Vai al contenuto della pagina

Alberi abbattuti in tutta Italia: cosa sta succedendo?

homepage h2

Negli ultimi tempi gli abbattimenti degli alberi hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte.

Alberi abbattuti in tutta Italia: cosa sta succedendo?

Negli ultimi tempi gli abbattimenti degli alberi hanno avuto un’accelerazione, per le cause più diverse: presunti rischi per la sicurezza, cementificazione, errori nella valutazione delle misure precauzionali per alluvioni e incendi. Una tendenza da contrastare. E i cittadini possono fare la loro parte.

Dal nord al sud dell’Italia, con un’accelerazione esponenziale nell’ultimo anno e mezzo, gli alberi cadono a centinaia sotto i colpi delle motoseghe. I motivi? O la “scusa” della sicurezza, o il concetto distorto secondo cui vanno eliminati per prevenire alluvioni o incendi, oppure vengono tolti di mezzo per costruire strade, scuole, supermercati, parcheggi, spesso con i soldi del PNRR (fondi europei). Insomma, anziché alleati per resistere, per esempio, agli effetti del cambiamento climatico o per rinsaldare gli argini dei fiumi e i fianchi delle montagne, gli alberi sono ormai considerati ostacoli o impicci.

Leggi l’articolo completo di Linda Maggiori sul numero di luglio della rivista Terra Nuova, che trovi in edicola, nei negozi bio e che puoi anche ordinare comodamente da casa QUI

Foto: Lukas per Pexels

____

PER APPROFONDIRE

ALBERI: FERMIAMO LA MATTANZA

Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela dell’ambiente e della salute, eppure vengono tagliati con impressionante disinvoltura e sempre più massicciamente.
Questo libro-inchiesta, con un’analisi serrata e appassionata, riporta studi scientifici, dà voce agli esperti, smonta i pregiudizi e svela gli interessi che sono dietro a questa “mattanza”: la “trappola” dei fondi del Pnrr, la privatizzazione della gestione del verde pubblico, il “mercato” delle prove di stabilità; ma anche il taglio a ceduo, l’affare delle centrali a biomassa, il falso mito della sicurezza che sta dietro ai tagli per la “prevenzione” di incendi e inondazioni.
Alberi tagliati anche per il cemento che avanza inesorabile, per la speculazione energetica (fossile e rinnovabile) e per motivi militari. Nelle pagine finali, i contatti dei comitati che in tutta Italia proteggono gli alberi.

LO TROVI QUI

AlberI- fermiamo la mattanza

____

SCOPRI IL NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO DELLA RIVISTA TERRA NUOVA

Il primo mensile del vivere bio: ecologia, alimentazione e salute, benessere, ricette, bioedilizia, agricoltura naturale, esperienze, sostenibilità, ambiente, spiritualità, nuova educazione, solidarietà, comunità e tanto altro

Qui trovi  Terra Nuova di LUGLIO e puoi sfogliare gratuitamente un’anteprima

Abbonati anche tu 

I negozi bio dove acquistare

Acquista l’ultimo numero online

Leggi Terra Nuova in digitale

Visita  www.terranuovalibri.it lo shop online di Terra Nuova

Terra Nuova è anche IN EDICOLA oltre che nei negozi bio e sul nostro shop online

Su  www.terranuovalibri.it, lo shop online di Terra Nuova, sono disponibili all’acquisto tutti i nostri libri e naturalmente i numeri della rivista mensile.

Terra Nuova luglio-agosto 2025

Leggi anche

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!