Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Il festival della permacultura

homepage h2

Quando
Da Mercoledì 7 Settembre 2016 a Domenica 11 Settembre 2016

Dove
Bolsena (Pg)

Incontri, dibattiti, workshop, eventi con relatori e partecipanti da tutta Europa. La cittadina di Bolsena ospita il grande evento sulla permacultura europea, la European permaculture convergence (Eupc), per la prima volta in Italia: quasi una settimana intensa di condivisione di saperi e pratiche dei principali esperti di permacultura europei. Tra gli argomenti forti la rigenerazione dei terreni, la gestione delle acque, le transitino towns, gli orti sinergici e l’educazione dei bambini.
All’interno del movimento ecologista la Permacultura è un sistema dal basso all’alto (bottom-up), di gestione del paesaggio antropizzato in grado di soddisfare bisogni primari dell’uomo con la finalità di preservare la ricchezza e la resilienza degli ecosistemi naturali. Infatti, inizialmente concepita come insieme di pratiche agronomiche orientate al mantenimento naturale della fertilità del terreno, la Permacultura si sviluppa successivamente come sistema integrato di progettazione comprendente anche tematiche proprie dell’architettura, dell’economia, dell’ecologia, della sociologia e dei sistemi giuridici per le imprese e le comunità.
“Una cultura non può sopravvivere a lungo senza una base agricola sostenibile ed un’etica dell’uso della terra”: è in questa frase di Bill Mollison (1928), scienziato e naturalista australiano, ritenuto il padre della Permacultura insieme all’agronomo David Holgrem (1955 – ), che si riassume la filosofia della Permacultura.
L’European Permaculture Convergence (EUPC) è un ciclo di convegni che si svolge ogni due anni, durante il quale gli esperti di Permacultura da tutta Europa condividono i loro saperi, esperienze, metodologie e progetti in Permacultura e materie ad essa correlate.
L’EUPC si svolge ogni due anni (anni pari) ed ha una durata di 5/6 giorni di cui generalmente i primi 3/4 giorni dedicati specificatamente alla Convergenza e l’ultimo giorno dedicato al Festival. Durante la Convergenza i permacultori del paese ospite organizzano in parallelo numerosi eventi come conferenze, workshops, comunicazioni brevi, storytelling, laboratori pratici, spettacoli con musica e danze, tutto ovviamente nel rispetto dell’etica e dei principi della Permacultura.
 Vedi tutto il programma sul sito  www.eupc.it/eupcprogram
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!