La bellezza al naturale
Apre i battenti Cosmoprof 2014 a Bologna con un padiglione dedicato alla cosmesi naturale e certificata bio
Apre i battenti Cosmoprof 2014 a Bologna con un padiglione dedicato alla cosmesi naturale e certificata bio
Un gas radioattivo e cancerogeno sprigionato dal suolo, seconda causa dei tumori ai polmoni dopo il fumo. L'Enea ha lanciato lo sportello Radon
Gli Italiani consumano sempre più acqua del rubinetto, ma purtroppo i costi sono molto elevati. Le compagnie di distribuzione fanno pagare oneri finanziari per lucrare sulla principale risorsa per gli esseri umani. Napoli unica città che ha rispettato il voto del referendum
Save the Children lancia il primo “TuttoMondo Contest2014”, concorso artistico a tema per under 21 sul valore dell’incontro e della solidarietà tra culture diverse.
L'analisi è quella dello psichiatra e antropologo Claudio Naranjo; un'analisi impietosa che mette in luce come l'uomo sia andato incontro a un progressivo imbarbarimento, dimenticando spesso l'empatia, la solidarietà, l'amore, la generosità. Naranjo ci accompagna sulla strada per migliorarci, trovate il suo intervento sul numero di marzo di Terra Nuova.
State cercando faticosamente di capire quali possono essere i detergenti per la casa meno tossici, meno inquinanti, più salubri? Terra Nuova ha analizzato un nutrito campione dei detersivi in commercio e ha individuato tutte le sostanze che possono avere effetti sulla salute. L'articolo è sul numero di marzo della rivista.
Un progetto di riduzione dei rifiuti a partire dalle mense scolastiche. A Vicenza addio a piatti e posate usa e getta grazie all'introduzione del lunch box
Sanzioni per complessivi 500mila euro a carico delle società Vemma Italia (100mila), Asea Italy (150mila) e Organo Golden Europe (250mila) per pratiche commerciali scorrette che hanno interessato decine di migliaia di consumatori nel settore delle vendite multilivello illecite di bevande. Le ha decise l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Esploriamo gli ecovillaggi dando voce a chi ci si è trovato dentro: cinque giovani cresciuti in un ecovillaggio raccontano la loro esperienza. E ci indicano gli errori da evitare.
Mobilitazione di massa al bar dietro l'angolo che non ha le slot machines. È lo Slotmob per boicottare i bar che lucrano su quella che è diventata una patologia. Andiamo a prendere il caffè da chi promuove la socialità...
L'efficienza delle nostre case, termocamera alla mano, è scadente. Anche i progetti architettonici più prestigiosi mostrano problemi di dispersione termica. In molte Regioni non esiste nemmeno l'obbligo della certificazione energetica, né parametri stringenti sull'efficienza. I dati del dossier "Tutti in classe A"
Continua a crescere il consumo di biomasse legnose, tra legna, cippato e pellet. Purtroppo la produzione nazionale però è insufficiente, compromettendo tutte le buone intenzioni. Ancora troppi camini aperti...
Le grandi compagnie dell'energia hanno sbagliato investimenti e non avevano previsto il boom delle rinnovabili investendo nelle fonti fossili. Adesso remano contro. Il rapporto di Greenpeace Locked in the Past
Un'iniziativa contro l'obsolescenza programmata per riparare gli apparecchi elettrici malfunzionanti, dai computer agli elettrodomestici: ti insegnano a riaggiustarli
L'inquinamento atmosferico causa l'invecchiamento precoce della pelle insieme a dermatiti, eczemi ed eritemi. L'importanza di respirare aria buona e di usare cosmetici poco aggressivi
La più grande centrale solare a concentrazione ha iniziato a distribuire energia elettrica ai clienti il 13 febbraio. E' nel deserto della California.
I mozziconi di sigaretta buttati a terra rappresentano il 50% dei rifiuti mondiali raccolti nelle aree urbane e il 40% di quelli trovati nel mare. In Italia 72 miliardi di mozziconi che generano un inquinamento persistente e pericoloso
Un'iniziativa per permettere a molti giovani e benintenzionati di ogni età senza fondi di investimento di tornare a coltivare la terra. Un'azionariato popolare lanciato dalla campagna Accesso alla terra, Campi Aperti e Genuino Clandestino
Oggi si celebra il decimo compleanno della celebre campagna promossa da Caterpillar con iniziative in tutto il Paese. Rimane il peso della sponsorizzazione dell'Eni su cui è difficile sorvolare.
L'Italia sta diventando più efficiente. Nel 2012 abbiamo risparmiato decine di migliaia di gigawatt grazie agli interventi sul risparmio energetico. Gli ecobonus funzionano, approfittiamone fino a dicembre...