Vai al contenuto della pagina

Stili di vita

News e approfondimenti per dar voce all’economia alternativa, alla decrescita, alla scuola alternativa, alla finanza etica, alla sostenibilità e al consumo critico.

Un regalo per te, utile ed etico

Vuoi scegliere il regalo giusto, utile ed etico? Terra Nuova ha in omaggio per te un libro importante per superare il paradigma del consumismo e vivere più felici. Scopri come riceverlo!

Sostanze tossiche in shampoo, creme e profumi: ancora ritiri, ecco i marchi interessati

Sono stati annunciati i nuovi ritiri di prodotti cosmetici contenenti Lilial, la sostanza tossica per la riproduzione vietata dalla Commissione Europea a partire dal marzo del 2022. La sostanza è indicata in etichetta con la sigla BMHCA o con la scritta “Buthylfenil Methylpropional” e può danneggiare il sistema riproduttivo, provocare sensibilizzazione cutanea e nuocere alla salute del feto; come accaduto negli altri

La dipendenza della moda dal poliestere

Il 57% del tessile complessivo prodotto è poliestere, confermando come questa sia ancora la fibra più utilizzata a livello globale. Un primato difficile da scavalcare e che, stando alle previsioni per i prossimi anni, potrebbe continuare ad aumentare. Un incremento dovuto sia all’eccesso produttivo del settore moda che al costo (economico, non certo ambientale) di questo materiale. Negli ultimi 40 anni, infatti, il prezzo del poliestere è passato da 10 dollari a 1 dollaro al kg! Nei paesi europei è più economico del petrolio: difficile farne a meno, soprattutto per un’industria ultimamente basata sulla creazione di prodotti di scarsa qualità.

Insalata in busta contaminata, richiami in tutta Italia: i marchi interessati

Diversi lotti di insalata in busta sono stati richiamati a causa di un rischio di contaminazione batterica. Il Ministero della Salute ha infatti pubblicato sul suo portale ufficiale 22 avvisi da parte del produttore, la Società Cooperativa Agricola Ortoromi di Bellizzi (Salerno), che riguardano 19 diversi marchi di insalata iceberg: essi potrebbero infatti contenere Listeria monocytogenes, batterio che può provocare una malattia chiamata

Sostanze tossiche nelle creme solari, ritiri in tutta Italia: i marchi coinvolti

Proseguono i ritiri e i sequestri di cosmetici e sostanze per l’igiene personale contenenti Lilial, la sostanza chimica il cui impiego è vietato dalla Commissione Europea dal marzo 2022 in quanto classificata come tossica per la riproduzione. Secondo il Comitato per la Valutazione dei Rischi dell’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche, la sostanza – indicata in etichetta con la sigla

Gli autori di Terra Nuova a “Terra Madre Salone del Gusto”

Gli autori di Terra Nuova saranno presenti all’edizione di “Terra Madre. Salone del Gusto”, la manifestazione organizzata da Slow Food. Il 26 settembre Andrea Minchio e Pietro Venezia parleranno di come le galline possono vivere nel rispetto del loro benessere con il metodo della permacultura e il 29 settembre Dafne Chanaz parlerà del riconoscimento e della raccolta delle erbe spontanee commestibili.

Cibi fermentati: vero toccasana o solo marketing?

Photo by Roman Biernacki Dove nasce e perché tanto interesse per i probiotici, i prebiotici, e i cibi fermentati? La fermentazione nasce come mezzo per conservare gli alimenti, oggi però è usata soprattutto per ottenere cibi salutari e benefici per il microbiota intestinale. Possiamo approssimare dicendo che circa venti anni fa inizia un forte interesse per queste sostanze e questi cibi

Siamo online con il nuovo sito. Benvenuti!

Benvenuti a tutti sul nuovo sito www.terranuova.it, rinnovato nella sua veste grafica per offrire a un numero sempre maggiore di persone dinamicità, ricchezza di contenuti e strumenti pratici per uno stile di vita in armonia con il Pianeta. Dacci la tua opinione scrivendo a lettori@terranuova.it.

Il potere della risata: umorismo e spiritualità

Serenella Bertolone, co-autrice del libro “Psicosofia. Un ponte tra psicologia e spiritualità”, ci parla del potere della risata e del suo collegamento con ciò che ha a che fare con la spiritualità.

Sostieni Terra Nuova! Diventa anche tu un abbonato “speciale”!

Diventa anche tu un  abbonato SOSTENITORE  di Terra Nuova! Aiutaci a far crescere ancora il progetto che da oltre quarant’anni portiamo avanti con impegno e convinzione. Siamo il punto di riferimento del vivere bio e per il cambiamento positivo abbiamo bisogno di tutti voi!

A Ferragosto il picnic a impatto positivo

La tradizione vede tantissimi italiani concedersi una gita “fuori porta” con picnic nella giornata di Ferragosto e c’è modo di renderla a impatto positivo per l’ambiente, senza sprechi, scegliendo pietanze salutari e senza utilizzare plastica usa e getta.

Torna la Notte Verde in Puglia: grande festa comunitaria

Gli organizzatori ce l’hanno fatta, superando le difficoltà che avevano fatto temere che la Notte Verde pugliese, grande evento comunitario di cultura e svago, potesse non tenersi quest’anno. Invece dal 28 al 31 agosto a Castiglione d’Otranto (Lecce) si terrà la tredicesima edizione.

Pane di segale: più salutare di quello tradizionale?

In Italia ci sono oltre 200 tipi di pane, tutti diversi per sapore e croccantezza, e spesso anche per proprietà nutrizionali. Conoscete già il pane di segale integrale? Proprio quello vero, nella sua versione integrale e senza aggiunta di farine raffinate? Al supermercato si trovano varie versioni di pane di segale e anche di pane alla segale e con segale, che è esattamente quello che potremo definire un “finto” pane di segale, in realtà molto più vicino come ingredienti e come proprietà nutrizionali al comune pane bianco. 

Nicholas Bawtree e Gloria Germani ospiti all’EireneFest

Nicholas Bawtree, direttore del mensile Terra Nuova, e Gloria Germani, autrice di ” Tiziano Terzani contro la guerra” (Terra Nuova edizioni), saranno ospiti il 18 luglio dell’EireneFest nell’edizione che si tiene in Valdarno, in Toscana.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!