Api robot
homepage h2
Articolo tratto dal mensile Terra Nuova Ottobre 2017
Articolo tratto dal mensile Terra Nuova Ottobre 2017
La placenta in Occidente è trattata come «rifiuto ospedaliero», eppure fornisce ossigeno, sangue e nutrimento al bambino anche dopo la nascita, se il piccolo non ne viene staccato. Ed è utile anche per la preparazione di rimedi terapeutici.
Coltivare alberi da frutto in modo biologico significa scegliere un’agricoltura lenta, rispettosa e resiliente, capace di affrontare parassiti, climi che cambiano e perdita di biodiversità. Ne parliamo con gli esperti.
Cosa c'è dietro il caffè che migliaia di italiani ordinano ogni mattina al bar? Tanto, di cui spesso non sappiamo nulla. L'editoriale di novembre del direttore di Terra Nuova.
La transizione verso le cosiddette città intelligenti non risparmia le grandi come le piccole città italiane e nel mondo. Allo slogan «è per la nostra sicurezza» forse non crede più nessuno. E non a torto. Ecco i rischi delle smart cities e di un sistema di sorveglianza capillare e pervasivo che già oggi è usato per scopi militari di controllo, intimidazione, repressione e violenza.
La placenta in Occidente è trattata come «rifiuto ospedaliero», eppure fornisce ossigeno, sangue e nutrimento al bambino anche dopo la nascita, se il piccolo non ne viene staccato. Ed è utile anche per la preparazione di rimedi terapeutici.
Coltivare alberi da frutto in modo biologico significa scegliere un’agricoltura lenta, rispettosa e resiliente, capace di affrontare parassiti, climi che cambiano e perdita di biodiversità. Ne parliamo con gli esperti.
Cosa c'è dietro il caffè che migliaia di italiani ordinano ogni mattina al bar? Tanto, di cui spesso non sappiamo nulla. L'editoriale di novembre del direttore di Terra Nuova.
La transizione verso le cosiddette città intelligenti non risparmia le grandi come le piccole città italiane e nel mondo. Allo slogan «è per la nostra sicurezza» forse non crede più nessuno. E non a torto. Ecco i rischi delle smart cities e di un sistema di sorveglianza capillare e pervasivo che già oggi è usato per scopi militari di controllo, intimidazione, repressione e violenza.