Vai al contenuto della pagina

News

Parassiti dell’aglio

Ricordiamo che una pratica di profilassi, molto efficace per evitare la proliferazione dei parassiti, consiste nel evitare di ripetere la coltivazione dell'aglio nella medesima aiuola...

Il formaggio di soia a tavola

Secondo la tradizione popolare cino-giapponese, l'ideatore dell'attuale metodo di produzione del tofu fu il monaco taoista Lin An, insigne filosofo nonché alchimista, vissuto intorno al 160 a.C....

La dieta del gruppo sanguigno: il GRUPPO A

Avrebbe fatto la sua comparsa evolutiva ben 15.000 anni fa in Medio Oriente. Ha un apparato digestivo fragile, sistema immunitario sensibile, ma adattabile. Il suo metabolismo è del tutto opposto al tipo 0.

La dieta del gruppo sanguigno: il GRUPPO 0

È quello più antico ed è comparso circa 40.000 anni fa nel continente africano per poi diffondersi in Asia e Europa. D'Adamo lo etichetta come il Cacciatore. Cosa lo caratterizza?

Minestra al latte d’avena

1,5 tazza di avena spezzata o in chicchi, 2 spicchi d'aglio (facoltativo), 4 fette di pane integrale raffermo, zenzero fresco, noce moscata, sale marino

I segreti del Cacao

Il cacao presenta eccellenti virtù nutrizionali e terapeutiche, ma va consumato con parsimonia e oculatezza.

Irrigazione e pacciamatura

Nel numero di maggio abbiamo visto che cos'è l'agricoltura sinergica. In quello di settembre, come iniziare un orto sinergico con la preparazione delle aiuole rialzate.

Tingere al naturale

Le tinture naturali, oltre a ridurre il disastroso impatto ambientale dei coloranti di sintesi, rappresentano una valida soluzione contro la crescente diffusione delle dermatiti. Il chi e come della tintoria ecologica in Italia.

Il riflesso nel pianoforte

La vita in agriturismo, vista questa volta dalla parte di chi è nato e poi cresciuto in una delle prime strutture di turismo rurale sorte in Italia.

Iraq: 100.000 le vittime

Pubblicato il primo studio scientifico sulle vittime civili in Iraq: ma ha senso contare i morti in un territorio di guerra?

Estate silenziosa

C'è chi ricorderà l’estate 2004 per le vacanze al mare o in montagna, chi per le olimpiadi di Atene e chi per l’aumento del prezzo del petrolio... Ma proprio sotto i nostri occhi, è accaduto un fatto straordinario ed estremamente preoccupante

Digerire l’estate

Alcuni consigli alimentari e piccoli segreti per aiutare l' organismo a vincere la calura estiva

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!