Vai al contenuto della pagina

News

L’abbandono di animali è reato: diciamo basta!

Le punte massime di animali abbandonati si registrano nel periodo estivo (25-30%), quando la partenza per le vacanze fa avvertire ai proprietari come un problema il fatto di avere un cane, un gatto o un altro animale di cui occuparsi. Ma è ora di dire basta.

Un nuovo sguardo al senso dell’educazione: appuntamento a Firenze

"Tutta un'altra scuola", il progetto coordinato da Terra Nuova per una nuova educazione, approda dal 27 al 29 settembre a Didacta (Firenze, Fortezza da Basso) con un ampio spazio (stand numero 95) dove si alterneranno esperti di metodo Montessori, scuole Steiner e libertarie, educazione esperieziale outdoor, controeducazione, homeschooling, scuola parentale, orto didattico, scuole all'aperto, agriasili e asili nel bosco. Vi aspettiamo.

Risvegliamo la foresta…

Chi più dei bambini riesce a provare un amore profondo e sincero per la natura? E allora perché non “coltivare”, alimentare questo amore con messaggi positivi, che arrivino al cuore e tengano viva, per sempre, la sensibilità?

Greenpeace: giustizia è fatta per gli Arctic 30

Un tribunale internazionale ha condannato la Russia al pagamento allo stato olandese di 5 milioni e 395.561,61 euro di danni, più gli interessi, per la vicenda degli “Arctic 30”, riaffermando in modo autorevole il diritto alla protesta pacifica in acque internazionali.

Costarica sempre più sostenibile

Nuovo record per il Costarica: nei primi sei mesi del 2017 ha raggiunto il 99,35% di elettricità fornita da fonti rinnovabili. Passi avanti nche sul fronte del turismo sostenibile.

In un video la scelta veg di tante famiglie con bambini

Un video dove parlano bambini e genitori accomunati da una scelta: l'alimentazione vegan. L'iniziativa è stata promossa dalla Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana e dalla Rete Famiglie Veg, «per dimostrare - spiegano - che i bimbi vegan sono normalissimi e sani e i loro genitori sono attenti e amorevoli, non invasati o disattenti».

Decreto vaccini: atteso l’ultimo round in Senato

Decreto vaccini: il voto in Senato atteso per giovedì 20 luglio. Intanto sono stati approvati 32 emendamenti, presentati da maggioranza e opposizione, che modificano molte parti del provvedimento. Il testo sarà poi inviato alla Camera per ricevere il via libera definitivo. Il decreto scade il  6 agosto.

Il gelato? Vegan e fatto in casa

Cosa c’è di meglio, in piena estate, di un gelato o di una granita rinfrescanti? E se i prodotti industriali sono pieni di conservati e additivi, allora impariamo a fare noi in casa gelati, ghiaccioli e granite buonissimi!

Una sbirciatina negli ecovillaggi

Hai sentito parlare degli ecovillaggi ma non riesci ad immaginarteli? Ne hai visitati alcuni ma vuoi avere una visione più ampia? Ti proponiamo gli scatti di tre fotografi che hanno raccolto sfumature di vita in ecovillaggi italiani e stranieri.

Piccoli maghi dell’autoproduzione

Avete presente il sorriso di un bambino quando realizza qualcosa con le sue mani? E quando comprende che quel qualcosa è utile, creativo o divertente? Ecco allora cosa fare per far fiorire il sorriso sul volto dei vostri bambini.

Parto a casa. Verso una legge nazionale?

Qualcosa si muove in Parlamento per cercare di giungere a un testo che sancisca la libera scelta del luogo della nascita, tra cui il domicilio. Ma ci sono ancora resistenze culturali. Tante.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!