Vai al contenuto della pagina

Ecoturismo

Proposte, esperienze e novità dal mondo del turismo responsabile per viaggiare in modo etico, solidale, sostenibile.

Il manuale del turismo responsabile

In mare e in montagna esistono due regole fondamentali: cautela e buon senso, regole perfette anche per rispettare la natura e evitare di rendere il nostro passaggio “indimenticabile” anche per i veri abitanti del mare o delle montagne, lupi, orsi, stelle alpine, stelle di mare, polpi e paguri.

Il “giardino dell’Eden” a due passi dal lago di Garda

È un giardino botanico originale, sontuoso, che ha la particolarità di ospitare opere d'arte di artisti di fama internazionale, come Mirò e Haring, tra gli altri. È il giardino della Fondazione Heller a Gardone Riviera, a due passi dal lago di Garda, nella provincia di Brescia. Un luogo da vedere.

Un viaggio attraverso la cultura contadina di sette secoli

Jenny Bawtree, insegnante e guida equestre nata in Inghilterra nel 1942 e vissuta in Italia dai primi anni Sessanta, già autrice di Il Libro di Pietro, la storia di un contadino toscano (Terra Nuova Edizioni), ha deciso di approfondire la cultura contadina andando indietro di sette secoli, con un progetto ambizioso: dare alle stampe un libro che descriva un viaggio per tutta l'Italia, da Aosta a Otranto , per scoprire un fenomeno affascinante ma poco conosciuto dell'arte medievale: la raffigurazione del Ciclo dei Mesi. Aiutiamola nel suo progetto di crowdfunding.

Bike tour: sei pronto a decrescere?

Dopo il successo dei primi due Bike Tour della Decrescita è in preparazione il viaggio che si svolgerà da venerdì 31 Agosto a domenica 9 settembre, alla scoperta del Centro-Sud Italia.

State organizzando le vacanze? Viaggiare vegan si può! Ecco la guida

Chi ormai non ha la mente proiettata alle vacanze estive? E se si è fatta una scelta di vita vegan, come è meglio organizzarsi? Fino a pochi anni fa i vegani erano ancora relativamente pochi, almeno in Italia, ma da qualche tempo a questa parte lo stile di vita cruelty free sta raggiungendo numeri tutt’altro che insignificanti. Proprio per questo tutto ciò che ruota intorno a ricettività e turismo si sta organizzando per soddisfare una richiesta in continuo aumento. Quindi, oggi non è più così difficile godersi un viaggio o le vacanze in piena coerenza veg.

E il viaggio più giusto te lo indovina il counselor

La psicologa ambientale Toby Israel, autrice di Some Place Like Home, sostiene che viaggiare aiuta a reinventare noi stessi. E oggi nasce il counselor che aiuta a disegnare il viaggio "a misura" di chi si appresta a partire.

L’astrovillaggio nel cuore del Sud Tirolo

Nel cuore della Val d’Ega in Trentino-Alto Adige c’è un luogo in cui è possibile approfondire l'osservazione del cielo stellato: l’Astrovillaggio Sternendorf, nel Südtirol in provincia di Bolzano, che ha ottenuto la Certificazione di Qualità “​I cieli più belli d’Italia​” da parte di Astronomitaly​ ​-​ ​La​ ​Rete​ ​del​ ​Turismo​ ​Astronomico.

Abruzzo, le meraviglie naturalistiche in un documentario

Terremoti, incendi estivi e forti nevicate in inverno: l'Abruzzo ha vissuto un anno difficile ma è una terra piena di bellezze. Esce ora #congliocchidellanatura, un mini-documentario realizzato da Clouds Industry in collaborazione con il WWF Abruzzo che racconta le meraviglie naturalistiche abruzzesi.

Piccolo museo ProfumAlchemico

Visite sensoriali interattive guidate dai profumi: è quanto propone Anna Rosa Ferrari nel suo "piccolo museo ProfumalAchemico" a Modena.

Attraverso quattro paesi in bicicletta su una vecchia ferrovia

Per chi cerca percorsi semplici e suggestivi da percorrere in bicicletta una meta azzeccata potrebbe essere l'Olanda. E a chi non basta solo l'Olanda, attraverso il vecchio percorso ferroviario, può toccare in 8 giorni Lussemburgo, Belgio e Germania senza il pensiero dei bagagli e delle biciclette.

Borgoslow, la Calabria rinasce dalla terra e dal cibo

Una cooperativa di comunità che ha dato vita a un albergo diffuso in un bellissimo borgo della Calabria, in collaborazione con un’associazione che si occupa della salute delle donne. Un connubio che animerà l’estate con una rassegna di eventi da non perdere. Con la mediapartnership di Terra Nuova.

Il turismo sostenibile al Terra Nuova Festival

Il 2017 è stato individuato dall’ONU come anno internazionale del turismo sostenibile, che sarà uno dei temi chiave del Terra Nuova Festival che vi dà appuntamento il 20 e 21 maggio a Camaiore (Lucca). Non mancate! Per fare comunità!

Festival dell’ospitalità in Valsamoggia

Il festival dell’ ospitalitá fa tappa in Valsamoggia. Un evento dedicato agli operatori del turismo per parlare insieme di buone pratiche, innovazione e strategie digitali di promozione

Tutti i cammini d’Europa in un clic

Il Pilgrim Routes Database raccoglie (quasi) tutte le vie di pellegrinaggio del Vecchio Continente. Ed è stato realizzato da Peter Robins, di cui parla un bell'articolo di Andrea Mattei sulla rubrica Running della Gazzetta dello Sport.

Un nuovo grande cammino, la Via Postumia

Negli ultimi tre anni un gruppo di volontari ha pensato, studiato, infine pazientemente tracciato la Via Postumia, un itinerario di oltre 900 km, esteso da un capo all’altro del Nord Italia, da Aquileia e dal Friuli al mare di Genova.

Turismo ispirazionale: workshop gratuiti

Parte a gennaio 2017 il workshop itinerante curato da Destinazione Umana dedicato ad agenzie di viaggio e strutture ricettive interessate al nuovo settore del TURISMO ISPIRAZIONALE.

Social trekking, camminare è una scoperta

Social trekking a Pistoia! Camminate a sorpresa per la città, passeggiate, incontri, libri, amicizie e sorrisi, sono questi gli ingredienti di questo ormai classico appuntamento, organizzato da Walden viaggi a piedi, a Pistoia, dal 24 al 26 febbraio 2017.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!