Vai al contenuto della pagina

News

Decreto vaccini: le proposte di legge alternative

Mentre il decreto che introduce 12 vaccinazioni obbligatorie e sanzioni salatissime per chi non ottempera, oltre alla segnalazione al Tribunale dei minori, sta proseguendo l'iter per la conversione in legge, ci sono altri disegni di legge che sono stati presentati in Parlamento, due dei quali vanno in direzione opposta. E intanto da Gardaland smentiscono il ministro Lorenzin.

Decreto Vaccini: la Commissione Affari Costituzionali dice sì

La  Commissione Affari Costituzionali del Senato ha dato parere favorevole ai presupposti di costituzionalità del decreto vaccini Lorenzin, che è attualmente all’esame della Commissione Igiene e sanità. A favore Pd, Ap, Aut-Psi-Maie. Parere contrario da M5S, Ln, e Si-Sel. Si astiene FI.

Terre AbbanDonate, proprietari e coltivatori insieme nel Biellese

Terre AbbanDonate è un'idea del gruppo Let Eat BI, èuna piattaforma web che ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra i soggetti proprietari di terreni di cui non vogliono o non possono più prendersi cura e quei cittadini che vorrebbero coltivare un terreno, ma non lo hanno a disposizione.

Vuoi conoscere il Popolo degli Elfi?

Dal 14 al 16 luglio, una festa di socializzazione sul tema dell'abitare nella valle degli Elfi.Visita la sezione dedicata a Ecovillaggi e Cohousing per rimanere aggiornato sulle ultime iniziative.

Borgoslow, la Calabria rinasce dalla terra e dal cibo

Una cooperativa di comunità che ha dato vita a un albergo diffuso in un bellissimo borgo della Calabria, in collaborazione con un’associazione che si occupa della salute delle donne. Un connubio che animerà l’estate con una rassegna di eventi da non perdere. Con la mediapartnership di Terra Nuova.

Vaccini: il Veneto impugna il decreto del governo sull’obbligo

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, lo ha annunciato ufficialmente: impugna davanti alla Corte Costituzionale il decreto legge del governo che introduce l'obbligo di 12 vaccini per la frequenza scolastica e sanzioni pesanti per i genitori che non ottemperano.

Decreto vaccini approda al Senato. Da più parti: «È incostituzionale»

Mentre il decreto che impone dodici vaccinazioni ai bambini, pena la mancata frequenza scolastica, multe salatissime e segnalazioni al tribunale dei minori, approda al Senato per iniziare l’iter parlamentare per la conversione in legge, arrivano da più parti accuse pesanti di incostituzionalità del provvedimento.

Decreto vaccini: in diecimila a Roma per manifestare contro l’obbligo

In diecimila si sono dati appuntamento a Roma domenica 11 giugno da tutta Italia per manifestare contro il decreto che introduce dodici vaccinazioni obbligatorie per la frequenza a scuola e che prevede sanzioni salatissime e segnalazione al tribunale dei minori per chi non ottempera. La manifestazione di protesta è stata organizzata dal Coordinamento nazionale per la libertà di scelta.

L’economia del bene comune: speranza e risorsa

Può esistere un'economia post-crescita? Un'economia più sociale? Sussidiaria? Più equa, più solidale? Può esistere un'economia più democratica? Sì, è l'economia del bene comune, come spiegano Jean Tirole, premio Nobel per l'economia, e Bernhard Oberrauch, presidente della federazione per l'economia del bene comune in Italia.

Coabitazioni giovanili solidali: l’altra faccia del cohousing

Parlando di cohousing, spesso immaginiamo un gruppo di famiglie con potere di acquisto che, spinte da ideali ecologici e solidali, intraprendono un percorso di progettazione partecipata finalizzata alla costituzione di un condominio che rispecchi i propri valori. Ma il cohousing, l'atto di coabitare, può assumere diverse forme, come nel caso delle tre comunità giovanili di Torino: i Tessitori, la Sorgente e Filo Continuo.

Decreto vaccini: la ribellione di presidi e Regioni

I presidi di Como non segnaleranno i non vaccinati, in Alto Adige 130 famiglie chiedono asilo all'Austria, la Regione veneto critica pesantemente la decisione del governo e a Bolzano la Provincia autonoma vota un documento contro: iniziano le ribellioni al decreto vaccini. Intanto domenica 11 giugno manifestazione nazionale a Roma per protestare contro l'obbligo.

Decreto vaccini pubblicato in Gazzetta Ufficiale: l’11 giugno protesta a Roma

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 giugno il decreto legge che impone 12 vaccini obbligatori subordinando ad essi l'accesso ad asili e scuole materne (0-6 anni) e prevedendo sanzioni elevate e segnalazion al tribunale dei minori per i bambini e i ragazzi non in regola da 6 a 16 anni. L'11 giugno protesta a Roma. Il video della conferenza stampa.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!