Autore Mimmo Tringale
In OFFERTA SCONTO 15% A € 11,48
Ingresso:
Leggi anche
Alberi abbattuti in tutta Italia: cosa sta succedendo?
Negli ultimi tempi gli abbattimenti degli alberi hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte.
Biodiversità e salute: rigeneriamo la Terra scegliendo un cibo vero
Da un lato un ecosistema globale sofferente, dall’altro persone sempre più malate. Il lavoro di Vandana Shiva e Navdanya International rimette insieme queste due realtà, svelando le dinamiche di un sistema agroindustriale che ci impone un cibo tossico mentre devasta il Pianeta. La buona notizia? Che scegliendo con cura quello che mangiamo possiamo guarire insieme noi stessi e la Terra.
La scuola che promuove il territorio
La scuola della montagna nasce in Basilicata nella primavera del 2024 da un’insolita e virtuosa alleanza tra educatori, formatori, ricercatori e operatori del settore agroecologico.
“Punta alla luna”: libri, laboratori e feste a tema
“Punta alla luna” di Milano è la protagonista della rubrica dedicata alle librerie indipendenti sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
Alberi abbattuti in tutta Italia: cosa sta succedendo?
Negli ultimi tempi gli abbattimenti degli alberi hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte.
Biodiversità e salute: rigeneriamo la Terra scegliendo un cibo vero
Da un lato un ecosistema globale sofferente, dall’altro persone sempre più malate. Il lavoro di Vandana Shiva e Navdanya International rimette insieme queste due realtà, svelando le dinamiche di un sistema agroindustriale che ci impone un cibo tossico mentre devasta il Pianeta. La buona notizia? Che scegliendo con cura quello che mangiamo possiamo guarire insieme noi stessi e la Terra.
La scuola che promuove il territorio
La scuola della montagna nasce in Basilicata nella primavera del 2024 da un’insolita e virtuosa alleanza tra educatori, formatori, ricercatori e operatori del settore agroecologico.
“Punta alla luna”: libri, laboratori e feste a tema
“Punta alla luna” di Milano è la protagonista della rubrica dedicata alle librerie indipendenti sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.