Leggi anche
Come preparare le umeboshi: rivedi il webinar gratuito con Marco Fortunato
Rivedi qui il webinar gratuito con Marco Fortunato, esperto di fermentazione, che ci mostra come preparare le “prugne” umeboshi.
ARI: «Giù le mani dalla caseificazione artigianale»
L’Associazione Rurale Italiana critica duramente la circolare del Ministero della Salute con cui «si decreterebbe la morte delle produzioni a latte crudo italiane e la chiusura di centinaia di caseifici artigianali e contadini».
Dieta mediterranea: biologico batte convenzionale
La dieta mediterranea con cibi biologici trasforma positivamente il microbiota intestinale, il nostro “secondo cervello”, in sole 4 settimane: i risultati dello studio di Tor Vergata.
Slow Food: «A rischio i formaggi d’eccellenza con latte crudo»
«Si sta costruendo una impalcatura di controlli costosissimi e difficili da sostenere da parte dei piccoli produttori artigianali di formaggi con latte crudo»: l’allarme è lanciato da Slow Food che spiega come le nuove norme rischino di stroncare le filiere di prodotti d’eccellenza del Made in Italy.
Come preparare le umeboshi: rivedi il webinar gratuito con Marco Fortunato
Rivedi qui il webinar gratuito con Marco Fortunato, esperto di fermentazione, che ci mostra come preparare le “prugne” umeboshi.
ARI: «Giù le mani dalla caseificazione artigianale»
L’Associazione Rurale Italiana critica duramente la circolare del Ministero della Salute con cui «si decreterebbe la morte delle produzioni a latte crudo italiane e la chiusura di centinaia di caseifici artigianali e contadini».
Dieta mediterranea: biologico batte convenzionale
La dieta mediterranea con cibi biologici trasforma positivamente il microbiota intestinale, il nostro “secondo cervello”, in sole 4 settimane: i risultati dello studio di Tor Vergata.
Slow Food: «A rischio i formaggi d’eccellenza con latte crudo»
«Si sta costruendo una impalcatura di controlli costosissimi e difficili da sostenere da parte dei piccoli produttori artigianali di formaggi con latte crudo»: l’allarme è lanciato da Slow Food che spiega come le nuove norme rischino di stroncare le filiere di prodotti d’eccellenza del Made in Italy.