All’interno dell’incontro organizzato dall’Associazione Rinascere, Antonella Malaguti intervista il dr. Franco Berrino che parlerà del suo percorso personale, professionale e della sua attività di ricerca scientifica.
Affronterà il tema delle principali chiavi della longevità: alimentazione sana, attività fisica, benessere spirituale per divulgare consapevolezza e stimolare la capacità di mantenere e generare salute a tutte le età.
Berrino, il noto epidemiologo che ha lavorato per quarant’anni all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove ha diretto il Dipartimento di medicina preventiva e predittiva, è autore di molte pubblicazioni scientifiche, tra cui Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund. Si ricorda il suo progetto italiano per lo sviluppo dei registri tumori e quelli europei sulla sopravvivenza dei malati neoplastici nei diversi paesi (progetto Eurocare) e sulla prevenzione del cancro al seno e delle sue recidive (progetto Diana), frutto della collaborazione tra l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. È un convinto assertore dell’utilità di una dieta e di uno stile di vita corretti per evitare l’insorgere del cancro, tesi spesso illustrata nei suoi libri e nella sua incessante attività di divulgazione in giro per l’Italia.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!