Vai al contenuto della pagina

News

Ceta: ecco chi ha votato sì in Senato

La Commissione Affari Esteri del Senato ha dato il primo via libera al Ceta, il trattato che mette a rischio diritti e salute dei cittadini europei. Ecco come mobilitarsi.

Alvise nell’orto: «Da tre anni non smetto di imparare dalla terra»

Alvise Bragadin oggi a 44 anni e, dopo esperienze di wwoofing e in giro per il mondo, da tre anni coltiva uno degli orti sociali avuti nel Trevigiano, dove risiede. Il reddito gli arriva dal suo lavoro di impiegato tecnico per una società di progettazione ma la sua anima e il suocorpo si nutrono lì, nel suo orto. In cui Alvise ci accompagna virtualmente...

In Italia in 6 mesi cementificati 5.000 ettari di territorio

Secondo il rapporto 2017 “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemi” pubblicato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), da novembre 2015 a maggio 2016 l’Italia ha consumato quasi 30 ettari di suolo al giorno, per un totale di 5 mila ettari di territorio.

Guglielmo Pepe: «Criminalizzata una famiglia per far vincere un decreto»

Un bimbo malato di leucemia muore all'ospedale San Gerardo e i medici dichiarano che la morte è dovuta alle complicanze del morbillo che aveva contratto. Poi i media si scatenano contro la famiglia e affermano che il piccolo era stato contagiato dai fratelli non vaccinati. C'è voluto il primario del reparto ospedaliero, Andrea Biondi, a smentire la notizia: «I fratelli si sono ammalati successivamente, quindi non c'entrano nulla»...

Ecovillaggi: dove mi colloco?

Pensando di vivere in ecovillaggio, vi è mai capitato di sentirvi costretti a decidere se starci “dentro” o “fuori”? L'adesione, in realtà, è ricca di sfaccettature: vediamo un'esperienza reale.

Decreto Vaccini: ecco i quasi 300 emendamenti

Sono 285 gli emendamenti presentati al decreto vaccini Lorenzin. Spunta la proposta di estendere le vaccinazioni a operatori sanitari e scolastici e si chiede la possibilità di somministrazione dei vaccini anche all'interno delle farmacie da parte di medici e infermieri. Scarica tutti gli emendamenti nel file Pdf allegato all'articolo.

In difesa del fiume Nera

Con un presidio sul territorio iniziato due anni fa, il comitato Neraviglioso ha riunito gli abitanti di alcuni paesi della Valnerina per difendere la splendida zona del centro Italia dagli abusi e dalle speculazioni.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!