonamento e scegli quella più adatta a te. Per essere insieme il cambiamento positivo.
La consapevolezza è il miracolo che può restituire interessa alla mente dispersa, richiamandola a sé per vivere pienamente ogni momento della vita. La consapevolezza porta sempre alla concentrazione e la concentrazione porta alla visione profonda. Parole e pensieri del monaco zen Thich Nhat Hanh per conoscere meglio se stessi.
In ogni passo c’è già un arrivo, basta vederlo e soprattutto sentirlo. Camminare è una pratica che ci consente di riappropriarci di ogni istante, per calarci nel qui e ora, la dimensione della consapevolezza. Era il messaggio anche del monaco Thich Nhat Hanh, recentemente scomparso.
Intervista a fratello Phap Bieu, 32 anni, originario della provincia di Verona. Sin da giovanissimo ha seguito gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e subito dopo la maturità è diventato monaco. Dopo tre anni passati in un monastero in Thailandia, oggi vive nella comunità monastica di Plum Village. Recentemente, con un piccolo gruppo di giovani monaci italiani, ha trascorso un lungo periodo in un eremo in Toscana, promuovendo ritiri e incontri aperti a tutti.
“Non c’è via per la pace, la pace è la via”. Mai come in questi giorni in cui lo spettro di una guerra globale rischia di sconvolgere nuovamente l’Europa, tornano attuali queste parole di Thich Nhat Hanh, monaco buddista scomparso di recente a cui la rivista Terra Nuova ha dedicato uno speciale sul numero di marzo.
Pochi giorni fa Thich Nhat Hanh, una delle più importanti guide spirituali del mondo, ha lasciato il corpo. Per celebrare la straordinaria figura e gli importanti insegnamenti di questo maestro, Sabato 5 Febbraio ore 18 il cinema Odeon di Firenze presenta in prima nazionale il documentario THICH NHAT HANH: GONE WITH THE WIND, uno dei film più importanti realizzati su Thich Nhath Hahn e sui suoi insegnamenti.
È morto all'età di 95 anni Thich Nhat Hanh, monaco zen vietnamita padre della mindfulness, autore di numerosissimi libri e scritti, molti pubblicati anche da Terra Nuova. La comunità di Plum Village ne ha dato la notizia. La redazione di Terra Nuova esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa del maestro.
Le parole del grande maestro zen Thich Nhat Hanh per aiutarci a essere presenti nel qui e ora, in connessione con ciò che accade dentro e intorno a noi.
Teosofia, astrologia, misteri e divinazione, ma anche medicina alternativa, alimentazione naturale e crescita interiore: questi gli argomenti che vanno per la maggiore nella piccola libreria esoterica di Cesenatico. Ed è presente anche Terra Nuova.
"Walk with me", il documentario che per la prima volta narra la vita di un monastero zen del Ventunesimo secolo, è disponibile su Uam.TV, la web tv ideata e realizzata dal regista Thomas Torelli, progetto di cui Terra Nuova è mediapartner e su cui ha anche un proprio canale.
Nel sud ovest della Francia, la comunità monastica fondata dal monaco zen Thich Nhat Hanh continua a crescere e si conferma come rifugio di pace e tranquillità per quanti sono in un cammino di consapevolezza. Ed è tutto pronto per l’annuale ritiro estivo nei pressi di Bordeaux, dove tutte le pratiche e le meditazioni saranno tradotte in italiano.
La nuova interpretazione del Sutra del Cuore del grande maestro zen Thich Nhat Hanh.
L'associazione Essere Pace è una comunità di pratica della presenza mentale, ispirata agli insegnamenti di Thich Nhat Hanh. E i libri di Terra Nuova sono un veicolo per questa attività culturale.
Nell'estate 2019 la comunità monastica di Plum Village in Francia apre le porte a chi vuole scegliere un ritiro ideale per sperimentare e approfondire la pratica della consapevolezza, sulle orme di Thich Nhat Hanh.
Il monaco zen Thich Nhat Hanh, 92enne, ha fatto ritorno al suo paese natale, il Vietnam, da Plum Village, la comunità che ha fondato in Francia. Affettuosamente soprannominato Thay (maestro), le sue parole di saggezza, anche attraverso i suoi scritti, hanno fatto il giro del mondo.