Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Corso di formazione gratuito in materia di libera circolazione e soggiorno dei cittadini comunitari

homepage h2

Quando
Da Venerdì 15 Novembre 2013 a Venerdì 29 Novembre 2013

Dove
Bologna Bologna

Venerdì 15-22-29 novembre, presso la Sala del Silentium Vicolo Bolognetti 2 – Quartiere San Vitale, Bologna, avrà luogo il corso di formazione gratuito in materia di libera circolazione e soggiorno dei cittadini comunitari. 
Il percorso formativo, organizzato da Progetto Melting Pot Europa nell’ambito del progetto europeo Citizens Without Borders, è rivolto agli operatori della pubblica amministrazione e agli operatori del privato sociale, dei sindacati e delle associazioni di categoria che si trovano a confronto con la normativa e gli adempimenti in materia di libera circolazione e soggiorno dei cittadini comunitari e dei loro familiari.
Dal 2007 infatti, con il D. lgs n. 30, poi in seguito modificato, l’Italia ha recepito nel suo ordinamento le disposizioni previste in materia dalla Direttiva 38/2004. In questo quadro, in particolare gli operatori degli uffici anagrafe, si sono trovati di fronte a una nuova generalità di cittadini, a nuovi bisogni e quindi alla necessità di sviluppare nuove competenze.
Contemporaneamente, così come documentato da diversi rapporti della Commissione UE, il livello di recepimento della Direttiva 38 nell’ordinamento italiano è risultato insufficiente. Gli operatori del pubblico e del terzo settore, così come avvocati e legali, si sono dovuti confrontare con una normativa contraddittoria, con vuoti normativi e con la necessità di dar seguito comunque ai dettami della direttiva.
Nel tentativo di accrescere il livello di competenza complessivo degli operatori pubblici e privati, di aggiornare sulle ultime novità legislative e giurisprudenziali e di affrontare i nodi problematici che ancora interessano i procedimenti amministrativi in materia, proponiamo questo corso di formazione che vanta la docenza di alcuni tra gli esperti in materia più competenti sul piano nazionale.
La partecipazione al corso di formazione, aperta a tutti, comporta l’assegnazione di 18 crediti formativi (o 3 crediti per ciascuna lezione) da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.
Per maggiori informazioni e il programma dettagliato, manda una mail.
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!