Vai al contenuto della pagina

Ecoturismo

Proposte, esperienze e novità dal mondo del turismo responsabile per viaggiare in modo etico, solidale, sostenibile.

Nasce la rete dei “Borghi del respiro”

Uno stile di vita sano in luoghi non inquinati dove fare attività fisica, ricreativa, socio-culturale e spirituale all'aria aperta: è la proposta dei 15 Comuni montani di Abruzzo, Lazio e Umbria che hanno dato vita all'Associazione nazionale 'Borghi del Respiro'.

Inspirational Travel School, a scuola per progettare un nuovo turismo

Parte a settembre la terza edizione della scuola per imparare a progettare un nuovo turismo. Si chiama Inspirational Travel School ed è il progetto portato avanti dalla omonima agenzia che si occupa omai da anni di turismo ispirazionale. Appuntamento nel piccolo borgo di Sant'Anna Valdieri.

Sii il cambiamento che vorresti vedere nel mondo

Al Poderaccio, siamo partiti da questa frase di Gandhi e ci siamo lanciati una sfida ambiziosa ma da noi ritenuta assolutamente necessaria: dimostrare che si possono ottenere prodotti e servizi in modo sostenibile e che ci permettesse di vivere dignitosamente.

«Facciamo rivivere i borghi dimenticati»

I piccoli borghi d'Italia vanno sempre più spopolandosi e ciò "cancella" cultura e biodiversità sociale e storica. Per questo si va affermando la figura dell'operatore in grado di valorizzare le formule che alimentano il turismo proprio in questi luoghi dimenticati che possono rivivere.

Zaino intelligente: prima regola per una vacanza in cammino

Saper organizzare il bagaglio, imparando a distinguere l'essenziale dal superfluo. Questa la prima regola per intraprendere un viaggio a piedi, un cammino. La Compagnia dei Cammini, associazione di turismo responsabile, prima delle vacanze suggerisce ai camminatori qualche consiglio per salvaguardare la salute della schiena. Leggerezza e un occhio alla taglia sono essenziali al momento della scelta di quello che diventerà un compagno di viaggio.

Una scuola di turismo ispirazionale per salvare i piccoli borghi d’Italia

Fermare lo spopolamento dei piccoli borghi, evitare l’abbandono dei luoghi che creano l’identità profonda dell’Italia, puntellata di piccoli centri a carattere rurale, dove è forte il senso di comunità. Creare nuove ragioni per restare, per un rinascimento territoriale imperniato sul turismo e l’accoglienza. Inspirational Travel Company lancia la prima Summer School sul Turismo Ispirazionale in Calabria.

Monti Amerini, paradiso per escursionisti e mountain-bikers

Lo sapevate che nella zona dei Monti Amerini, tra Terni e Amelia sulle colline umbre, ci sono seimila ettari di boschi che sono un vero paradiso per escursionisti e mountain-bikers? Ci sono sentieri segnati e anche la possibilità di addentrarsi liberamente in un'area incontaminata. E nei pressi c'è la possibilità di soggiornare, con pernottamento e pasti.

Viaggiare al femminile: “Le amiche geniali”

Cresce il numero di donne che viaggiano da sole, spinte non dal desiderio di fare nuove conoscenze in viaggio, ma da un profondo bisogno di autonomia e di conoscenza di sè. Per rispondere a questo bisogno, Destinazione Umana propone “Le Amiche Geniali”, un viaggio ispirazionale per sole donne che vogliono unire la vacanza alla scoperta interiore grazie alla scrittura.

Una discesa del Tevere a rifiuti zero

Muovere una carovana di un centinaio di persone con tutto il seguito e farlo cercando di minimizzare l’impatto ambientale complessivo, secondo i criteri dell’economia circolare, è una sfida che merita. Il Coordinamento Rifiuti Zero Umbria (CRURZ) l’ha raccolta!

È nata la Rete nazionale delle Donne in Cammino

“Una rete che nasce per promuovere il genio femminile nel mondo dei cammini. Le donne anche in questo campo sono fonte di ispirazione e role model, esempi di resilienza, passione, intraprendenza e determinazione": Ilaria Canali ha presentato la Rete delle Donne in Cammino.

La Via delle Dee, il primo cammino interamente al femminile

Destinazione Umana lancia il primo trekking ispirazionale dedicato alle donne che viaggiano da sole, lungo l’antico cammino che collega Bologna a Firenze. Un cammino lungo l'Appennino tosco-emiliano lanciato proprio nel giorno della festa internazionale della donna.

Il manuale del turismo responsabile

In mare e in montagna esistono due regole fondamentali: cautela e buon senso, regole perfette anche per rispettare la natura e evitare di rendere il nostro passaggio “indimenticabile” anche per i veri abitanti del mare o delle montagne, lupi, orsi, stelle alpine, stelle di mare, polpi e paguri.

Il “giardino dell’Eden” a due passi dal lago di Garda

È un giardino botanico originale, sontuoso, che ha la particolarità di ospitare opere d'arte di artisti di fama internazionale, come Mirò e Haring, tra gli altri. È il giardino della Fondazione Heller a Gardone Riviera, a due passi dal lago di Garda, nella provincia di Brescia. Un luogo da vedere.

Un viaggio attraverso la cultura contadina di sette secoli

Jenny Bawtree, insegnante e guida equestre nata in Inghilterra nel 1942 e vissuta in Italia dai primi anni Sessanta, già autrice di Il Libro di Pietro, la storia di un contadino toscano (Terra Nuova Edizioni), ha deciso di approfondire la cultura contadina andando indietro di sette secoli, con un progetto ambizioso: dare alle stampe un libro che descriva un viaggio per tutta l'Italia, da Aosta a Otranto , per scoprire un fenomeno affascinante ma poco conosciuto dell'arte medievale: la raffigurazione del Ciclo dei Mesi. Aiutiamola nel suo progetto di crowdfunding.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!